Cultura 12 Dicembre 2024 di Elena de Giorgio Con Mangione i twittaroli anticapitalisti hanno un nuovo eroe Il caso di Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di United Healthcare a Manhattan, ha suscitato una reazione esplosiva sui social media. armi negli stati uniti luigi mangione manhattan
Cultura 09 Dicembre 2024 di Roberto Santoro Più libri più liberi, Briasco (Minimum Fax): “Basta trionfalismi, serve un pit stop. Ripartiamo dai narratori delle aree fragili” Anche quest’anno siamo tornati alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma. Ne parliamo con Luca Briasco, direttore editoriale di Minimum Fax. aree fragili Aree interne editoria
Cultura 06 Dicembre 2024 di Redazione Mediae Terrae, il racconto di un Appennino contemporaneo La ricostruzione dopo il sisma 2016 diventa il racconto di un Appennino contemporaneo nel libro di Guido Castelli, Mediae Terrae. appennino appennino centrale Aree interne
Cultura In Evidenza 24 Novembre 2024 di Roberto Santoro Da Bobò alle infradito cantanti, Milano non delude La settimana culturale a Milano: Pippo Delbono, La signora delle Camelie, Munch al palazzo reale, i corti di Angeli e le infradito di Bennani. Uno spasso. avanguardia 1968 cinema milano fondazione prade
Cultura 05 Novembre 2024 di Marco De Palma De Gasperi “Il Costruttore”, l’11 a L’Aquila la presentazione con Antonio Polito L’11 novembre, alle ore 18:00, presso la Libreria Colacchi a L’Aquila, si terrà la presentazione del libro Il Costruttore. Le cinque lezioni di De Gasperi ai politici di oggi di Antonio Polito. antonio polito de gasperi Fondazione Magna Carta
Cultura 23 Ottobre 2024 di Bernardino Ferrero La Storia d’Italia di Quagliariello in dodici romanzi Cosa ci svelano una serie di celebri romanzi italiani che gli archivi storici non hanno ancora raccontato? gaetano quagliariello quagliariello romanzi
Cultura 21 Ottobre 2024 di Roberto Santoro Grande paura, nuovo benessere: una lezione alla Scuola di Magna Carta Le aziende devono collaborare con le istituzioni per rispondere alla domanda di benessere che cresce nella nuova economia. annamaria parente benessere bnp paribas
Cultura In Evidenza 02 Settembre 2024 di Giulia Bernardini Demografia e previdenza, perché è cruciale il rientro dei cervelli Il rientro dei cervelli in Italia e la capacità di attrarre giovani talenti sono fondamentali per rendere più stabile il quadro demografico e previdenziale. demografia fuga dei cervelli previdenza
Cultura In Evidenza 19 Agosto 2024 di Marco Saccone L’America al rovescio On the road. Guidiamo miglia e miglia nell’America profonda tra pianure infinite, montagne maestose e tramonti mozzafiato. america l'america on the road