Home 2020
Simone Moretti
Articoli
Non proprio un modello da seguire...
Zingaretti lo ammetta: il suo “modello” è disastroso
Siamo il Paese della polemica. Anche in un momento delicato come questo, bloccati a casa dal virus e con la prospettiva ancora incerta della ripresa, non abbiamo perso il gusto della disputa. La polit
Tasse della Fase 2
Patrimoniale, tasse e prelievi: la sinistra è sempre la stessa
Ci risiamo. Come un tormentone che non passa mai di moda, ritorna l’antichissimo cavallo di battaglia della sinistra: la patrimoniale. Nell’Italia svuotata dal virus, il refrain riecheggia potente
Oltre l'Italia
Di Maio abbraccia la Cina, noi invece consigliamo il “distanziamento” (geopolitico)
Solidarietà. In tempo di pandemia si è tornati prepotentemente ad usare questo termine un po’ impolverato. Con il dilagare del virus abbiamo assistito a innumerevoli manifestazioni: raccolte fondi
Emergenza e limiti del Governo
Covid-19, il governo è ondivago. E noi siamo preoccupati
Incertezza. La parola che meglio rappresenta questo primo mese di chiusura forzata. Dall’inizio della crisi causata dal coronavirus, il governo pentapiddino non ha certo impressionato per decisione
Il Voto in Europa
Quell’Europa dove il sovranismo non sfonda: il Benelux
I risultati della recente tornata elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo sono ancora al centro del dibattito politico in tutti e 28 gli Stati membri dell'Unione. Essendo la UE un soggetto de
Succede in Australia
Quando citare San Paolo su un post può costare il licenziamento
E' notizia di pochi giorni fa il licenziamento del forte estremo della Nazionale Australiana di Rugby Israel Folau da parte della Federazione, dopo un post del giocatore su Instagram. Come riportat
I rapporti con l'Oriente
Ma questa Via della Seta è così pericolosa?
I recenti accordi tra Italia e Cina hanno sancito il successo della strategia di penetrazione del colosso asiatico all'interno del blocco occidentale, solo pochi anni fa considerato un fo
La questione libica
Così il bonapartismo di Macron sta compromettendo la Via Italiana in Libia
Con toni sempre più eclantanti, da qualche tempo sta emergendo ciò che per anni è rimasto sopito sotto le insegne della comunanza d'intenti europea: gli interessi nazionali di Francia e Italia s