Italia News 01 Ottobre 2008 di Maurizio Griffo E se tornassimo all’immunità parlamentare? Cercasi parlamentari di buona volontà per ripristinare la vecchia immunità parlamentare. Servirebbe ad aggirare il (prossimo) referendum abrogativo del Lodo Alfano. E come esercizio bipartisan per arginare la protervia dei giustizialisti. immunità parlamentare lodo alfano
Italia News 07 Agosto 2008 di Maurizio Griffo Altro che partito di plastica, Forza Italia ha creato una nuova classe dirigente Alla ripresa di settembre i contorni del partito unico del centro destra andranno a definirsi con una certa precisione. Siamo allo sbocco logico di un percorso cominciato 15 anni fa con la nascita di Forza Italia. Una cosa si può già dire: il partito del Cav. è stato capace di promuovere la formazione di una classe dirigente. Un merito non da poco per un "partito di plastica". forza italia pdl
Italia News 18 Luglio 2008 di Maurizio Griffo Cavaliere, ma che fine ha fatto il PdL? L’avvio della legislatura ha evidenziato molte novità positive sul piano istituzionale e delle riforme. Ma c’è un aspetto tutto politico sul quale l’iniziativa del centro destra è assolutamente carente: la nascita del nuovo partito. E’ ora che venga dato un segnale forte. pdl
Italia News 09 Luglio 2008 di Maurizio Griffo La magistratura politicizzata non ha meriti storici da rivendicare Tangentopoli fu solo un fragoroso e ininfluente epifenomeno. Prendere coscienza di questo fatto può essere utile anche per le scelte politiche dell’oggi. Se si è consapevoli che la magistratura non ha alcun merito storico da rivendicare, sarà più facile arginare l’ondata giustizialista di questi giorni. magistratura tangentopoli
Italia News 04 Luglio 2008 di Maurizio Griffo Ecco come Di Pietro è riuscito a costruirsi il partitino Il successo del dipietrismo si può riportare a due elementi. In primo luogo c’è quello che possiamo definire il gioco di sponda con i settori della magistratura ammalati di protagonismo. Il secondo fattore ha una valenza soprattutto politico-ideologica: l’onda lunga del qualunquismo di sinistra. antiberlusconismo idv magistratura
Italia News 26 Giugno 2008 di Maurizio Griffo Non serve un museo per combattere la camorra Da qualche tempo a Napoli si caldeggia l’ipotesi di dedicare un museo alla camorra. I difensori di questa scelta sostengono che un museo consentirebbe di conoscere meglio il fenomeno, per poterlo combattere più efficacemente. Ma per raggiungere questo obiettivo non sarebbe meglio spendere diversamente i soldi, magari per costruire un carcere che garantisca la sicurezza? camorra museo
Cultura News 08 Giugno 2008 di Maurizio Griffo Ricordare Moro per dimenticare Moro E’ vero: se oggi Moro fosse vivo probabilmente non sarebbe scontento del quadro politico delineatosi dopo le elezioni di aprile. Ma, e di questo si può essere sicuri, egli capirebbe anche che le indicazioni da lui date e l’azione da lui svolta non sono servite in nulla a disegnare il sistema politico attuale. aldo moro dc pci
Italia News 27 Maggio 2008 di Maurizio Griffo Non facciamo del voto europeo un test nazionale Ha fatto bene Quagliariello ad illustrare le non trascurabili conseguenze politiche delle elezioni europee dell’anno prossimo. Cambiare la legge elettorale per quelle consultazioni può risultare una tappa importante per consolidare il bipartitismo. Ma non basta… bipartitismo legge elettorale
News Opinioni 20 Maggio 2008 di Maurizio Griffo l’Ici è un balzello ingiusto e il federalismo può attendere Il Corriere della Sera non perde l’abitudine di impartire lezioni di politica al centro destra. Questa volta nel mirino è finita la decisione, più volte ribadita da Berlusconi, di abolire subito l’Ici. case ici