Italia News 28 Marzo 2011 di Luca Codignola Quei progressisti che attaccano De Mattei solo perché è cattolico Con la furbesca parzialità di chi sa già dove vuole arrivare, Flavia Amabile su La Stampa attacca lo storico Roberto de Mattei, vice-presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, facendogli dire che la recente catastrofe giapponese non è altro che un terribile e giusto castigo inviato da Dio sull’uomo per punirlo, purificarlo e migliorarlo. Affermazioni, secondo la giornalista, espresse "in modo piuttosto anomalo per il suo ruolo" secondo "un punto di vista non particolarmente basato sulla scienza". cnr de mattei giappone
News Opinioni 19 Maggio 2009 di Luca Codignola L’Observer è un giornale autorevole tranne quando parla dell’Italia "Sei la vergogna dell’Italia, Mr Berlusconi". Così titola, a tutta pagina, l’autorevole settimanale britannico The Observer di domenica 10 maggio, che è un po’ meno "autorevole", si direbbe, quando tratta dell’Italia. L’articolo è firmato da Tana de Zulueta.
Mondo News 17 Maggio 2009 di Luca Codignola Il suicidio dell’America inizia dalla negazione del “Columbus Day” Alla Brown University non si festeggerà più la scoperta dell’America. I pronipoti degli indiani cantano vittoria, gli italo-americani eredi di Colombo gridano vendetta. In mezzo, il navigatore genovese. Che non era un santo, e nemmeno un eroe, ma non merita di finire così: come un delinquente qualsiasi. brown university columbus day usa
Italia News 24 Febbraio 2009 di Luca Codignola Napolitano, molta retorica e poche proposte nel richiamo sull’università Armato di buone intenzioni, il capo dello stato non ci ha detto niente di più di quello che sapevamo sul mondo universitario, tant’è vero che ha raccolto un plauso bipartisan dalla politica. Ormai sostenere che "i singoli atenei vanno giudicati in base ai risultati" è una parola d’ordine deteriorata. Notizia diversa sarebbe stato annunciare che il ministero dell’università verrà abolito e tutte le responsabilità trasferite ai singoli atenei. Ma in un sistema sclerotico come l’Italia questa è pura fantascienza. presidente della repubblica universitÃ
Italia News 03 Novembre 2008 di Luca Codignola L’onda fa solo lotta politica ma non avanza mai nessuna proposta E’ chiarissimo che il movimento studenti-docenti sceso in piazza in questi giorni ha uno scopo esclusivamente politico: affossare Berlusconi e il suo ministro. Altrimenti da parte dei docenti o degli studenti sarebbe venuta almeno una proposto per salvare l’università dal suo declino. riforma gelmini universitÃ
Mondo News 22 Ottobre 2008 di Luca Codignola In Canada i conservatori vincono ma non festeggiano In Canada i conservatori vincono ancora. Ma la situazione politica è tutt’altro che stabilizzata. Quando di partiti ce n’erano soltanto due, il sistema consentiva al neo-primo ministro di governare per cinque anni con una maggioranza assoluta e una leadership quasi dispotica. Oggi non è più così. E neanche il vincitore esulta per la vittoria. canada
News Opinioni 10 Luglio 2008 di Luca Codignola Le proteste dei prof. sono inutili. All’Università serve il sacrificio di tutti Cari colleghi universitari, saremo proprio noi a a pagare, insieme a tante altre categorie ben più sfortunate di noi, e purtroppo per alcuni anni, il costo delle dissennate politiche di spesa della gestione politica di tutta una generazione. E’ inutile continuare con le solite polemiche politiche. universitÃ
News Opinioni 20 Giugno 2008 di Luca Codignola La Gelmini deve osare di più se vuole ridare dignità all’università Avevamo molto apprezzato il fatto che il ministro Gelmini si fosse presa un po’ di tempo per studiare i dossier del suo ministero prima di fare dichiarazioni pubbliche. Ma sull’Università deve ancora chiarirsi le idee. universitÃ
Cultura News 18 Giugno 2008 di Luca Codignola Chi preferisce la Cina agli Usa ha urgente bisogno di un dottore In un articolo sull’Observer, settimanale notoriamente di sinistra, l’editorialista William Hutton tesse l’elogio degli Stati Uniti e ne prevede la supremazia mondiale per il prossimo mezzo secolo. Furente è stata la reazione dei bloggers antiamericani. antiamericanismo