Mondo News 04 Giugno 2011 di Matteo Gualdi In Iraq tra Maliki ed Allawi spunta la mediazione di Barzani Mentre il medio oriente si infiamma per quella che è stata definita la “primavera araba” c’è un paese che sembra non essere stato contagiato dalle rivolte: l’Iraq. A differenza di Egitto, Tunisia, Bahrain, Yemen, Siria, Iran, e molti altri, sembra che il vento della rivolta abbia finora risparmiato il governo di Baghdad, ma la situazione per il Premier al-Maliki è tutt’altro che tranquilla. allawi barzani elezioni
Mondo News 18 Ottobre 2010 di redazione Iran. Guardian: “Teheran dietro accordo Maliki-al Sadr per nuovo governo” C’è l’Iran dietro l’accordo fra Nouri al Maliki e l’esponente radicale Moqtada al Sadr per la formazione del nuovo governo iracheno, un accordo che sblocca il lungo stallo seguito alle elezioni legislative dello scorso marzo. al sadr iraq maliki
Mondo News 01 Febbraio 2009 di redazione Iraq: è tornata la democrazia “I dati che arrivano indicano una estesa affluenza degli elettori alle urne, confermando la fiducia del nostro popolo nell’utilità dell’esercizio della democrazia”, è quanto detto dal premier iracheno al Maliki. democrazia elezioni iraq
Mondo News 19 Luglio 2008 di redazione Gordon Brown in visita a Baghdad Il Premier britannico ha in programma un incontro con la sua controparte irachena , Nouri al Maliki. baghdad brown iraq
Mondo News 13 Giugno 2008 di redazione Saltato nuovo piano sicurezza Iraq/Usa Il nuovo piano di sicurezza a lungo termine tra gli Usa e l’Iraq è in fase di stallo perché, secondo al-Maliki, gli americani starebbero invadendo la sovranità del governo di Baghdad. iraq maliki sicurezza
Mondo News 08 Aprile 2008 di redazione Hillary e Obama alla prova Petraeus dal New York Sun Il prossimo capitolo del dramma iracheno avrà luogo la settimana prossima, quando Petraeus testimonierà davanti al Congresso americano sui progressi del surge e sugli scontri a Bassora. hillary clinton iraq maliki
Mondo News 04 Aprile 2008 di Leonardo Tirabassi Nel gioco iracheno è l’Iran a dare le carte Dopo più di una settimana di scontri a Bassora, è possibile tirare un bilancio provvisorio degli eventi per provare a fare chiarezza nel caos prodotto dalle dichiarazioni ufficiali spesso vaghe e contrastanti. L’Iran si sta confermando sempre più “parte del problema e un’effettiva parte della soluzione”. Teheran gioca su tutti i tavoli, copre tutti i ruoli, scommette su tutti i cavalli, provocando prima gli scontri e poi indossando i panni del buon mediatore. iran iraq maliki
Mondo News 15 Ottobre 2007 di Bartle Bull Ma la riconciliazione è sempre più vicina La violenza continua in Iraq, ma si tratta nella maggioranza dei casi di fenomeni locali: vendette cicliche, lotte di fazione, crimine, brutali giochi di potere e di quartiere. Ed è in calo. Le vittime civili irachene in settembre, così come quelle militari statunitensi, si sono dimezzate nella prima metà di quest’anno. Per dicembre saranno ancora inferiori. iraq maliki Stati Uniti
Mondo News 29 Settembre 2007 di Fouad Ajami Gli iracheni di ogni etnia parlano di progresso, non di guerra civile Fouad Ajami è uno dei più grandi islamisti del mondo. In quest’articolo sull’Iraq, scritto in occasione dell’audizione al Congresso del generale Petraeus e dell’ambasciatore Crocker, Ajami accende la luce sul nuovo spirito di libertà che la caduta di Saddam Hussein ha trasmesso al popolo iracheno. La conflittualità è ancora lontana dall’estinguersi, ma esiste la volontà comune di riconciliarsi e di scrivere insieme per l’Iraq un futuro di progresso e libertà . Le parole di Ajami vanno quindi lette con attenzione, non vengono da un partigiano di Bush ma da uno studioso rispettato anche nel mondo arabo. Vale la pena di credergli. guerra al terrorismo iraq maliki