Home 2016
Sergio Corbello
Articoli
Il meglio dell'Occidentale
Le “Colline Emiliane” è un’ambasciata delle cucine regionali italiane a Roma
Nella minuscola Roma papalina dei secoli passati, le diverse realtà politiche europee erano presenti nella capitale della Cristianità oltre che con quelle che oggi definiremmo delegazioni di
A propostito di rendite
La pensione complementare dovrà accompagnare (al mese) quella di base
La Commissione di vigilanza sui fondi pensione – COVIP - nei giorni scorsi ha puntualmente resi noti i principali dati statistici del settore della previdenza complementare alI’ott
Alla ricerca dell'oste perduto
A Roma capita ancora di mangiare in ristoranti che sono un “dono di Dio”
Non è davvero raro, girando per una città come Roma, pranzare o cenare in qualche ristorante splendidamente collocato, vuoi per la storicità dei luoghi ove alza l’insegna
Viaggio tra la realtà e la finzione
Un Don Abbondio così coraggioso merita l’onore di una lettura
Debbo immediatamente confessare, nel mio piccolo, un conflitto di interessi: mi onoro di essere amico di Piero Celli, l’autore del ponderoso libro su cui, oggi, vorrei spendere qualche parola
In tempi di crisi
Stato e prospettive della previdenza complementare
La ripresa delle attività produttive, dopo la pausa estiva, induce, ancora una volta, a tracciare una valutazione, sia pure quanto mai stilizzata, dello stato e delle prospetti
Alla ricerca dell'oste perduto
Mangiare al Tempio di Iside è come rivivere “Il dottor Jekyll e Mr. Hyde”
Parliamo oggi di un ristorante di servizio: Il tempio di Iside, esercizio romano a due passi dal Colosseo, dalla meravigliosa chiesa di San Clemente, posto ai piedi dell’Aventino, luog
Alla ricerca dell'oste perduto
Mangiare “Al Ceppo” è come rituffarsi nel film Marcellino pane e vino
Ritorniamo a chiacchierare di un ristorante di servizio, inteso in senso stretto, di un locale, cioè, dove non si può certamente affermare si mangi male, ma presso il quale, tu
Alla ricerca dell'oste perduto
Se Trimalcione fosse ancora tra noi farebbe un salto al “Dolium”
I paradossi e gli imprevisti, si sa, sono il sale della vita. Figuriamoci se possono mancare nella variegata realtà dell’enogastronomia e, quindi, di questa seppur dilettantesca rubric
Alla ricerca dell'oste perduto
Il servizio è smart ma al “Riccioli” non mancano squisitezze ed eleganza
Dopo qualche tempo di abbandono, torniamo oggi alla categoria dei "ristoranti di servizio", sebbene intesa, questa volta, in maniera affatto diversa dal consuet
Alla ricerca dell'oste perduto
Una cena all’Acquolina per ricordare gli antenati (e Don Bosco)
Il nonno di mia madre, Emilio, era figlio di un’austera e abbastanza agiata famiglia ligure-piemontese. Per ciascuno dei figli - una nidiata, com’era consueto a metà dell&r