Italia News 11 Febbraio 2017 di Lorenza Formicola Storia di Norma Cossetto, stuprata e gettata nelle foibe dai comunisti I comunisti di Tito strapparono Norma alla sua casa, la imprigionarono, la violentarono torturandola e poi la gettarono nelle foibe. Non è l’unica storia di donne che all’epoca della Seconda Guerra mondiale subirono queste violenze dai “partigiani titini”. Genocidio, pulizia etnica, ecco cosa accadde in quei giorni spietati. comunisti foibe genocidio
Italia News 10 Febbraio 2017 di Marco De Palma Foibe, giornata del ricordo: come si fa a dimenticare? Foibe, il silenzio arrogante e oltraggioso persiste. comunisti dalmazia foibe
Mondo News 13 Marzo 2016 di Bernardino Ferrero Trump a Chicago: proteste colpa dei comunisti di Sanders Dopo il comizio annullato a Chicago per gli scontri tra manifestanti anti Trump e polizia, con diversi feriti, il favorito nelle primarie repubblicane americane si dice "galvanizzato" dalle critiche che sta ricevendo e attacca i "comunisti" mandati da Sanders a dargli filo da torcere. chicago comizio comunisti
Italia News 25 Maggio 2014 di redazione Rissa nel seggio: testata al segretario di Sel, gli spacca il naso Compagni sì ma a testate. A Nichelino, provincia di Torino, un militante dei Comunisti italiani, tale Renato Marando, ha colpito appunto con una testata il candidato di Sel Marco Brandolini, anche lui candidato alle municipali della cittadina. Risultato: Brandolini si è ritrovato con il setto nasale fratturato. La scena deprecabile è avvenuta nel seggio elettorale della scuola Papa Giovanni davanti agli occhi sbigottiti di un agente delle forze dell’ordine. comunisti frattura lite
Italia News 28 Gennaio 2013 di redazione A sinistra c’è sempre qualcuno che è più a sinistra di te Pensavamo che il matrimonio gay sognato dai vendoliani fosse il non plus ultra della sinistra-sinistra. Credevamo che il giustizialismo di Ingroia fosse l’annuncio di una nuova rivoluzione. Ci eravamo illusi che il ritorno in scena di Ferrero e Diliberto rappresentasse il punto di non ritorno dell’ortodossia comunista. abruzzo comunisti diliberto
Mondo News 05 Dicembre 2011 di Marzia Cimmino L’ultimo campanello d’allarme per lo “Zar Putin” "Russia Unita", il partito di Putin, precipita da 315 a 238 seggi in parlamento, una batosta inaspettata per lo zar Vladimir. Se le conseguenze a livello esecutivo sono minime, il voto riflette un importante cambiamento nella societá russa. Nonostante la “democrazia gestita”, Putin ha il merito di aver tenuto unita la Federazione. Ma corruzione, disoccupazione ed immigrazione clandestina sono dilaganti. Se questi problemi non verranno risolti entro i prossimi 5 anni potrebbero causare un collasso dell’intero Paese o la salita al governo di partiti estremisti o revancisti. comunisti putin russia
Mondo News 06 Settembre 2011 di Ubaldo Villani Lubelli La Germania si scopre un po’ più comunista e di estrema destra La sorpresa delle elezioni di domenica scorsa nel Land tedesco del Mecklenburg-Vorpommern è l’exploit delle estreme: i comunisti di Die Linke hanno preso il 18,4 per cento dei voti, l’estrema destra è al 6 per cento, crescono anche i verdi, male i liberali e la CDU. Per l’estrema destra tedesca si tratta del secondo Land (l’altro è la Sassonia) nel quale riesce a entrare nel parlamento regionale. comunisti die linke elezioni
Italia News 17 Luglio 2011 di Yanez La Destra esiste. I post-comunisti se ne facciano una ragione Riproponiamo i migliori commenti dei nostri lettori. Una raccolta che tocca, in modo trasversale, ogni sezione del giornale e che vi permetterà di ripercorrere i fatti degli ultimi mesi da una nuova prospettiva: la vostra. Il lettore Yanez, commentando un articolo di Antonio Mambrino in cui si criticava il "Manifesto d’ottobre" dei finiani, afferma quanto, al contrario di quello che vogliono far credere alcuni intellettuali, le ideologie "di destra" siano ancora vive e vegete in Europa. comunisti destra fascisti
Italia News 31 Maggio 2011 di Bernardino Ferrero Al nuovo sindaco di Napoli non serve il Pd e neppure Vendola A Napoli hanno vinto giustizialisti e vetero-comunisti (quasi 30 seggi). Il PdL non riuscirebbe a rovesciare la maggioranza neppure compattando l’Udc, Fli, i ‘Liberi con Lettieri’, e altri gruppi minori. Non ci riuscirebbe neppure se i Democratici mollassero De Magistris. Solo "Tonino" può fare il miracolo, in un improbabile scatto di gelosia. Intanto Nichi Vendola, dall’alto del suo unico seggio, resta a guardare. Per lui Napoli non è stata Milano. comune comunisti de magistris