Daily Briefing 20 Giugno 2022 di Leonardo Accardi La disoccupazione giovanile sale perché scende la qualità dell’istruzione La disoccupazione giovanile si attesta al 24,5%, ma quali sono i problemi che impediscono ai giovani di trovare lavoro? Istruzione in testa. disoccupazione giovanile invalsi lauree STEM
Italia News 09 Gennaio 2017 di Marco De Palma “Jobs Act” in agonia, sale la disoccupazione in Italia Anche il ministro Poletti (“Certi giovani è meglio non averli tra i piedi”) deve ammetterlo: i dati sulla disoccupazione giovanile in Italia sono “preoccupanti”. Ma è tutto il castello di carte dell’obamiano Jobs Act a venire giù un pezzo alla volta. cgia mestre disoccupazione giovanile disoccupazione in aumento
Italia News 02 Marzo 2016 di Roberto Santoro Renzi traditore della sua generazione La generazione dei quarantenni è stata forse quella che inizialmente si è lasciata irretire di più dal renzismo. Molti hanno scambiato il premier per uno come loro ma adesso scoprono che non è così. disoccupazione disoccupazione giovanile giovani
Economia News 03 Gennaio 2016 di redazione Eurostat non perdona, Italia fanalino coda Ue per giovani e industria Eurostat non perdona: l’Italia non riparte e soprattutto per industria e disoccupazione giovanile resta fanalino di coda tra i ‘grandi’ della Ue. dati disoccupazione giovanile eurostati
Italia News 29 Ottobre 2013 di redazione Napolitano: “Per le riforme darei sette giorni” Il Presidente Giorgio Napolitano, a Bari per una tavola rotonda organizzata dall’università, torna a incalzare il Governo e il Parlamento sul tema delle riforme e lascia cadere gli attacchi lanciati ieri da Beppe Grillo in Senato. Un partecipante infatti gli ha chiesto di dare un ultimatum di trenta giorni per le riforme risponde: ""Fosse per me, gli darei sette giorni!". Non risponde invece ai giornalisti che gli chiedono di commentare gli attacchi di Grillo di ieri e invece dedica il suo intervento alla disoccupazione giovanile. bari disoccupazione giovanile grillo
Economia News 07 Dicembre 2012 di Giancamillo Palmerini Occupazione in crisi, il sindacato ha le sue responsabilità Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i dati, sicuramente preoccupanti, sulla disoccupazione nel nostro paese. Particolarmente allarmante è l’analisi che emerge rispetto ai giovani. In questo caso, tuttavia, sarebbe probabilmente più corretto parlare, molto spesso, di inoccupazione o di inattività. La vera emergenza giovanile è rappresentata, infatti, dai NEET cioè quei ragazzi esclusi sia dai circuiti dell’istruzione e della formazione professionale oltre che dal mercato del lavoro. (tratto da amicimarcobiagi) disoccupazione disoccupazione giovanile giovani
Economia News 31 Ottobre 2012 di redazione Crisi. Disoccupazione al 10,8% Crisi. Il tasso di disoccupazione sale a settembre al 10,8%. Dato più alto dal 2004. Quello giovanile oltre il 35. crisi disoccupazione disoccupazione giovanile
Economia News 18 Ottobre 2012 di Daniele Cirioli Oltre a non funzionare, la riforma del lavoro sta aggravando la situazione Dispiace e scoraggia leggere il proprio ministro del Lavoro quando afferma: la riforma “non è una riforma per combattere la recessione, obiettivo per il quale servono altre politiche, ma per agganciare saldamente la ripresa non appena si presenterà”. Come dire a un padre di famiglia che ha perso il lavoro: “Arrangiati, ché c’è la crisi! Quando passerà, poi si vedrà!”. Affermazioni del genere, più che la fiducia mortificano la speranza. E oggi i giovani (e non solo i giovani) hanno bisogno di tantissima speranza. crisi disoccupazione disoccupazione giovanile
Italia News 07 Settembre 2012 di Giuliano Cazzola Come superare la mistica del precariato giovanile Da oggi, venerdì 6 settembre, è in libreria l’ultimo libro di Giuliano Cazzola, parlamentare del Pdl e relatore del discusso disegno di legge sulla riforma di lavoro. "Figli miei precari immaginari", il titolo. La prefazione è di Maurizio Sacconi. Pubblichiamo volentieri la premessa dell’autore. borghesia classe operaia disoccupazione giovanile