Italia Uncategorized 23 Febbraio 2025 di Bernardino Ferrero La grande guerra della cultura, ieri come oggi C’è una sorprendente simmetria tra i temi emersi durante il convegno La Grande Guerra della Cultura e il dibattito politico odierno. Fondazione Magna Carta futurismo il tempo del futurismo
Daily Briefing 29 Gennaio 2025 di David Mazzerelli* Marco De Palma “La Grande Guerra della Cultura”, a febbraio il convegno della Fondazione Magna Carta La Prima Guerra Mondiale e il Dopoguerra segnarono una rottura radicale con i paradigmi delle culture tradizionali. Il fenomeno del Futurismo rientra in questa cornice epocale. arte cultura prima guerra mondiale convegno futurismo
Cultura News 28 Novembre 2010 di Luca Negri Fini e il futuro della libertà , ovvero come dire tutto e il contrario di tutto "Il futuro della libertà", il libro che ha seppellito la cultura di destra in Italia, è talmente generico, velleitario e ricolmo di buoni propositi che pare un tema da concorso per il posto da presidente della Repubblica in versione cenone di San Silvestro. Così untuosamente bipartisan che non vi sarebbe da stupirsi se in copertina troneggiasse il nome di Walter Veltroni o Francesco Rutelli. conservatori destra fascismo
Cultura News 07 Novembre 2010 di Luca Negri Più che di Futurismo i finiani soffrono di “Marinettismo” Il Presidente della Camera ed i sodali Rossi, Urso, Campi non sono futuristi, ed è preferibile che non siano così allucinati dalle magnifiche sorti progressive della modernità e dalla “guerra sola igiene del mondo”. Aspettiamo gli sviluppi sul piano dell’elaborazione culturale, ma per ora è più che altro forte il sospetto, suggerito da Papini, che Futuro e Libertà sia un ottimo esempio di “Marinettismo”. destra finiani futurismo
Italia News 20 Agosto 2010 di Giorgio Demetrio Se i finiani sono futuristi, noi preferiamo vivere col Cav. nel presente Rossi Filippo resterà scioccato, ma c’è tanta gente perbene – che vota, segue o fa la politica – che si sente poco “futurista”, e per nulla “pacifica”, “pacificata”, “liberata”, “liberale” e “democratica”. Al futurismo c’è chi preferisce il presente dei fatti. berlusconi finiani futurismo
Italia News 07 Dicembre 2009 di Marco Saccone A Milano l’albero di Natale più alto e luminoso del mondo Lo studio di Antonio Barrese è la traduzione in solido della sua personalità. Metri quadri di finestre luminose che rompono il ritmo grigio dei palazzi milanesi. Quella vetrata che corre lungo la strada sembra un occhio enorme, vivace, colorato… barrese futurismo milano
Cultura News 04 Novembre 2009 di redazione Usa. New York festeggia 100 anni Futurismo e Giro d’Italia New York celebra i 100 anni del Giro d’Italia e del Futurismo con una serie di iniziative durante tutto il mese di novembre. centenario futurismo giro d'italia