Italia News 24 Ottobre 2016 di Marco De Palma Manovra, in arrivo lettera Ue. Bruxelles: dialogo con governi, non con stampa Secondo fonti del Sole 24 Ore, la lettera all’Italia dell’Unione Europea sulla legge di bilancio potrebbe arrivare in serata a Roma. governi legge di bilancio manovra
Mondo News 22 Settembre 2016 di Marco De Palma Juncker avverte Renzi: “Senza di noi 19 miliardi in meno”. E poi: “L’Ue non sta bene” Il presidente della Commissione europea è tornato a parlare del patto di Stabilità , ma poi ha elencato tutti i problemi dell’Unione. divisioni governi immigrati
Economia News 08 Settembre 2016 di Raffaella Cantoni Draghi non toccherà i tassi fino al marzo 2017, ma sgrida i governi Terminata la riunione dell’Eurotower: confermati i tassi a zero, ma sono state riviste al rialzo le stime di crescita per il 2016. Tagliate, invece, quelle per l’anno prossimo. area euro Bce draghi
Economia News 09 Giugno 2016 di Marco De Palma Bce, Draghi compra bond speculativi. In Italia 87 miliardi di obbligazioni acquistabili Il quantitative easing della Banca centrale europea da oggi mette una marcia in più: partono infatti gli acquisti di ‘corporate bond’, le obbligazioni emesse da società , con cui la Bce punta a portare lo stimolo monetario proprio là dove c’è il nodo dei bassi investimenti, cioè le imprese. Bce bond draghi
Italia News 16 Agosto 2014 di redazione Delrio: “No a nuove tasse, altri sacrifici li farà lo Stato” Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, il governo italiano rispetterà il 3% deficit/Pil, "casomai il problema ce lo avranno altri paesi, Spagna, Francia, Inghilterra. Noi non abbiamo alcuna intenzione di tornare sotto procedura di infrazione". Secondo Delrio, "se ce ne sara’ bisogno chiederemo sacrifici non ai cittadini ma allo Stato: che deve risparmiare risorse e la spending puo’ essere ulteriormente implementata, con una revisione piu’ acuta". L’Italia, dunque, andrà in Europa con i conti in ordine scommettendo "sulla rinnovata fiducia degli investitori internazionali". Il sottosegretario smentisce ogni ipotesi di voto anticipato, "dobbiamo ragionare di un arco di legislatura per arrivare al 2018 consegnando un Paese diverso. Nessuno di noi e’ qui per vivacchiare". conti pubblici delrio europa
Mondo News 03 Agosto 2014 di redazione Super tempesta solare, allarme degli esperti ai Governi mondiali Ci mancava la supertempesta solare. Secondo gli esperti della task force SolarMax, una tempesta solare minaccia il pianeta Terra e potrebbe avere nefaste conseguenze come linee elettriche fuori uso ed estesi blackout, satelliti Gps e per le telecomunicazioni in tilt e altre amenità del genere. Gli esperti di SolarMax hanno lanciato un appello ai Governi per prevenire l’evento catastrofico. L’ultima tempesta solare in grande stile risale al 1859 ed è nota come l’evento Carrington. allarme catastrofe esperti
Italia News 13 Settembre 2013 di redazione Vannoni, porteremo Stamina all’estero. “Tre Governi interessati” E’ scettico, Davide Vannoni di Stamina Foundation, dopo la bocciatura non vincolante del comitato scientifico. "Non ci aspettavamo nulla di diverso. I malati hanno bisogno di una speranza, gliela vogliono negare. Forse ho sbagliato a consegnare il protocollo", spiega. africa asia comitato scientifico
Italia News 01 Marzo 2012 di Giorgio Stracquadanio La fine del modello europeo Il presidente della Banca centrale europea lo ha detto in un modo che più chiaro e diretto non poteva essere: il modello sociale europeo è morto, superato. La prima conseguenza di questo cambiamento epocale è la fine dell’idea del reddito come diritto fondamentale; idea non sancita nelle leggi ma fortemente radicata nella testa dei nostri contemporanei. crisi debito draghi