Mondo News 27 Novembre 2016 di Lorenza Formicola Breve storia della guerra di Castro alle chiese cubane Nel maggio del 1961, Fidel Castro chiuse tutti i collegi religiosi. Le sedi confiscate. Per trent’anni, a Cuba, il Natale è stato abolito. Solo nel 2012 è stato ripristinato il Venerdì Santo, come festa civile. Per i cubani cattolici e cristiani il regime comunista nell’isola è stato un inferno. castro comunismo cuba
Mondo News 26 Novembre 2016 di Marco De Palma Cuba: 9 giorni di lutto nazionale per Castro. Dalla “libreta” allo Stato di polizia Cuba si fermerà per nove giorni in omaggio al defunto leader della Rivoluzione, Fidel Castro, morto stanotte a 90 anni. L’isola che Castro ha trasformato nel suo regno personale, pronta a tributargli tutti gli onori. castro comunismo cuba
Mondo News 26 Novembre 2016 di Raffaella Cantoni Cuba, muore Castro. Napolitano: “Luci e ombre ma gli va reso omaggio” “Fidel Castro è stato protagonista storico di grande rilievo sul piano mondiale del secolo scorso,” lo ha detto il presidente emerito Giorgio Napolitano. castro comunismo cuba
Cultura News 15 Maggio 2016 di Luca Negri La storia vera della fine di Ceausescu e della dittatura in Romania 1989. La rivoluzione cultima con la fucilazione del dittatore Ceausescu e di sua moglie Elena. ceausescu comunismo romania
Mondo News 12 Marzo 2016 di Marco De Palma Tra Ue e Cuba “accordo storico”, esulta Mogherini L’alto commissario europeo Federica Mogherini entusiasta per l’accordo di dialogo politico tra la Ue e uno degli ultimi regimi comunisti al mondo, la Cuba dei fratelli Castro. accordo comunismo cuba
Italia News 07 Marzo 2016 di Lorenza Formicola Vendola, Marx e la vita in vendita Il ricco omosessuale attempato può ormai, senza troppi sotterfugi, inseminare con il suo sperma, o con quello di un altro (magari più giovane), l’ovocita di una bella donna dell’Est, di pelle bianca, alta e bionda, e impiantarlo nell’utero di una disperata donna indiana o messicana. comunismo gay gramsci
Italia News 10 Febbraio 2016 di Lorenza Formicola Foibe, restituire alla Storia quello che il Comunismo ha cancellato C’è una storia che inizia nel 1943, in Italia. Il 3 settembre, e non l’8 come tutti credono. comunismo foibe giorno del ricordo
Italia News 27 Aprile 2015 di Fabrizio Cicchitto La guerra civile chiamata Resistenza La Resistenza fu una “guerra civile”, come l’ha definita lo storico Claudio Pavoni concludendo un dibattito duro e senza esclusione di colpi, e come tale ogni sua ricorrenza è segnata da aspre polemiche. Occorre dunque rendersi conto perché in Italia queste vicende hanno avuto un andamento tanto drammatico e contraddittorio. (Tratto da Il Garantista) 25 aprile comunismo resistenza
Italia News 29 Aprile 2014 di redazione Luca D’Alessandro e la via forzista al comunismo Luca D’Alessandro con il tono delle sue dichiarazioni conferma che dalle parti di Forza Italia sono esattamente ciò che abbiamo detto che fossero: comunisti. Quanto al contenuto delle sue dichiarazioni, il maestro dell’insinuazione e della calunnia dimostra di non sapere cosa sia il leale esercizio della libertà da parte di chi non ha né padroni né tantomeno padrini. berlusconi comunismo forza italia