Italia News 24 Luglio 2013 di redazione Shalabayeva, Bonino non perdona ambasciatore. “Kazakistan rispetti diritti” Il ministro Emma Bonino non perdona l’ambasciatore del Kazakistan e durante il suo intervento in Senato definisce "inaccettabile e intrusivo" il comportamento della feluca di Nazarbayev. C’è una possibilità che l’ambasciatore venga espulso, anche se per adesso sembra abbastanza remota. Bonino sottolinea che proprio per la sua storia politica, per aver messo al centro delle sue battaglie la difesa dei diritti civili, non mollerà il caso Shalabayeva. Tanto più, dice il ministro, che la Farnesina è stata informata a cose fatte. L’Italia vuole rassicurazioni sulle sorti della donna rimpatriata. ambasciatore Bonino diritti
Italia News 24 Luglio 2013 di redazione Bonino, ambasciatore kazako “inaccettabile e intrusivo”. Astana abbozza Nel caso Ablyazov Shalabayeva sembra che le parti si stiano rovesciando. Il ministro Bonino intervenendo in Senato ha definito "inaccettabile e intrusivo" il comportamento dell’ambasciatore kazako a Roma, lasciando aperta la porta per una futura, ma almeno per adesso improbabile, espulsione. ambasciatore Bonino espulsione
Mondo News 24 Luglio 2013 di Roberto Santoro Se il Kazakistan ci rispedisce indietro “Alma Ayan” (e l’Interpol indaga) "La possibilità di un ritorno di Alma Shalabayeva e di sua figlia in Italia non si esclude". Questa frase, nella recente intervista rilasciata dal primo ministro del Kazakistan, Serik Akhmetov, al Corriere della Sera, dimostra che i timori sull’infausto rimpatrio di Alma Shalabayeva erano infondati. La moglie dell’oligarca kazako latitante, considerato un esule ed oppositore politico del presidente Nazarbayev, potrà tornare nel nostro Paese con la garanzia di ripresentarsi in Kazakistan per un eventuale processo (la donna è accusata di aver pagato tangenti per passaporti falsi). Ablyazov garanzie governo
Italia News 22 Luglio 2013 di redazione Bonino, ambasciatore kazako “non utile” ma niente espulsione Il ministro Bonino, senza timidezze, fa sapere che l’attuale ambasciatore del Kazakistan in Italia non è più "persona utile" né all’Italia né ai kazaki visto il suo ruolo della operazione di rimpatrio di Alma Shalabayeva e sua figlia. Bonino non ha annunciato la espulsione dell’ambasciatore, "ma certo è indubbio che l’attuale ambasciatore kazako, in vacanza dopo gli avvenimenti, non sarà più una persona molto utile nemmeno per i kazaki. Credo che non lo riceverà nessuno". astana Bonino diplomatico
Italia News 20 Luglio 2013 di Roberto Santoro “Almagate”, quando l’Interpol di Astana chiese l’espulsione Se visitiamo il sito dell’Interpol, nella pagina della sede kazaka dell’organismo, c’è ancora una notizia che risale al novembre scorso in cui si descrive Ablyazov come l’autore di una "epica truffa" al sistema bancario nazionale. Nello statuto dell’Interpol, i ricercati come lui non possono essere considerati dei richiedenti asilo. L’Interpol ha un segretariato generale, a Lione, che aveva chiesto conferma a Londra sullo status di "asilante" di Ablyazov, ma gli inglesi non hanno risposto. Come pure hanno taciuto davanti alle richieste del Dipartimento di Pubblica Sicurezza italiano. Ablyazov alfano alma
Italia News 20 Luglio 2013 di Elena de Giorgio L’attesa del Cavaliere e i timori di Letta Silvio Berlusconi adesso aspetta. L’asse Letta-Alfano ha tenuto e la sceneggiata kazaka per ora è finita. Ma ieri è arrivata la gragnuola di condanne per Fede, Mora, Minetti, "Neppure a degli assassini", ha commentato il Cav. tornando ad Arcore. E all’orizzonte c’è il 30 Luglio, la sentenza sui diritti mediaset. Quando potrebbe cambiare tutto. Saranno giorni, i prossimi, di basso profilo. alfano berlusconi governo
Italia News 19 Luglio 2013 di Bernardino Ferrero Letta-Alfano, l’intesa regge (nonostante tutto) Enrico Letta parla in Senato sul caso Shalabayeva: "Sono determinato, non ho alcuna intenzione di deludervi e non vi deludero’", esordisce. Alfano supera il voto di sfiducia. Il Pd si allinea, ma il segretario Epifani avverte, a settembre ‘tagliando’ per il Governo. alfano epifani governo
Italia News 18 Luglio 2013 di Marco De Palma Renzi solletica la sinistra Pd ma non ha l’equilibrio di Obama Ci chiediamo cosa avrebbe fatto Matteo Renzi trovandosi impelagato, suo malgrado come ha spiegato alle Camere Alfano, nel caso kazako. Avrebbe "mentito" considerandolo, come ha detto, un "piccolo problema"? Avrebbe reagito come ha fatto il ministro degli interni una volta scoperta la falla nella catena di comando? Purtroppo non possiamo saperlo perché Renzi parla parla ma oltre i confini della signoria di Firenze ancora non c’è andato. L’impressione è che il sindaco voglia solleticare la pancia sinistrorsa del Pd. Ma a differenza del suo modello, Obama, Renzi sembra pericolosamente sbilanciato verso quella parte politica che non gli farà vincere le elezioni. alfano espulsione governo
Italia News 16 Luglio 2013 di Bernardino Ferrero Kazakistan, Alfano spiega. Gelmini: “Sventato golpe mediatico” Ieri il ministro degli interni, Angelino Alfano, ha spiegato di non essere stato informato della espulsione dall’Italia della moglie e della figlia dell’oligarca russo Ablyazov, uccel di bosco. Alfano ha citato ampi stralci della relazione del capo della Polizia ricostruendo da una lato la procedura che ha portato alla espulsione (legale) di madre e figlia, che non prevedeva automaticamente che lui fosse a conoscenza della operazione. D’altra parte, Alfano ha stigmatizzato il ‘buco nero’ della vicenda, ovvero la questione del volo privato su cui sono state caricate le 2 donne consegnandole ai diplomatici kazaki. Di cui invece avrebbe dovuto essere informato. Così cadono le prime teste illustri, mentre M5S e SeL aspettano venerdì per la resa dei conti. Ablyazov alfano dimissioni