Economia News 15 Febbraio 2012 di Emanuele Canegrati La finanza europea non ha bisogno né di cattivi dottori né di ciarlatani Agenzie di rating, scienziati o alchimisti? E’ da molto tempo che gli economisti, in numero sempre crescente, si stanno ponendo questo dilemma. E, in termini probabilmente meno eleganti, la società comune si domanda se queste istituzioni davvero ci sono o ci fanno. E’ inutile rielencare di seguito la lunga lista delle sviste e degli errori compiuti, nel tentativo di giustificare la funzione di questi operatori, che sulla carta dovrebbe essere quella di valutare in maniera professionale, trasparente ed autonoma il merito di credito di società e stati sovrani. agenzie di rating mercati finanziari moody's
Economia News 28 Ottobre 2011 di redazione Borsa. Milano apre in leggero rialzo Avvio positivo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,47%, l’Ftse It All-Share un aumento dello 0,41%. commodities mercati finanziari
Economia News 26 Ottobre 2011 di redazione Borse. Stabile l’apertura di Piazza Affari Avvio di seduta stabile per Piazza Affari il cui indice Ftse Mib appare invariato a 16.061 punti. La Borsa di Tokyo termina gli scambi poco mossa (-0,16%), recuperando però le perdite iniziali legate alla brusca correzione di Wall Street. borse mercati finanziari
Economia News 02 Agosto 2011 di Francesco Forte L’America si salva ma questo non basta a calmare le Borse europee Bisogna prendere atto che i mercati finanziari, al di là e al di qua dell’Atlantico sono improntati al pessimismo. Non è servito a ridar loro fiducia nemmeno il fatto che a Washington sia stato raggiunto un onorevole compromesso fra democratici e repubblicani sull’innalzamento del tetto alla emissione di debito pubblico in tre tranches accompagnato da un taglio di spese decennale, dello stesso importo. L’insegnamento che dobbiamo trarre dall’evento americano è che dobbiamo garantire la nostra solvibilità stabilendo in modo vincolante, costituzionale, la regola del pareggio del bilancio. bonanni debito governo
Economia News 19 Luglio 2011 di Francesco Forte La manovra non ha convinto i mercati perciò va modificata alla svelta La manovra di finanza pubblica del nostro ministro dell’Economia, non ha convinto i mercati. Ciò benché essa sia severa e sia ben costruita, dal punto di vista economico, e benché sia stata approvata con rara rapidità, dalle due camere. Dato che essa non ha convinto i mercati, occorre modificarla, con una adeguata tempestività. Non solo per renderla più convincente, ma anche per modificare il rapporto fra offerta e domanda di nuovo debito pubblico. debito pubblico manovra mercati finanziari
Mondo News 09 Giugno 2010 di redazione Euro. Merkel e Sarkozy a Barroso: “Accelerare riforma mercati” Nuovo passo congiunto di Nicolas Sarkozy ed Angela Merkel in Europa. Il presidente francese e la cancelliera tedesca hanno inviato una lettera al presidente della Commissione europea, Jose Manuel Durao Barroso, chiedendogli di accelerare il lavoro sulla riforma dei mercati finanziari. mercati finanziari merkel sarkozy