Italia News 09 Novembre 2013 di redazione Ciclone Dell’Utri su grazia a Berlusconi. Chiesta dai figli, Ghedini smentisce Ciclone dell’Utri. L’ex senatore ospite a Virus su Rai 2 dichiara che "Tutti e 5 i figli di Berlusconi, in modo compatto, hanno chiesto la grazia" per il Cav., ma Ghedini smentisce ("notizia infondata"): "Non abbiamo mai chiesto la grazia. E mai la chiederemo". Si fa sentire anche il Colle, ricordando che al Quirinale non sono arrivare notizie in tal senso. "E che ci vuole per farla arrivare?", ironizza Dell’Utri. "Evidentemente non vogliono dare la grazia a Berlusconi", conclude Dell’Utri, "vogliono che si arrenda… si deve arrendere". berlusconi Dell'Utri figli
Italia News 31 Luglio 2013 di Giordano Lupi Quando i giudici si sostituiscono agli elettori E’ vero che il nostro sistema permette ai giudici di indagare e condannare i politici, sappiamo che è già successo altre volte in passato. Ma la sentenza Mediaset è un fatto storico, potrebbe determinare il destino, politico e umano, di un uomo che ha guidato per tre volte l’Italia e che alle ultime elezioni ha preso nove milioni di voti. In una democrazia che si definisca tale dovrebbero essere gli italiani a decidere se Berlusconi può occuparsi ancora di politica. berlusconi cassazione coppi
Italia News 21 Maggio 2013 di redazione “Dimezzare il concorso esterno”, bagarre in Commissione. Compagna ritira il ddl Alla fine il senatore Luigi Compagna deve cedere e ritira il ddl che proponeva un dimezzamento delle pene per il concorso esterno in associazione mafiosa, rivedendo anche il regime delle intercettazioni. Putiferio in commissione Giustizia al Senato, con Compagna che spiega: "Ritiro la proposta solo per una ragione politica, perché non voglio creare problemi nei rapporti tra Pd e Pdl". associazione mafiosa commissione giustizia concorso esterno
Italia News 15 Maggio 2013 di Elena de Giorgio L’Italia è intercettata, il PD fa spallucce Va bene che la situazione di questo governo è delicata, che la strana maggioranza ha uno scopo determinato, ma se il Pd se ne esce con la proposta di legge sulla cittadinanza giudicandola prioritaria perché mai il Pdl non dovrebbe avere il sacrosanto diritto di avanzare le proprie? L’Italia è un Paese intercettato ed è per questo che il circo mediatico è già pronto a scatenarsi. Immaginiamoci che fine farebbe certa stampa se certe manine solerti non offrissero più al mercato giornalistico le tanto ambite intercettazioni, che spesso e volentieri non parlando di reati ma della nostra vita privata. alfano commissione cosentino
Italia News 25 Marzo 2013 di redazione 7 anni a Dell’Utri, “Aspetto la fine di questo Romanzo Criminale” L’ex senatore del Pdl, Marcello Dell’Utri, è stato condannato a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa della Corte di Appello di Palermo. Stessa pena inflitta circa un anno fa nel processo di secondo grado e poi in parte annullata dalla Cassazione. 7 anni cassazione condanna
Italia News 18 Luglio 2012 di redazione Mafia. Alfano: “Paccottiglia contro il Pdl” "Ancora una volta apprendiamo dell’ennesima replica di uno stanco copione. Si avvicinano le urne e torna il desidero di aprire la campagna elettorale per via giudiziaria". Lo afferma Angelino Alfano. alfano berlusconi Dell'Utri
Italia News 12 Marzo 2012 di Gaetano Quagliariello Su Dell’Utri Caselli invoca l’intervento del Csm? Sì, ma a difesa del Pg “Il crescendo rossiniano di aggressioni di colleghi magistrati nei confronti del sostituto pg della Cassazione dottor Iacoviello culmina con l’invocazione da parte di Giancarlo Caselli, senza troppi giri di parole, di un’iniziativa disciplinare e dell’intervento del Csm”. E’ il commento di Gaetano Quagliariello sulle polemiche dopo la sentenza Dell’Utri. csm Dell'Utri
Italia News 20 Maggio 2011 di Maria Teresa Dominici Tentata estorsione, Dell’Utri assolto Il senatore del Pdl Marcello Dell’Utri, accusato dalla procura di Milano di tentata estorsione aggravata dalla finalità mafiosa in relazione a un finanziamento per sponsorizzazione alla società Pallacanestro Trapani, è stato assolto oggi perché il fatto non sussiste. Dell'Utri estorsione mafia
Cultura News 08 Maggio 2011 di Claudio Siniscalchi Falso ideologico è confondere i diari di Mussolini con la polemica politica Con la pubblicazione di “I diari di Mussolini – 1939 [veri o presunti]”, avvenuta presso Bompiani lo scorso anno, una storia quasi cinquantennale sembrava conclusa. Alla storia delle agende di Mussolini Mimmo Franzinelli dedica una puntigliosa e polemica riostruzione nel saggio “Autopsia di un falso. I Diari di Mussolini e la manipolazione della storia”. Franzinelli sin dal titolo riassume la propria posizione: trattasi di falso. Giudizio legittimo. Ma poi esagera. Dell'Utri diari di mussolini franzinelli