Economia 17 Giugno 2022 di Bernardino Ferrero All’Italia serve un buon padre di famiglia che non si indebita Le tante adesioni al Manifesto per il Tagliadebito e per il Risparmio lanciato da Milano Finanza mostrano che in Italia ci sono imprenditori ed una classe dirigente responsabile che ragiona come un buon padre di famiglia. debito pubblico Debito Pubblico Italia indebitamento
Economia News 01 Marzo 2016 di Marco De Palma Corte dei conti, sale indebitamento e debito pro capite La Corte dei conti, in una relazione sulla finanza regionale, rivela gli ennesimi dati negativi. Indebitamento regionale pari a 67 miliardi. 2014 67 miliardi corte dei conti
Economia News 18 Febbraio 2014 di redazione Fiat a Consob: Moody’s non ci spaventa Dopo l’abbassamento del rating di Moody’s e la richiesta di Consob, il Gruppo Fiat risponde con una serie di dati positivi previsti per il 2014. Ricavi in crescita del 7% rispetto al 2013 ("circa 93 miliardi di euro"), indebitamento sotto controllo e sede fiscale con annessi e connessi. Per ciò che concerne il target dei ricavi, "potrà derivare principalmente dalla presenza commerciale nell’area Nafta dove il mercato è atteso ancora in rialzo rispetto al 2013, se pure con un tasso di crescita più contenuto rispetto agli anni precedenti", si legge in una nota diffusa dalla Fiat, che indica anche i mercati di sbocco asiatici e della America Latina per nuovi ricavi. 2014 consob fiat
Italia News 06 Luglio 2013 di redazione Crisi, famiglie strozzate dai debiti. 500 miliardi, a rischio il Nord 134 miliardi di euro, di tanto è cresciuto l’indebitamento delle famiglie italiane dall’inizio della crisi al 31 dicembre 2012 (un aumento percentuale del 36,5), sfondando quota 501,58 miliardi. Si consuma meno e si tira la cinghia sulla spesa al supermercato, sulle vacanze, sulla macchina, sulla benzina, tutto questo mentre siamo ai primi posti per la pressione fiscale. Lo aggerma una analisi realizzata dall’Ufficio studi della Cgia. L’esposizione maggiore al Nord dove le famiglie si indebitano con gli istituti di credito per mutui, acquisto di beni mobili e finanziamenti per ristrutturazioni. 2012 cgia consumi
Italia News 20 Aprile 2012 di Valentina Savaretti De Magistris furioso contro il pareggio di bilancio in Costituzione: ‘svolta anti-democratica’ Che per Luigi De Magistris l’introduzione del pareggio di bilancio in Costituzione – approvata definitivamente da Palazzo Madama martedì – rappresenti una "svolta antidemocratica" è una notizia solo nella misura in cui la dice lunga sulla filosofia del sindaco di Napoli, la stessa che ha portato l’Italia ad accumulare un debito spaventoso a causa di una politica della spesa pubblica irresponsabile quanto insostenibile. de magistris indebitamento pareggio di bilancio
Economia News 14 Agosto 2010 di redazione Italiani sempre più indebitati: nel 2009 la media è salita a 15.930 euro a famiglia Gli italiani sono sempre più indebitati. L’indebitamento medio delle famiglie ha toccato infatti, nel dicembre del 2009, i 15.930 euro. Lo rileva un’indagine di Cgia Mestre. indebitamento