Mondo News 04 Maggio 2010 di redazione Mali. Uranio e alluminio: contrattazioni con Canada e Gran Bretagna Il Mali diventerà presto un esportatore di uranio e bauxite. Lo rivela un documento pubblicato dalla Direzione nazionale delle Miniere e della Geologia del Paese africano. Aziende canadesi e inglesi sono pronte all’acquisto. canada giacimenti metalli gran bretagna
Mondo News 28 Aprile 2009 di redazione Canada. Aborigeni non accettano scuse Vaticane su “scuole residenziali” Prima di accettare le scuse, gli aborigeni che si riconoscono nella associazione "amici e parenti degli scomparsi" chiedono che siano rivelati i luoghi dove giacciono i resti dei bambini che hanno frequentato le scuole. canada scuole vaticano
Mondo News 23 Febbraio 2009 di Irwin Cotler Making the world “Judenstaatrein” Riportiamo un pezzo di Irwin Cotler apparso ieri sul "Jerusalem Post". L’autore, parlamentare ed ex ministro della giustizia canadese, è impegnato da anni nella battaglia contro l’antisemitismo. Nel 2005, Cotler è stato il keynote speaker della Lettura annuale presso la Fondazione Magna Carta. antisemitismo antisionismo canada
Mondo News 22 Ottobre 2008 di Luca Codignola In Canada i conservatori vincono ma non festeggiano In Canada i conservatori vincono ancora. Ma la situazione politica è tutt’altro che stabilizzata. Quando di partiti ce n’erano soltanto due, il sistema consentiva al neo-primo ministro di governare per cinque anni con una maggioranza assoluta e una leadership quasi dispotica. Oggi non è più così. E neanche il vincitore esulta per la vittoria. canada
Mondo News 29 Maggio 2008 di Luca Codignola Il buonsenso interculturale in Quebec Qualcuno ricorderà la mozione passata nel consiglio comunale di Hérouxville, nella provincia canadese del Québec, il 25 gennaio 2007, la quale stabiliva che a tutti i nuovi immigrati si dovesse distribuire un manifesto che li informava di che cosa si poteva NON fare, se avessero scelto di vivere proprio a Hérouxville. canada immigrati
Mondo News 30 Agosto 2007 di Dario Giardi Putin lancia sfida per la conquista dell’Artico La Russia pianta la sua bandiera sui fondali del Polo nord. Un vessillo che segna il successo di una missione scientifica, ma che ha anche un valore geopolitico e strategico incalcolabile. Un segnale decisamente impressionante che la Russia manda al mondo intero. Si tratta di dimostrare che la piattaforma continentale che giace sotto le acque gelide del Mar Glaciale Artico è, per così dire, ancorata alla Russia e alle sue coste dell’estremo nord, che è la sua continuazione, che potrebbe anche preludere alla rivendicazione di un territorio ricco di risorse energetiche. canada putin russia
Mondo News 06 Luglio 2007 di Luca Codignola Il Canada è in prima linea contro i talebani In Afghanistan, mentre l’Italia e la Germania impediscono alle loro truppe di impegnarsi in combattimento, il Canada vede crescere il tributo di sangue pagato nella guerra. Ciononostante, il consenso politico sulla missione rimane bipartisan e dalle famiglie dei caduti non è stata lanciata alcuna accusa al governo. afghanistan canada germania
Mondo News 05 Aprile 2007 di Luca Codignola In Canada vincono i valori della società occidentale Il vero vincitore delle recentissime elezioni che si sono svolte nella provincia del Québec (26 marzo) è stato il partito più giovane, l’Action démocratique du Québec, che è saltato da 5 a 41 deputati, scalzando i poveri indipendentisti, che ormai la secessione se la sognano. E l’Adq è un partito conservatore tanto in politica economica quanto in politica estera. canada elezioni islam
Mondo News 06 Marzo 2007 di Luca Codignola Canada, un modo liberale per vivere la multiculturalità Il messaggio arriva da Hérouxville, Canada. Dove il 25 gennaio, in consiglio comunale è passata una mozione nella quale si rendono note ai nuovi immigrati le libertà di cui possono godere in quella società . Come per esempio, che a scuola si può anche insegnare biologia ed evoluzione o che una donna può guidare, firmare assegni o votare. canada immigrati