Italia News 01 Dicembre 2016 di Marco De Palma Bersani: Non succhio osso come Prodi, governo tecnico è quello Renzi “Il suo non mi pare Sì entusiasta. Io non lascio il No alla destra”, dice Pierluigi Bersani dopo l’endorsement di Romano Prodi per il Sì al referendum (“riforma modesta”) del 4 dicembre. bersani governo tecnico osso
Italia News 28 Novembre 2016 di Raffaella Cantoni Renzi e il “rischio governo tecnico”, un’altra bufala Ieri Renzi ha scelto la poltroncina bianca del salotto televisivo di Barbara D’Urso per spingere il Sì e provare a convincere gli indecisi. bufala gasparri governo tecnico
Italia News 28 Novembre 2016 di Marco De Palma Renzi: governo tecnico se vince NO. Berlusconi: Legge elettorale e poi al voto Assiso sulla poltroncina bianca di Domenica Live, Canale 5, Matteo Renzi parla con la padrona di casa, Barbara D’Urso: C’è il rischio di un governo tecnico. barbara d'urso berlusconi domenica live
Italia News 27 Novembre 2016 di Marco Ricciardi Referendum, la tecnica di Renzi contro il No: c’è il rischio di un governo tecnico Referendum, Renzi: ricaduta sul governo c’è, no a giochini Il premier: solo il sì scongiura il rischio di un governo tecnico . 4 dicembre campagna referendaria governo tecnico
Mondo News 06 Aprile 2013 di Rodolfo Bastianelli Marò, il grande fallimento della “tecnocrazia” La disastrosa gestione, e la ancor più vergognosa conclusione, della vicenda dei marò dimostrano ancora una volta come non solo l’amministrazione delle relazioni internazionali sia un campo nel quale il dilettantismo non produce nessun risultato ma, soprattutto, che affidare la gestione di un argomento tanto delicato ad un governo “tecnico” privo di qualsiasi legittimazione politica costituisce un errore gravissimo. diplomazia fallimento governo tecnico
Mondo News 23 Ottobre 2012 di Lasha Zilpimiani Cosa non va nella politica estera del governo Monti Quest’ultimo anno non è stato molto produttivo per la politica estera italiana. Un paese del nostro calibro ha la necessità di avere una politica estera molto efficiente e chiara nei riguardi delle varie questioni internazionali. La settima potenza mondiale è un "titolo" che ha bisogno di essere difeso non solo con la necessaria e auspicabile crescita economica, ma soprattutto, con l’autorevolezza e la forza della politica estera del paese geopolitica governo tecnico india
Economia News 18 Ottobre 2012 di Daniele Cirioli Oltre a non funzionare, la riforma del lavoro sta aggravando la situazione Dispiace e scoraggia leggere il proprio ministro del Lavoro quando afferma: la riforma “non è una riforma per combattere la recessione, obiettivo per il quale servono altre politiche, ma per agganciare saldamente la ripresa non appena si presenterà”. Come dire a un padre di famiglia che ha perso il lavoro: “Arrangiati, ché c’è la crisi! Quando passerà, poi si vedrà!”. Affermazioni del genere, più che la fiducia mortificano la speranza. E oggi i giovani (e non solo i giovani) hanno bisogno di tantissima speranza. crisi disoccupazione disoccupazione giovanile
Italia News 26 Settembre 2012 di Michele Marsonet Profumo sbaglia: la sua proposta sull’ora di religione ci indebolirebbe Desta sincera sorpresa una proposta, uscita oggi sulla stampa quotidiana, del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo. Il ministro vorrebbe, tra l’altro a pochi mesi dalle elezioni politiche, “cambiare l’ora di religione” nelle scuole. Due le reazioni principali. Mi si permetta di notare che, almeno in questo caso, il ministro dimostra di essere ben poco informato. Perché la proposta che egli lancia è già stata realizzata. cattolicesimo cristianesimo governo tecnico
Economia News 05 Settembre 2012 di Francesco Forte Giavazzi sbaglia: l’Imu va abrogata per dare respiro alle famiglie Come il professor Giavazzi sul Corriere della Sera ammette, l’Imu sulla prima casa ha un gettito di 3,3 miliardi. Vorrei chiedere per quale ragione si deve pensare che i mercati finanziari internazionali trarrebbero un sospiro di sollievo all’apprendere che l’ipotetico governo di centro-destra non abrogherebbe questa parte di un’imposta, l’Imu, che rende 20 miliardi? corriere della sera governo tecnico Imu