Mondo News 03 Ottobre 2008 di Roberto Paglialonga La Cina guida l’Onu. Ma chissà dove? Una notizia ombra. I giornali occidentali non se ne stanno occupando, quelli cinesi pubblicati in lingua inglese non danno la minima rilevanza alla cosa, impegnati come sono nelle celebrazioni per il 59° anniversario della Repubblica popolare, i burocrati di Pechino tacciono astuti. Insomma, nessuno ha capito come si comporterà la Cina dallo scranno più alto del Palazzo di Vetro. cina consiglio di sicurezza onu
Mondo News 13 Settembre 2008 di Roberto Paglialonga La vera Cina si nasconde dietro gli ori di Pechino Dovevano rappresentare l’Eldorado. Si stanno rivelando l’esatto contrario: le Olimpiadi di Pechino “sono state un vero disastro nazionale”. Più franco di così Padre Bernardo Cervellera, direttore di AsiaNews, non poteva essere. cina cristianesimo diritti umani
News Opinioni 16 Giugno 2008 di Roberto Paglialonga L’Europa è troppo vicina ai cittadini, questo è il problema Chi l’ha detto che la crisi deriva dall’eccessiva distanza dell’Europa da popoli e cittadini? Semmai è vero esattamente il contrario. L’Europa è in crisi, come idea e come unione di stati, perché troppo vicina ai suoi quasi 500 milioni di abitanti. unione europea
News Opinioni 10 Giugno 2008 di Roberto Paglialonga La meritocrazia è una cosa seria, non facciamola diventare una passerella Ne parlano tutti, ormai persino qualche sindacalista illuminato. Merito sta diventando addirittura una parola abusata. E per ciò stesso – diciamolo – quasi irritante. Già perché in Italia pare improvvisamente scoppiata la moda della meritocrazia. meritocrazia
Italia News 04 Giugno 2008 di Roberto Paglialonga Il Sessantotto è la patologia dell’università italiana C’è un nesso tra le parole sui giovani pronunciate dal governatore della Banca d’Italia Mario Draghi nel corso della consueta Assemblea annuale e quanto successo a “La Sapienza” qualche giorno fa? educazione sessantotto università
Italia News 04 Aprile 2007 di Roberto Paglialonga La sinistra vorrebbe mettere il bavaglio a Bankitalia Tagli alle spese per abbassare le tasse, chiede il Governatore. E dalla sinistra conservatrice s’avanza la sempre in voga teoria del complotto: “I poteri forti vogliono scipparci il tesoretto”. Insomma, siamo alle solite. draghi spesa pubblica tasse
Economia News 30 Marzo 2007 di Roberto Paglialonga Sostenere le imprese per promuovere la crescita Da Treviso un Napolitano “amico” delle Pmi. Ma dove sono lotta alla burocrazia, federalismo e sgravi fiscali? Adesso dalle parole ai fatti. confindustria crescita
Economia News 21 Marzo 2007 di Roberto Paglialonga La globalizzazione e lo starnuto cinese Un tempo si diceva che “un raffreddore a New York causa una polmonite in Europa”, oggi bisogna proteggersi dagli starnuti a Shanghai o Shenzhen. Il via allo shakeraggio azionario di fine febbraio è partito dalla piazza di Shanghai e con uno straordinario effetto domino la locomotiva cinese si è tirata dietro il carrozzone di tutti i listini mondiali. borse cina globalizzazione