Mondo News 30 Luglio 2013 di redazione MO, il dialogo costruttivo per Abbas: “Niente israeliani in Palestina” Ieri, parlando al Cairo, il presidente palestinese Abbas avrebbe detto, secondo Times of Israel, "Nella risoluzione finale, non vogliamo vedere la presenza neppure di un singolo israeliano, civile o militare, sulle nostre terre". Parlando dei talks, il presidente palestinese avrebbe rimarcato il congelamento totale degli insediamenti israeliani in via di costruzione, stoppando qualsiasi ipotesi di nuove costruzioni dei coloni nei "blocchi" già esistenti. abbas colloqui erekat
Mondo News 28 Luglio 2013 di Bernardino Ferrero Israele rilascia 104 terroristi palestinesi. Chi altri lo farebbe? Israele ha rilasciato 104 detenuti palestinesi con l’intenzione di riprendere i negoziati di pace. E’ stato un dibattito drammatico, in parlamento e fuori, con Netanyahu costretto a trovare una mediazione tra l’opposizione interna e le pressioni esercitate dal segretario di stato americano Kerry. Israele kerry negoziati
Mondo News 27 Luglio 2013 di redazione Egitto, pro-Morsi nel mirino. Kerry, “Egitto vive momento strategico” L’Egitto sprofonda nel sangue, nel caos, nella violenza, dopo gli scontri tra sostenitori e contestatori di Morsi, l’ex presidente finito agli arresti e deposto dall’esercito. Ad Alessandria d’Egitto si contano 5 morti, ma nelle altre regioni del Paese nordafricano si contano altre vittime. Almeno cento nella capitale, Il Cairo, dove a pagare il prezzo più stavolta sono stati gli islamisti. Sangue scorre soprattutto in Piazza Tahrir l’emblema di anni di rivolta. Secondo i sostenitori di Morsi, le forze di sicurezza hanno sparato "per uccidere". Proteste arrivano dagli Usa e anche El Baradei condanna le violenze. Secondo il capo del dipartimento di stato Usa, Kerry, "l’Egitto sta vivendo un momento strategico della sua storia". cairo egitto esercito
Mondo News 30 Maggio 2013 di Giordano Lupi Assad, “Abbiamo missili russi”. La diplomazia di Obama ha fallito Un presidente Assad ringalluzzito annuncia di aver ricevuto i primi rifornimenti di missili russi, annunciando alla rete televisiva degli Hezbollah che il carico di armi è in arrivo. Non solo, Assad minaccia Israele: "Reagiremo a qualsiasi altro attacco". E mentre l’Unione Europea tergiversa divisa al suo interno sull’armare la ribellione, è ormai evidente che la strategia obamiana di spingere Assad a "rivedere i suoi calcoli" voluta da Obama e messa in pratica dal segretario di Stato Kerry dal mese di febbraio è fallita. armi assad ginevra 2
Mondo News 26 Maggio 2013 di redazione MO. Kerry, 4 miliardi ai palestinesi. Dollari in cambio di pace John Kerry ci crede ancora. "Il piano per l’economia palestinese è quanto di più grande e ambizioso sia stato mai proposto dagli accordi di Oslo negli ultimi 20 anni". Nonostante anni di lavoro sprecato, il segretario di stato americano vuole rilanciare il negoziato tra israeliani e palestinesi con una iniezione di aiuti economici alla Palestina. Dal Mar Morto, in Giordania, annuncia 4 miliardi di dollari di investimenti per infrastrutture turistiche e per l’agricoltura. Obiettivo far crescere l’economia palestinese del 50 per cento nei prossimi 3 anni. aiuti economici america blair
Italia News 10 Maggio 2013 di Roberto Santoro Giovani, lavoro, Europa, il chiodo fisso del Governo Letta Il premier Enrico Letta torna a parlare di giovani con Martin Schulz e l’americano Kerry. Giovani e lavoro sono una priorità. Letta ha riaperto la questione giovanile con un passaggio centrale del suo discorso di insediamento alle camere. Quando ha parlato dei "ragazzi partiti nell’87 per il primo Erasmus", un’idea di Europa attraversata zaino in spalla nell’ormai mitico Interrail, per chi l’Erasmus non se lo poteva permettere. Il ricordo dei festosi anni Ottanta quando arrivammo dalla Danimarca in Marocco in un mese di agosto trascorso su ferro e strada. disoccupazione enrico letta europa
Italia News 25 Gennaio 2013 di redazione Kerry: “Con l’Iran niente contenimento bisogna prevenire la minaccia nucleare” John Kerry subentra alla Clinton al Dipartimento di Stato e rassicura i repubblicani: nessuna linea morbida con l’Iran, gli Usa proseguiranno sulla strada delle sanzioni contro Teheran e la politica americana non sarà di contenimento ma tesa alla prevenzione. corea del nord iran kerry