Economia 20 Luglio 2022 di Valentina Monarco Luxottica, Milleri rilancia il modello vincente di Del Vecchio Il neo presidente e ad di EssilorLuxottica, Francesco Milleri, punta a rilanciare il modello Del Vecchio basato su made in Italy e talento. EssilorLuxottica finanza generali
Economia News 17 Dicembre 2016 di Annalisa Guidi Generali, Allianz ha nel mirino gli asset francesi Le indiscrezioni su un interesse del numero uno europeo del settore, il gruppo tedesco Allianz, per le attività del Leone in Francia. Le azioni a +25% nell’ultimo mese. allianz axa francesi
Mondo News 17 Ottobre 2016 di Stepan Chlynov Thailandia, comandano i generali in attesa del giovane principe Il futuro re Maha Vajiralongkorn fa discutere i thailandesi per il suo discusso stile di vita, tra festini e stranezze varie. colpo di stato generali Maha Vajiralongkorn
Mondo News 18 Agosto 2013 di redazione Egitto, tregua dopo il sangue. Al Sisi invita Fratelli a collaborare La situazione al Cairo per un giorno sembra placarsi con i Fratelli Musulmani che rinunciano a due manifestazioni. Gli irriducibili pro Morsi si sono comunque dati appuntamento in Piazza Roxy, nel pressi del palazzo presidenziale presidiato dalle forze armate. Scontri nelle prigioni, dove sarebbero morti circa 40 membri della Fratellanza. al sisi arresti egitto
Economia News 07 Novembre 2012 di Francesco Forte Fusione fredda La fusione fredda tra Intesa Sanpaolo e Unicredit non aggiunge apprezzabili economie di scala o sinergie, essendo le due banche già grosse, diffuse territorialmente e articolate nei vari rami bancari e parabancari. La fusione non risolve i loro problemi patrimoniali: quantitativamente perché entrambe abbisognano di ulteriori capitali e qualitativamente perché entrambe hanno molti titoli del nostro Tesoro e, per di più, non hanno ancora digerito le loro fusioni interne. (tratto da Il Foglio) allianz Banche fondazioni bancarie
Economia News 23 Marzo 2012 di redazione Il debito italiano in pancia a Generali è una partita che deve risolvere Monti Le grandi imprese italiane, prima fra tutte Generali, sono vulnerabili. L’amministratore delegato Giovanni Perissinotto deve convincere gli investitori che la società non ha bisogno di nuovi capitali. L’esposizione al debito sovrano dell’azienda di Trieste lega il futuro di Generali a quello del governo Monti. (Tratto dal Financial Times) assicurazioni debito generali
Mondo News 12 Agosto 2011 di Nino Orto Erdogan piega i generali ma non è detto che ora la Turchia sia al sicuro Ci sono segnali contrastanti su come potrebbe evolvere la situazione politica in Turchia dopo che il premier Erdogan ha dato un’ulteriore stretta al potere dei militari, che si considerano i depositari dello stato laico turco. Il brusco punto di svolta nelle relazioni tra istituzioni militari e civili potrebbe rendere il Paese più democratico ma anche consegnare le chiavi del potere ad un unico partito, l’AKP, dichiaratamente islamico-conservatore. colpo di stato erdogan generali
Italia News 12 Aprile 2011 di Francesco Forte Attenta Italia: la Francia gioca sporco su immigrazione, Libia e Generali Le proteste italiane contro gli stati dell’Unione europea che non rispettano le regole comunitarie di Schengen sulla libera circolazione delle persone, sono sacrosante. E’ un errore temere che facendole l’Italia perda credibilità in senso alla Comunità europea. Al contrario, è l’atteggiamento supino all’asse franco-tedesco, che ci ha nuociuto. In particolare la Francia sta giocando la ‘sua’ partita, e a rimetterci è soprattutto l’Italia. edf eni francia
Economia News 08 Aprile 2011 di Oscar Giannino Mediobanca, Geronzi e la guerra antifrancese "In Italia si illudono, noi qui a Londra stappiamo champagne, ma non per la stessa ragione". Questo il commento di amici banchieri ai desk europei londinesi di grandi banche d’affari, alle dimissioni di Cesare Geronzi dalla presidenza di Generali. E’ la fine di una lunga fase, non c’è dubbio. Dove porti bisogna vedere, e per questo a Londra credono che i vincitori italiani di oggi tendano a fare il conto senza l’oste. C’é la Francia, di mezzo, e stavolta non si parla di latte ma di biscotti ben più sostanziosi. (tratto da Chicago Blog) Banche generali geronzi