Italia News 27 Dicembre 2011 di Milton Biografia non autorizzata di uno strano “antifascista” Leo Longanesi disse, “I fascisti si dividono in due categorie: fascisti ed antifascisti”. Alla seconda categoria apparteneva Giorgio Bocca, che per la verità fino al 1943 è appartenuto anche alla prima, dopo aver firmato nel 1938 il Manifesto in difesa della razza a sostegno delle leggi razziali e che ancora nel 1942 scriveva “Sarà chiara a tutti … la necessità ineluttabile di questa guerra, intesa come ribellione dell’Europa ariana al tentativo ebraico di porla in stato di schiavitù”. bocca giornalismo
Italia News 21 Settembre 2011 di Milton Non lasciamo solo Caprotti contro le coop rosse In questi giorni è tornata alla ribalta delle cronache la querelle che da anni oppone il presidente del gruppo Esselunga, Bernardo Caprotti, e i vari gruppi cooperativi della grande distribuzione che operano nelle regioni storicamente comuniste del centro e nord Italia. Caprotti è stato recentemente condannato dal Tribinale di Milano per ‘illecita concorrenza’ nei confronti di Coop Italia. Ripubblichiamo un articolo sulla vicenda tratto da l’Occidentale del 24 Settembre 2007. autorità giudiziaria caprotti coop italia
Economia News 18 Settembre 2011 di Milton La crisi dipende dalla debolezza dell’euro non dalla credibilità del Cav. Siamo ormai da qualche mese nel ridicolo. Tutti, dalle massaie ai parlamentari, dal Trota e Calderoli a Di Pietro e Grillo, discettano di spread e aspettano l’apertura delle borse come se i mercati fossero diventati gli oracoli, che indicano ogni giorno la strada da seguire. I poveretti non sanno che ai mercati dell’aumento dell’IVA in Italia o delle privatizzazioni in Spagna, non interessa proprio nulla. crisi economica ecofin euro
Italia News 03 Giugno 2011 di Milton Non facciamo il gregge di Di Pietro. Al referendum non andiamo a votare! Il 12 e 13 Giugno, siamo chiamati alle urne per esprimere il nostro parere su tre referendum. La natura e i contenuti dei quesiti dicono tutto su come l’Italia sia un Paese destinato ad un’inevitabile agonia economica, sociale e culturale. Il fatto poi che i promotori dei referendum siano coloro che si definiscono riformisti, ci fa perdere ogni speranza sulle possibilità di uscire dall’ineluttabilità dei nostri destini. Ma vediamo perché siamo chiamati alle urne. antiberlusconismo legittimo impedimento liberalizzazione dell'acqua
Italia News 26 Maggio 2011 di Milton Caro Direttore, mi consenta, sono incazzato nero con Berlusconi Mi lasci partire da lontano. Da quel lontano 1994, dalla discesa in campo del Cav. dalle grandi aspettative che tutti noi avevamo riposto in lui, delle riforme che doveva realizzare ma che ancora non è stato in grado di portare a termine, da un a dir poco inconsueto ruolo del Presidente della Repubblica, direttore, mi lasci partire da tutto questo e da molto altro… ballottaggi berlusconi berlusconismo
Italia News 12 Maggio 2011 di Milton Sulla Thyssen Confindustria chiede scusa. E mostra tutta la sua pochezza «L’applauso all’amministratore delegato di Thyssen è stato sbagliato, inopportuno, e colgo l’occasione per chiedere scusa a nome di Confindustria ai familiari delle vittime e all’opinione pubblica che si è sentita colpita e offesa». Così ieri il direttore generale di Confindustria, Giampaolo Galli. Un atteggiamento di rimessa, che mostra tutte le debolezze di questa Confindustria. confindustria guariniello thyssen
Italia News 24 Gennaio 2011 di Milton Caro presidente, c’è un’unica risposta al golpe: il contro-golpe Il circo dei giannizzeri dell’antiberlusconismo sta godendo di un periodo di rinnovato fulgore. Golpisti, sciacalli, turbati e falsi moralisti fanno a gara nelle TV e sui giornali, con gli occhi intrisi di sangue e la bava alla bocca, illusi che questa sia la volta buona per mandare a casa il Caimano famelico nell’unico modo del quale sono capaci: sovvertendo il voto popolare con un atto di eversione. elezioni fini intercettazioni
Italia News 17 Novembre 2010 di Milton E’ finito il tempo dei pontieri e delle colombe. Noi vogliamo le elezioni! La situazione è chiara. Drammaticamente chiara. E’ in atto un attacco senza precedenti, violento, concentrico, ultimativo verso il Presidente del Consiglio, un attacco alla democratica scelta degli elettori. Due anni di colpi violenti. Ma è finito il tempo della conciliazione. Noi, elettori di centrodestra, vogliamo tornare a votare. berlusconi elezioni politiche fli
Italia News 01 Settembre 2010 di Milton Cavaliere, non è più il tempo delle colombe L’obiettivo è ormai chiaro: fargli fare la fine di Craxi. I mandanti sono gli stessi: i signori delle rendite, i veri conservatori, e i loro galoppini: ex/post-comunisti e magistrati, fiancheggiati dalla famosa stampa indipendente pagata dai patti di sindacato. Il tutto benedetto dal Colle. berlusconi fini