Italia News 23 Marzo 2017 di Gaetano Quagliariello Una nuova proposta o l’Europa morirà La vulgata vorrebbe che nel Secondo dopoguerra gli esordi dell’Europa unita siano stati sostenuti da una forte e condivisa consapevolezza identitaria e che poi questa si sarebbe smarrita col trascorrere del tempo. In realtà le cose non furono così semplici. comunismo de gasperi internazionalismo
Italia News 16 Settembre 2016 di Elena de Giorgio Meli, De Gasperi e la nuova storiografia renziana Scontro a La7 con Quagliariello, per la Meli De Gasperi “aveva solo paura dei comunisti…”. costituzione de gasperi la7
Italia News 19 Agosto 2014 di Staff De Gasperi e la democrazia: le letture indispensabili A sessant’anni dalla scomparsa, alcune letture per comprendere la vita e l’agire politico di De Gasperi. bibliografia de gasperi il mulino
Italia News 19 Agosto 2014 di redazione Sessant’anni fa moriva De Gasperi, maestro di libertà Sessant’anni fa, il 19 agosto del 1954, moriva Alcide De Gasperi, il fondatore della Democrazia Cristiana e il primo presidente del Consiglio della Repubblica Italiana. Lo statista trentino va ricordato perché fu tra i fondatori della Repubblica italiana dopo la tragedia della Seconda Guerra mondiale. dc de gasperi grasso
Italia News 19 Agosto 2014 di Angelino Alfano Fare l’Europa voluta da De Gasperi Esattamente sessant’anni fa, il 19 agosto 1954, Alcide De Gasperi si spegneva nella sua casa di Sella di Borgo Valsugana. L’Italia fin da subito gli riconobbe il tributo che si riserva solo ai grandi della Storia. (Tratto da Avvenire) alfano avvenire de gasperi
Italia News 26 Luglio 2011 di Francesco Forte Il Pdl è la sintesi dei partiti che hanno fondato e retto la Prima Repubblica In un editoriale ne Il Corriere della Sera, Galli della Loggia avanza l’ipotesi di un nuovo partito di destra cattolico, dando per ovvie due tesi, opposte del vero, ossia che la costruzione dell’Italia repubblicana si è fondata oltreché sulla Democrazia cristiana, partito dei cattolici e di desta, anche sul partito comunista italiano. In realtà i partiti che hanno retto la Prima Repubblica sono stati altri e il Pdl ne è proprio una sintesi. dc de gasperi galli della loggia
Italia News 15 Febbraio 2009 di redazione Veltroni: ecco come si esce dalla crisi In un’intervista rilasciata a Il Giornale, il segretario del Pd parla di come l’Italia può uscire dalla crisi. crisi de gasperi veltroni
Cultura News 18 Maggio 2008 di Gaetano Quagliariello Un uomo solo al comando Dalla giovinezza vissuta tra Trento e Vienna alla “legge-Truffa” del ’53, vi è più di un filo rosso che segna la parabola politica ed esistenziale di Alcide De Gasperi. La rilettura degli studi di Piero Craveri sul più grande statista dell’Italia repubblicana sono essenziali per ricostruire quella trama. dc de gasperi
Cultura News 18 Maggio 2008 di Beppe Benvenuto Che quarantotto quel quarantotto Il 18 aprile di sessant’anni fa si consumava la vera svolta politica della storia dell’Italia repubblicana. Ma complice di quell’irripetibile trionfo un’Italia che forse in parte esiste ancora. dc de gasperi elezioni