Italia News 11 Novembre 2015 di redazione Ponte Stretto, Bonanni: Da grandi opere può arrivare svolta "Spero che Renzi abbia davvero l’intenzione di occuparsi del problema e non come ha fatto recentemente sulle necessita’ meridionali". bonanni cisl grandi opere
Italia News 16 Marzo 2014 di redazione Lavoro, Camusso è isolata. Bonanni: “Furore ideologico” Un rapporto tormentato tra Susanna Camusso, la Cgil e il premier Renzi. Direte, potevamo aspettarcelo. Ma a colpire sono le giravolte del grande sindacato italiano: prima la minaccia preventiva di sciopero, poi le braccia aperte al Renzi che annuncia gli 80 euro mensili in più nelle buste paga del lavoro dipendente con reddito basso, infine il "niet" al Jobs Act e le polemiche con il ministro Poletti, che non torna indietro anzi rilancia: "servono a creare le precondizioni affinché le imprese italiane possano riprendere a investire e produrre. E quindi ad assumere. Cosa che potrà accadere con meno vincoli". bonanni camusso cgil
Economia News 05 Marzo 2014 di redazione Governo-Sindacati, Bonanni incontra Poletti: abbattere Irap Dopo l’annuncio della presentazione del Job Act fatta dal premier Renzi, il ministro del lavoro Poletti cerca una mediazione tra le forze di maggioranza e incontra le parti sociali. Dopo l’incontro con il leader della Cisl, Raffaele Bonanni commenta: "Il governo attraverso il ministro sta sondando sulle soluzioni da prendere, non ha deciso nulla se non di intervenire su aree delicate come gli ammortizzatori sociali". Bonanni apre all’idea di estendere gli ammortizzatori sociali a una parte del mondo dei parasubordinati (300mila collaboratori). "I committenti devono farsi carico del contributo come fanno le imprese", ha detto Bonanni. bonanni governo job act
Economia News 10 Gennaio 2014 di redazione Bonanni a Marchionne, bene rilancio Alfa. “Sindacati coraggiosi” Il segretario Generale della Cisl, Raffaele Bonanni, saluta positivamente la scelta dell’ad Sergio Marchionne di voler puntare al rilancio del marchio Alfa Romeo negli stabilimenti italiani, oltre che sul "rientro al lavoro di tutti i lavoratori Fiat". Secondo Bonanni: "continueremo ad incalzare Marchionne e la Fiat, sul mantenimento degli impegni produttivi in tutti i siti italiani. Pacta sunt servanda. Ma se oggi la Fiat e’ un vero gruppo globale e’ anche merito degli accordi coraggiosi, firmati dai sindacati e approvati dai lavoratori, che hanno evitato la chiusura delle fabbriche in Italia, reso piu’ produttivi ed efficienti gli impianti, senza peraltro mettere mai in discussione nessun diritto, come invece hanno sostenuto, in maniera ingiustificata, molti politici, ed una buona parte dei media". accordi alfa bonanni
Italia News 07 Luglio 2013 di redazione Lavoro, Sacconi: “Bene Bonanni, sua lettera monito a politica e parti sociali” Secondo il Presidente della Commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi, "la lettera al Corriere della Sera del segretario della CISL Raffaele Bonanni merita attenzione da parte delle istituzioni democratico-rappresentative e delle altre organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori e degli imprenditori. Governo e Parlamento sono impegnati a non lasciare vuoti che possano essere impropriamente riempiti da una pretesa funzione sostitutiva della magistratura alla quale, peraltro, è doveroso chiedere di accettare regole effettive di responsabilità e rispetto delle autonomie sociali. bonanni corriere della sera Lavoro
Italia News 02 Giugno 2013 di redazione Lavoro. Cisl, 123mila posti a richio nel 2013. Bonanni: “Il 2 giugno c’è poco da festeggiare” Secondo le previsioni della Cisl, in Italia 123mila posti di lavoro sono a rischio nel 2013, che vanno ad aggiungersi ai 674mila persi dall’inizio della crisi negli ultimi 5 anni. L’Italia dal 2008 ha perso il 6% di Pil, il 4,3% di consumi delle famiglie, il 20% di investimenti. Numeri da far tremare i polsi. Il rapporto Cisl fa notare che esuberi e licenziamenti hanno iniziato a colpire anche aree tradizionalmente "protette" come ministeri, pubbliche amministrazioni, settore bancario. 2013 aumento bonanni
Economia News 04 Maggio 2013 di Elena de Giorgio Bonanni, subito la cassa integrazione. Quando troveremo un’alternativa? Il leader della Cisl Bonanni batte i pugni sul tavolo e chiede 1,5 miliardi di euro entro maggio per il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga, se no, dice, sono a rischio settecentomila lavoratori. Bonanni vedi rischi anche "per la tenuta sociale del Paese" e vuole che il governo si sieda al tavolo con le parti sociali prima di andare a discutere e Bruxelles il piano di sviluppo italiano. bonanni cassa integrazione in deroga cisl
Italia News 22 Dicembre 2012 di Assuntina Morresi L’attesa di Monti e il passo indietro dei cattolici di Todi Chi scrive ha sempre pensato – e scritto – che Monti potrebbe essere il federatore di tutti i moderati. Se invece decidesse di schierarsi solo con una parte allora non ne varrebbe la pena. Ma se negli ultimi giorni ci sono state così tante precisazioni e prese di distanza da parte dei "capitani coraggiosi" (i cattolici di Todi), per dire che nessuno ha mai avuto intenzione di fare politica, ne possiamo dedurre che Monti non ci sarà. Staremo a vedere. acli bonanni cattolici
Economia News 22 Novembre 2012 di Eugenio Del Vecchio Cosa prevede l’accordo sulla produttività Firmato ieri l’accordo tra il governo e le parti sociali – Cgil esclusa, ndr – sulla produttività. Da Monti la conferma per cui nel biennio 2013-2014 verranno messi a disposizione 1,6 miliardi con la possibilità che diventino 2,1 miliardi per detassare i salari legati ai risultati delle imprese. Di seguito, i punti principali del testo approvato a Palazzo Chigi. angeletti bonanni camusso