Mondo News 29 Marzo 2012 di redazione Mali. Dopo il golpe, resta alta la tensione Ieri Bamako, capitale del Mali, è stata teatro di manifestazioni di sostenitori e contrari al golpe militare, lo stesso che ha portato alla destituzione del presidente Tourè lo scorso 22 marzo. golpe mali
Mondo News 24 Marzo 2012 di Matteo Lapenna Dietro il colpo di Stato in Mali c’è anche un po’ di ‘male libico’ Dopo le armi libiche riapparse nella Striscia di Gaze, ieri a Bamako, capitale del Mali, si è consumato un colpo di Stato. Il governo eletto di Tourè è stato deposto da una fazione dell’esercito regolare guidata da Sanogo. Ma non si tratta del solito golpe africano: a scatenarlo stavolta è stato quell’afflusso di Tuareg ex-gheddafiani (pieni di armi) nel nord del Paese. Il risultato è un governo democratico in meno. golpe libia mali
Mondo News 17 Febbraio 2012 di Giovanni Marizza Nuovi “Mali” di pancia in Nordafrica Cosa ci fanno nel Mali le forze speciali canadesi e statunitensi? Semplice: stanno continuando la guerra iniziata in Libia nella primavera del 2011. Prima di allora il principale nemico del governo di Bamako si nascondeva dietro la sigla AQIM (Al Qaeda in the Islamic Maghreb) ma dopo la deposizione di Gheddafi il Mali ha visto il rientro in patria di migliaia di Tuareg, armati di tutto punto, che avevano servito in Libia nell’esercito del Colonnello di Tripoli. Costoro si sono raggruppati sotto la sigla NMLA (National Movement for the Liberation of Azawad) e, tanto per mantenersi in allenamento, tentano di dare una spallata al governo di Bamako. guerra libia mali
Mondo News 19 Novembre 2010 di redazione Mali. Al Qaeda: “Parigi tratti con Bin Laden per liberazione ostaggi” "Per portare avanti qualsiasi iniziativa relativa alla liberazione degli ostaggi francesi nelle nostre mani, dovete trattare con Osama Bin Laden". È quanto chiede il leader di al-Qaeda nel Maghreb islamico (Aqmi), Abdel Malik Droukede. al qaeda mali
Mondo News 05 Agosto 2010 di redazione Al Qaeda: “Disposti a trattare per consegna salme Germanou e Dyer” "Siamo disposti a trattare per la consegna dei corpi degli ostaggi uccisi. Volevamo trattare con i britannici per la salma di Edwin Dyer, ma loro non vogliono alcun dialogo con noi". È quanto si legge in un comunicato diffuso oggi in internet da al Qaeda nel Maghreb islamico. al qaeda mali
Mondo News 04 Maggio 2010 di redazione Mali. Uranio e alluminio: contrattazioni con Canada e Gran Bretagna Il Mali diventerà presto un esportatore di uranio e bauxite. Lo rivela un documento pubblicato dalla Direzione nazionale delle Miniere e della Geologia del Paese africano. Aziende canadesi e inglesi sono pronte all’acquisto. canada giacimenti metalli gran bretagna
Italia News 23 Marzo 2010 di redazione Mauritania. Mouknass: “Rapitori arrestati”, ma di Cicala nessuna traccia L’ultimatum che i rapitori dell’italiano Sergio Cicala e di sua moglie hanno lanciato è tutto "da verificare". Lo ha detto oggi il ministro degli Esteri Franco Frattini. Il ministro degli Esteri mauritano Mouknass ha detto che "gli esecutori sono già stati arrestati". al qaeda farnesina mali
Mondo News 10 Marzo 2010 di redazione Mali. Liberati ostaggi, Farnesina non conferma Philomene Kaborè, moglie di Sergio Cicala, e la cooperante spagnola Alicia Gámez, sarebbero state liberate questa mattina dai terroristi di al-Qaeda. La Farnesina non ha ancora confermato la notizia. al qaeda cicala mali