Italia News 19 Maggio 2014 di redazione Una nuovo drone europeo nel 2020 Nascerà il drone europeo? Così sembra a leggere una nota congiunta di Alenia Aermacchi, Airbus Defence and Space e Dassault Aviation, pronte a sviluppare un drone di nuova generazione. Il progetto è stato già presentato ai ministeri della Difesa di Italia, Germania e Francia. "L’industria europea è pronta a sviluppare un sistema aereo avanzato a pilotaggio remoto", si legge nella nota; il drone verrà chiamato MALE2020". airbus alenia dassault
Mondo News 29 Gennaio 2014 di redazione Ucraina, nazionalisti contro estrema destra. Scontri e feriti A Kiev, in Ucraina, continuano gli scontri ma stavolta tra manifestanti e si contano nuovi feriti. Lo scontro ora passa nel campo degli oppositori, tra nazionalisti ed estrema destra. Il partito ultranazionalista Svoboda infatti ha provato a far sloggiare dal ministero della Agricoltura i militanti di estrema destra di "Spilna Sprava". La miccia per nuovi disordini che hanno fatto fra tre e sei feriti. I nazionalisti hanno provato a sgomberare l’edificio per venire incontro alle richieste del neo premier Arbusov, che aveva chiesto di liberare i palazzi del Governo per riprendere i negoziati. arbusov estrema destra governo
Italia News 20 Ottobre 2013 di redazione Roma, “Acampada” a Porta Pia. E gli hacker appoggiano i manifestanti Quella di oggi è stata una giornata piuttosto difficile per la Capitale, che dopo essere stata assaltata dai Cobas ieri, oggi è stata sotto assedio tutto il giorno causa il corteo dei No Tav e di altri comitati antagonisti come quello della lotta per la casa e quello contro la precarietà e l’austerity. antagonisti bombe carta caos
Italia News 27 Aprile 2013 di Elena de Giorgio Nasce il Governo Letta, giurano i ministri Il premier Enrico Letta e i ministri giurano nelle mani del Capo dello Stato. Tre caratteristiche sulla squadra: competenza, giovani, donne. Sorpresa della Bonino agli esteri. Alfano vicepremier e ministro dell’interno. Ministeri di peso di area "quirinalesca" e spazio ai saggi. Nessuna cerimonia di insediamento del governo a causa della sparatoria avvenuta davanti a Palazzo Chigi durante il giuramento. alfano Bonino enrico letta
Italia News 04 Maggio 2012 di Emanuele Canegrati La spending review on line di Monti funziona se non è solo un censimento Con questa operazione il governo si è spogliato della sua algida veste di tecnocrate ed ha assunto sembianze più umane. Può funzionare, ma a due condizioni. La prima è che a questa operazione di censimento delle inefficienze seguano poi opportuni tagli e che questi siano ingenti. A quel punto, sarà l’Esecutivo a dover assumersi la responsabilità di decidere dove e quanto tagliare, avendo il dovere di non guardare in faccia a nessuno. La seconda, è che il processo di spending review non si arresti davanti alla soglia dei palazzi del potere. crisi Fisco governo
Italia News 01 Maggio 2012 di Luca Ricolfi L’utopia della lotta agli sprechi Una cosa va detta: di «enti inutili», «spending review», sprechi della Pubblica Amministrazione, si parla da decenni, almeno dai tempi di Ugo La Malfa, e di studi settoriali sull’efficienza della macchina amministrativa pubblica se ne contano ormai a bizzeffe. E il quadro generale è piuttosto chiaro. La spesa pubblica totale, al netto delle pensioni e degli interessi sul debito, ammonta a circa 500 miliardi di euro. (tratto da La Stampa) enti pubblici governo ministeri
Italia News 25 Luglio 2011 di redazione Calderoli vuole i ministeri mobili, noi abbiamo pronta la mappa Il ministro Calderoli ha finalmente chiarito il punto di vista della Lega in materia di decentramento ministeriale. Secondo il ministro della Semplificazione, ogni dicastero dovrà essere localizzato il più vicino possibile alla sua area di competenza e di intervento. Così secondo Calderoli, il ministero dell’agricoltura deve essere trasferito in “zona Agricola”, mentre quello del lavoro starebbe bene a Brescia che lì son gran lavoratori e non certo a Napoli “dove il lavoro non sanno cosa sia”. La cosa ha indubbiamente una sua logica e dovrebbe, anzi, converrebbe portarla al suo pieno compimento. Con lo spirito costruttivo che contraddistingue l’Occidentale, ecco dunque le nostre proposte di decentramento. berlusconi bossi calderoli
Mondo News 23 Giugno 2011 di Ubaldo Villani Lubelli In Germania avere “due capitali” è stato inutile e costoso Stando ai dati del 2010, il 45% degli impiegati nei ministeri tedeschi lavora e vive a Bonn: si tratta di ben 8.328 persone. Ben sei ministeri sono tuttora divisi tra Berlino e Bonn. I costi di questa divisione di sedi sono enormi (4 milioni di euro l’anno) anche in termini di tempo: tutti i funzionari, complessivamente, percorrono la tratta Bonn-Berlino-Bonn 24.000 volte l’anno. Così il vicepresidente del Bundestag, Wolfgang Thierse, ha chiesto di completare la riunificazione dei ministeri a Berlino. berlino bonn bundestag
Italia News 21 Giugno 2011 di Alberto Di Majo Il trasloco dei ministeri ci costa più di 2 miliardi Altro che la riduzione dei costi della politica invocata più volte dalla Lega a Pontida. Altro che il taglio del numero dei parlamentari, delle auto blu e degli sprechi. Il trasferimento dei ministeri al Nord che vorrebbe tanto il Carroccio rischia di diventare un salasso senza precedenti. Difficile fare una stima esatta ma, secondo studi specifici, si va da un minimo di 11 milioni all’anno a oltre 2,5 miliardi. (Tratto da Il Tempo) alemanno lega ministeri