Italia News 17 Maggio 2011 di V. F. Il voto in Abruzzo conferma la crisi del Pd e il fallimento del progetto futurista All’indomani del voto, vale anche in Abruzzo quanto successo al livello nazionale. Qualche grande delusione, la crisi sempre più grave del Pd e la conferma del fallimento di Fli e del Terzo Polo. Tutti i risultati del voto nella Regione. abruzzo amministrative elezioni
Italia News 16 Maggio 2011 di V. F. La febbre del voto contagia l’Università d’Annunzio. Si elegge il nuovo Rettore La riforma Gelmini impone cambiamenti all’Università di Chieti-Pescara. Le nuove modalità di elezione del rettore aprono a scenari del tutto inattesi. Una lotta per la successione all’attuale rettore, Franco Cuccurullo, che è destinata a riservare nelle prossime settimane continue sorprese. abruzzo chieti pescara
Italia News 09 Maggio 2011 di V. F. Picciano Protagonista è il simbolo della compattezza del Pdl Al di là dei colori politici è al livello personale che il candidato sindaco del Centrodestra a Picciano, Massimo Longaretti, mette tutti d’accordo. Una svolta che passa attraverso la trasparenza amministrativa, la meritocrazia, il lavoro e la sicurezza per i cittadini, l’attenzione alla fasce deboli, la valorizzazione del territorio. Temi nuovi, ambiziosi, ma che guardano al futuro. abruzzo longaretti picciano
Italia News 04 Maggio 2011 di V. F. La guerra fratricida nel Pd abruzzese e il ciclone Di Matteo La lotta fratricida che si sta consumando all’interno del Pd abruzzese a pochi giorni dalle elezioni ha dell’incredibile. Progetto Abruzzo, l’associazione di Donato Di Matteo, in passato personaggio di punta dei democratici, poi allontanato dalla “stanza dei bottoni”, rischia di mandare all’aria tutti i buoni propositi del centrosinistra. di matteo pd progetto abruzzo
Italia News 03 Maggio 2011 di V. F. Un abruzzese a Confindustria Giovani per far ripartire la regione C’è anche un abruzzese nella squadra del nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Jacopo Morelli, appena eletto dal Consiglio Nazionale. E’ Alessandro Addari, il nuovo direttore di Quale impresa, l’importante ed apprezzato organo di informazione dell’organizzazione. confindustria giovani impresa
Italia News 02 Maggio 2011 di V. F. Squadra unica della Marsica: dal calcio alla politica, si vince uniti Dare unità al territorio. Rinforzarlo nei suoi valori e dargli nuovi impulsi. E coinvolgere i cittadini, superando ogni campanilismo o interesse di bottega. Si tratta degli obiettivi che stanno dietro alla proposta da tempo accarezzata dal coordinatore regionale del Pdl e sindaco di Celano, Filippo Piccone, quella cioè di dar vita ad una squadra unica della Marsica. E che sia calcio o politica, fa poca differenza. abruzzo marsica squadra
Italia News 28 Aprile 2011 di V. F. A Francavilla il Pdl ritrova la sua unità e dimostra di essere un partito concreto C’era tutto il Pdl al completo. C’era, dunque, un partito forte e unito, ma soprattutto un partito di nomi “scelti” e non “nominati” dall’alto. È stato così per l’assessore regionale Mauro Di Dalmazio, sceso in campo per le comunali di Teramo. È stato così per il consigliere regionale Federica Chiavaroli, alle amministrative di Pescara. Ed è di nuovo così per un altro volto giovane e capace del Pdl abruzzese, l’assessore regionale Federica Carpineta, capofila della lista che a Francavilla sostiene il candidato sindaco Carlo De Felice. abruzzo francavilla
Italia News 21 Aprile 2011 di V. F. Sulle trivellazioni Pagano replica a Vendola e rifiuta le strumentalizzazioni Da una parte il presidente della regione Puglia, Nichi Vendola. Dall’altra il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano. Al centro, la questione delle ricerche petrolifere in mare al largo delle isole Tremiti. Perché il presidente della regione Puglia si è preso la briga di accusare la regione Abruzzo di inerzia? Probabilmente per il gusto di sollevare polemiche su un tema diventato particolarmente scottante. Ma il presidente Pagano non ci sta e rispedisce al mittente. abruzzo pagano tremiti
Italia News 19 Aprile 2011 di V. F. Il problema infrastrutture blocca l’Abruzzo, Pescara ancora alle prese con il dragaggio La missione, possibile, è quella di salvare il porto canale di Pescara. La questione del porto in realtà non è altro che un aspetto della più grave situazione in cui versano le infrastrutture nella Regione. Eppure c’era un tempo in cui l’Abruzzo era il Nord del Sud; in cui era la prima regione a lasciare la Cassa del Mezzogiorno. Oggi l’Abruzzo arranca per recuperare un deficit di infrastrutture che lo allontana pericolosamente dal Nord dell’Italia. abruzzo pescara porto