Italia News 23 Dicembre 2011 di redazione Sull’Antitrust il fustigatore della casta sembra Fantozzi Non per dissacrare l’inflessibile Censore della Casta, ma per una volta la furia inquisitoria di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera rievoca, più che le storiche reprimende di Marco Porcio Catone, il celebre adagio fantozziano: "se sei brutto ti tirano le pietre, se sei bello ti tirano le pietre…". Già, perché fra uno scontrino del ristorante di Palazzo Madama e una nota spese del barbiere di Montecitorio, ultimamente il nostro eroe sembra essersi appassionato alle sorti dell’Antitrust. E, come talvolta capita a chi tende a prendersi particolarmente sul serio, dev’essersi a tal punto immedesimato nei suoi sermoni dal pulpito da aver preso troppo alla lettera il precetto evangelico "non sappia la tua destra ciò che fa la tua sinistra". Sicché mentre fustigava con la sinistra, non si accorgeva che la sua destra scriveva l’esatto opposto. antitrust casta chieppa
Italia News 12 Dicembre 2011 di redazione Antitrust: multe ad Acea ed Edison L’Antitrust ha deliberato una sanzione per complessivi 500.000 euro nei confronti di Acea Energia per due pratiche commerciali scorrette relative rispettivamente all’attivazione non richiesta di fornitura di energia elettrica e di gas naturale. antitrust autorità garante energia elettrica
Italia News 24 Novembre 2011 di redazione Largo ai tecnici… purché siano di sinistra All’atto dell’insediamento, i ministri tecnici del governo Monti sono stati salutati dalla calorosa accoglienza di Italianieuropei, la fondazione di Massimo D’Alema. Nessuno se n’è scandalizzato. Nelle stesse ore, i presidenti di Camera e Senato nominavano il nuovo presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, meglio nota come Antitrust, individuando la persona giusta in Giovanni Pitruzzella. Dov’è la notizia? La notizia è che mentre i tecnici di governo (antropologicamente tali in quanto culturalmente affini alla gauche) venivano accolti come salvatori della patria, il nuovo Garante della concorrenza è stato sottoposto a una raffica di piombo a mezzo stampa. antitrust pitruzzella sinistra
Italia News 25 Ottobre 2011 di redazione Antitrust. Catricalà : “108 mln multe nel 2011” ”Nel 2011 fino ad oggi abbiamo dato oltre 108 milioni di euro di sanzioni". Lo ha detto, intervenendo a ‘Prima di Tutto’ del Gr Rai, il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà. antitrust
Italia News 24 Ottobre 2011 di Cristiana Vivenzio Biobanche private. Per fortuna che c’è l’Antitrust! Ieri il Corriere della Sera riportava, non senza una nota di malcelato disappunto, la notizia: “Mamme private dal cordone ombelicale: ingannate dalla pubblicità”. In sostanza, l’Autorità Antitrust ha accusato almeno sei società proprietarie di banche del sangue – Smart Bank, Cryosave Italia, Futura Stem Cells, Future Health, Sorgente e Crylogit Regener – di aver tratto in inganno, attraverso la pubblicità e Internet, i loro potenziali (e reali) clienti. antitrust biopolitica sangue cordonale
Economia News 05 Ottobre 2010 di redazione Antitrust. Accordo per taglio spese Bancomat e Rid Riduzioni in arrivo per le commissioni interbancarie sul Pagobancomat, Bancomat, Rid (ad esempio la domiciliazione delle bollette) e RiBa (pagamenti con ricevuta elettronica). È l’effetto dei due provvedimenti adottati dall’Antitrust. antitrust bancomat rid
Economia News 30 Giugno 2010 di Emanuela Zoncu Catricalà alla guida della Consob innesca il nuovo valzer di poltrone Forte dell’appoggio di Gianni Letta, Giulio Tremonti, ma anche dell’area politica riconducibile al presidente della Camera, Gianfranco Fini e di vasti settori dell’opposizione e dei consumatori, Catricalà potrebbe essere nominato oggi in Consiglio dei Ministri a capo della Consob. Anche se Letta ha già detto che in CdM si parlerà solo di federalismo fiscale. antitrust consob nucleare
Italia News 02 Giugno 2010 di redazione Tre agenzie di viaggi online finiscono nel mirino dell’Antitrust L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto tre istruttorie verso le tre agenzie di viaggi online per "pratiche commerciali scorrette" dopo che erano arrivate molte denunce da parte dei consumatori. agenzie viaggi antitrust denunce
Italia News 02 Aprile 2010 di Salvatore Rebecchini Ma che concorrenza, le banche italiane sono solo un’inestricabile ragnatela La partita per le nomine nei consigli di amministrazione di Generali, Intesa-San Paolo e Mediobanca si avvia alla conclusione. Ne esce ancora una volta evidente la complessa sequela di incroci azionari, doppi incarichi, interdipendenze che caratterizzano il nostro sistema bancario e assicurativo. Quella che una volta era stata definita una foresta pietrificata appare oggi come un’inestricabile ragnatela. antitrust assicurazioni Banche