Mondo 25 Maggio 2023 di Elena de Giorgio Bruxelles all’Italia, adelante su PNRR! Da Bruxelles, la Commissione Europea torna a chiedere all’Italia di fare presto e bene sul Pnrr. I primi documenti sono stati inviati. autonomia differenziata Bruxelles Commissione europea
Italia 09 Novembre 2022 di Elena de Giorgio Ma l’Italia di Meloni non doveva restare isolata in Europa? Mentre Giorgia Meloni dice che le risorse per la manovra si troveranno, la proposta di revisione del Patto di Stabilità sembra favorire Roma. Commissione europea debito pubblico gentiloni
Economia 23 Ottobre 2022 di Elena de Giorgio Manovra, Pnrr, caro bollette. La “via stretta” di Meloni e Giorgetti La manovra da presentare in Europa. I provvedimenti contro il caro energia. Il Pnrr da rispettare. Il Governo ora cerca le coperture. Caro bollette caro energia debito
Italia News 24 Ottobre 2017 di Carlo Mascio Legge elettorale, ma davvero la fiducia non si poteva evitare? Chi sperava in un ripensamento last minute si sbagliava di grosso: il governo ha posto la questione di fiducia su 5 dei 6 articoli del Rosatellum. E così oggi, dopo l’annuncio in Senato del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, in aula scoppia la bagarre. fiducia gentiloni legge elettorale
Italia News 09 Settembre 2017 di Carlo Mascio E Minniti diventa popolare ribaltando le politiche di Renzi Inutile negare: l’uomo del momento, la figura chiave tra i membri del governo (e non solo) non è il premier Paolo Gentiloni, bensì il ministro dell’Interno Marco Minniti. Non è un mistero infatti che Minniti in questi mesi ha lentamente conquistato spazio sulla scena pubblica. Motivo? La popolarità del ministro dell’Interno deriva praticamente dall’aver sconfessato e ribaltato le politiche fallimentari portate avanti dal Governo Renzi soprattutto sul fronte immigrazione. alfano caso regeni gentiloni
Italia News 01 Settembre 2017 di Carlo Mascio Il marketing elettorale di Renzi e Gentiloni: le nuove clientele Ricordate come mai Renzi voleva andare al voto a settembre e, soprattutto, prima della legge di bilancio che verrà varata in autunno? Semplice: per evitare che quest’ultima, magari infarcita di nuove tasse per completare il piano di rientro del deficit imposto dall’Europa, facesse perdere ulteriormente consensi al Pd. Ma alla fine la legge di bilancio si farà . E quindi? Come fare per tentare di evitare la debacle alle elezioni? Molto semplice: continuare, anzi potenziare la politica delle mancette elettorali. clientelismo elezioni politiche gentiloni
Mondo News 29 Agosto 2017 di Bernardino Ferrero E ditelo che sui migranti aveva ragione la destra! Per capire come mai questa volta l’Italia al vertice di Parigi sull’immigrazione sembra aver strappato qualche risultato, bisogna stabilire un prima e un dopo. gentiloni immigrati immigrazione
Italia News 23 Agosto 2017 di Carlo Mascio Ischia, il terremoto e quella cultura della prevenzione che manca al governo 2 morti, 42 feriti e 2600 sfollati. Il bilancio del terremoto che ha colpito Ischia lo scorso 21 agosto è definitivo. C’è chi dice che poteva andare molto peggio. E se si pensa alla vicenda dei tre fratellini salvati dai vigili del fuoco a Casamicciola, il comune più colpito dal sisma, sicuramente c’è da dargli ragione. Proprio in virtù di questo viene da chiedersi: che fine ha fatto la “cultura della prevenzione”, sbandierata come urgente da Renzi & Co., dato che ad un anno dal sisma in centro Italia su questo fronte è stato fatto poco o nulla? abusivismo gentiloni ischia
Italia News 22 Agosto 2017 di Carlo Mascio Ma sullo Ius soli a che gioco gioca Gentiloni? Dal palco del Meeting di Rimini il premier Paolo Gentiloni ha fatto capire a chiare lettere che la legislatura arriverà alla sua scadenza naturale. Il che significa che ci sono i tempi tecnici per approvare anche lo Ius soli, rilanciato dal Presidente del Consiglio proprio davanti alla platea ciellina. Ma Renzi e renziani non sembrano sulla stessa linea del premier. gentiloni ius soli papa francesco