Mondo News 01 Settembre 2008 di Roberto Santoro Sull’Iraq Obama non la racconta giusta. Che fine ha fatto il piano Biden? Ma non erano i due campioni democratici a voler dividere l’Iraq su base etnica? Si ispiravano addirittura al “modello bosniaco”. Un piano sbagliato e pericoloso che è sparito di colpo dalla tribuna di Denver. democratici iraq usa2008
Cultura News 28 Agosto 2008 di Roberto Santoro L’omicidio di Obama diventa un’opera d’arte (o presunta tale) “The Assassination of Barack Obama”. E’ il titolo della mostra di Yazmani Arboleda, l’artista che con le sue opere iettatorie sta scatenando un pandemonio a New York. arte cinema Stati Uniti
Cultura News 03 Agosto 2008 di Roberto Santoro Bush è stato più anticolonialista di Wilson? Erez Manela insegna storia americana alla Harvard University e ha pubblicato un libro sul presidente Wilson, considerato l’ideatore di un mondo basato sulla cooperazione internazionale. La tesi obliqua del saggio è che il bushismo rappresenta l’antitesi del wilsonismo. islam medio oriente neoconservatori
Mondo News 31 Luglio 2008 di Roberto Santoro Olmert lascia, arriva Tzipi? Certo che per gli arabi sarebbe un bello smacco trovarsi Tzipi Livni come nuovo primo ministro. Israele diventerebbe il solo Paese del Medio Oriente ad essere guidato da una donna. L’unico, anche se non sarebbe la prima volta. C’è già stata una signora sola al comando. Si chiamava Golda Meir. Israele kadima
Mondo News 25 Luglio 2008 di Roberto Santoro A Berlino Obama blandisce l’Europa e mostra i muscoli sul terrorismo Con il discorso alla Siegessaule, il candidato alla Casa Bianca si è giocato un bel jackpot elettorale. Da una parte ha blandito gli europei, parlando di un mondo sempre più interconnesso e globalizzato, dall’altra ha chiesto alla Nato uno sforzo in più per vincere in Afghanistan e rifondare il Medio Oriente. afghanistan germania islam
Mondo News 14 Luglio 2008 di Roberto Santoro Incriminato al-Bashir per genocidio. Ma per il G8 il Darfur non è una priorità Secondo fonti Onu negli ultimi cinque anni in Darfur sono morte oltre 400 mila persone. La Corte dell’Aja ha incriminato il presidente sudanese al-Bashir, ma i capi di stato riuniti al G8 di Osaka sulla definizione di ‘genocidio’ hanno preferito glissare. diritti umani genocidio sudan
Cultura News 10 Luglio 2008 di Roberto Santoro Riparte dal web la sfida dei conservatori americani Wikipedia? Un’enciclopedia che spaccia per neutrale la sua visione del mondo anticristiana e antiamericana. Così il professor Andrew Schlafly ha riunito i suoi studenti con l’intento di fare le pulci ai liberal o presunti tali. conservatori usa
Cultura News 04 Luglio 2008 di Roberto Santoro Studiare con Internet fa rincretinire? Perdita di concentrazione, scarso riscontro delle fonti, un indottrinamento che può rivelarsi subdolo. Sono i danni più evidenti per gli studenti drogati di Internet. Mentre “Google Scholar” offre un nuovo servizio per la redazione di tesi universitarie, chiediamoci qual è il modello di conoscenza dei motori di ricerca. google istruzione
Mondo News 26 Giugno 2008 di Roberto Santoro I talebani rivogliono Kandahar (ma non l’avranno) Prima l’evasione di massa dalla prigione di Sarposa poi la guerriglia scatenata nella regione dell’Arghandab. È iniziata la campagna estiva dei Taliban. La Nato reagisce mentre l’Afghanistan rimpiazza l’Iraq sul fronte della Guerra al Terrore. afghanistan nato talebani