Home 2021
Claudio Togna
Articoli
Roma Capitale
Il turismo vive di cultura, ma la cultura senza dinamismo economico rimane “morta”
Gli effetti economici della emergenza sanitaria da coronavirus stanno annientando, in Roma Capitale, intere strutture produttive nei comparti alberghieri, ricettivi, di ristorazione e di tutto il comp
L'ex premier
E Giuseppi tornò a casa
E, alla fine, Giuseppi è tornato alla casa del padre. Lo splendente elevato ha finalmente potuto riaccogliere l'illuminato. Certo, in tanto splendore, a qualche osservatore smaliziato e con l'età gi
Lectio magistralis
Giorgia Meloni: l’insegnamento di una leader
Nell'Aula Magna di Giurisprudenza all'Università La Sapienza di Roma, ai tempi della mia frequentazione, campeggiava, sulle enormi lavagne poste sul muro retrostante la cattedra, una scritta effettua
Visioni
La transizione ecologica e il recupero della “rivoluzione” alla sua matrice liberale
Il Ministero per l’Ambiente e la Transizione Ecologica del governo Draghi ha conosciuto la sua popolarità attraverso le esternazioni di tattica politica riduzionista del proprio fallimento politico
L'analisi
Governo Draghi: cuius regio eius religio
Ed alla fine il deus ex machina è piombato sulla scena della tragedia politica italiana per ripristinare, seguendo la trama della tragedia greca, l'ordine naturale delle cose dove prima era il caos.
L'uovo di giornata
Giuseppi: ecce homo. Da illuminato a capro espiatorio
E così nelle prossime ore si compirà il destino di Giuseppi, l'avvocato di Volturara Appula approdato, per curiose congiunzioni astrali, alla presidenza del consiglio dei ministri.
Sull'inadeguat
L'uomo-debitore e il "dio denaro"
Shakespeare e Cervantes: i prodromi del capitalismo come religione
William Shakespeare e Miguel de Cervantes, i due giganti della letteratura europea (e mondiale), pur nella loro "contemporaneità" anticipano quella che sarà la tematica fondamentale del capitalismo
Scherzando ma non troppo...
Crisi di governo? La ricetta di Giuseppi è “todos caballeros”
Altro che Azzeccagarbugli di un paesino della Puglia di cui non voglio ricordare il nome. Altro che "Dandy" con la giacchettiella tagliata corta da provinciale inurbato. Altro che simbolo vivente del
L'abdicazione
Tatticismi a parte, la crisi rivela la “volontà di impotenza” del governo di fronte allo “stato di biosicurezza”
La crisi di governo innescata dalle richieste del senatore Renzi al premier Conte, al netto di tatticismi di convenienza elettorale che pure ci sono, presenta dei rilievi politici al cui esame non ci
La guerra nella maggioranza
L’ultimo “miracolo” di Giuseppi: far sembrare Renzi uno statista
Negli ultimi interventi del senatore Matteo Renzi nei confronti della sua stessa maggioranza sembra di cogliere, al di là di superficiali ironie, degli accenti di politica "alta" quali da tempo non e