Italia News 09 Dicembre 2010 di redazione Bocchino prenda ripetizioni da Fini sulla democrazia parlamentare 26 marzo 2009, il monito di Gianfranco Fini: "La democrazia parlamentare ha procedure e regole precise che devono essere rispettate da tutti". 8 dicembre 2010, Italo Bocchino, cronometro alla mano, vuole dettare le regole del gioco: "Per noi servono le dimissioni" di Berlusconi, ma siamo anche disposti a un "reincarico 72 ore dopo". A Bocchino converrebbe metter via il cronometro e ascoltare anche stavolta la lezione del presidente della Camera, perché tempi e iter del reincarico sono prerogative del presidente della Repubblica. berlusconi bocchino fini
Italia News 08 Dicembre 2010 di Lucia Bigozzi Guerra futurista sul Berlusconi-bis e Fini rischia di scivolare sulla sfiducia Il colpo di scena butta all’aria il copione finiano, apre un nuovo fronte nel fortino futurista e sposta la bilancia della crisi dalla parte del Cav. Almeno per ora. Il colpo di scena arriva dopo l’offerta di Bocchino a Berlusconi: dimissioni e reincarico in 72 ore.Silvano Moffa ‘colomba’ finiana dice il contrario: patto di legislatura prima del d-day in Parlamento, senza passare dalle dimissioni del premier. Il Pdl approva e il Cav. fa sapere a Bocchino che la linea non cambia: senza fiducia, c’è il voto. berlusconi bocchino casini
Italia News 23 Novembre 2010 di Lucia Bigozzi Casini svela il doppio gioco: offre la tregua al Cav. ma voterà la sfiducia Tutto e il suo contrario in ventiquattrore. Domenica il leader Udc offre al Cav. l’armistizio, lunedì dice che firmerà la tregua ma solo dopo aver sfiduciato il governo alla Camera. I futuristi dettano nuove condizioni al premier e dopo la frenata del capo di Fli si attaccano perfino al copyright del simbolo Pdl. Strane logiche terzopoliste dopo il fallimento del ribaltone e la strategia della ritirata di Casini, Fini, Rutelli e Montezemolo. armistizio berlusconi bocchino
Italia News 22 Luglio 2010 di redazione Bocchino capogruppo del Pdl in Sud America? La razione quotidiana di dichiarazioni targate Italo Bocchino potrebbe tranquillamente entrare nel Guinnes dei primati se vi fosse una sezione dedicata a “chi le spara più grosse”. Il braccio destro di Fini non si smentisce in quanto a frasi ad effetto che ogni giorno rimbalzano dalle agenzie di stampa sui giornali come a scandire il “bollettino politico” che i fedelissimi del presidente della Camera confezionano ora contro Berlusconi, ora contro il governo, ora contro il Pdl. Ma stavolta il deputato campano si è dovuto proprio lambiccare per trovare l’idea giusta sul piano mediatico. E c’è riuscito. berlusconi bocchino corrente
Italia News 15 Giugno 2010 di redazione Intercettazioni. Bocchino: “Errore colossale non discuterne più” Il vicepresidente dei deputati del Pdl Italo Bocchino, esponente finiano, contesta le obiezioni al presidente della Camera riguardo i tempi di approvazione del provvedimento. bocchino intercettazioni
Italia News 14 Giugno 2010 di Lucia Bigozzi Intercettazioni, Fini rimanda la legge a settembre. E Bocchino lo fa “Papa” Sono due le istantanee della giornata politica: il freno a mano che Fini tira sull’iter del ddl intercettazioni alla Camera e l’intervista su “La Stampa” del suo braccio destro Bocchino che ne stabilisce un singolare parallelismo col papato, focalizzando l’analisi sull’autorevolezza del dire. berlusconi bocchino camera
Italia News 21 Maggio 2010 di redazione Tagli ai parlamentari. Bocchino: “Una goccia d’acqua in un mare” Secondo l’onorevole Italo Bocchino (Pdl) il ridimensionamento degli stipendi ai parlamentari è un atto simbolico forte, ma rappresenterebbe soltanto il 4% di quello che è necessario recuperare con i tagli alla spesa pubblica. bocchino manovra economica parlamentari
Italia News 10 Maggio 2010 di redazione La dolce vita dell’epurato Di tv in tv, di radio in radio, basta ci sia un microfono o una telecamera e il gioco è fatto. Da quando Italo Bocchino non è più vicecapogruppo vicario dei deputati Pdl e non perché qualcuno lo ha epurato (termine super-gettonato in questo momento) ma per sua stessa volontà dopo tre lettere a Cicchitto in cui ha annunciato le dimissioni, le ha ritirate e alla fine le ha riconfermate, la sua agenda giornaliera è pina zeppa di appuntamenti: sui media. Dove un po’ dà ragione al governo e un po’ no, un po’ rivendica il ruolo della corrente messa in piedi da Fini e un po’ rilancia il progetto del Pdl, un po’ attacca frontalmente il collega Lupi e un po’ si appella alla concordia e al confronto interno. Come ieri sera, ospite di Crozza Alive. berlusconi bocchino finiani
Italia News 03 Maggio 2010 di Lucia Bigozzi “Fini ha cambiato idea, ma la vera Destra siamo noi e stiamo nel Pdl” "Fini ha cambiato idea, la Destra no. La vera An siamo noi". Nel giorno in cui il presidente della Camera riserva l’ennesima stoccata al Cav. e s’intesta il progetto politico di "Generazione Italia" lanciando i Circoli territoriali della sua corrente, le parole di Massimo Corsaro, colonna della Destra lombarda e uomo forte di La Russa, suonano come una sfida aperta nel campo di An a chi rappresenta più e meglio dell’altro il patrimonio del partito di via della Scrofa. E il suo bacino di consenso che la Lega sta erodendo. an berlusconi bocchino