Cultura News 02 Dicembre 2012 di Silvia Buffo “Per Marilyn maturare e morire è stato un atto unico” L’artista e cartografa Laura Canali ha rielaborato artisticamente nella sua opera "La radice dell’essenza" i versi della commovente poesia Marilyn di Pier Paolo Pasolini. Ne parliamo a margine della mostra dedicata al poeta di Casarsa. Laura Canali marilyn monroe mostra
Cultura News 30 Ottobre 2012 di Silvia Buffo Cultura. Al via l’esposizione “PPP. Una polemica inversa” Da martedì 30 ottobre si terrà a Palazzo Incontro l’inaugurazione di "PPP. Una polemica inversa", un’esposizione d’arte contemporanea dedicata all’opera poetica del poeta di Casarsa a cura di Flavio Alivenini. cultura mostra pasolini
Cultura News 09 Luglio 2012 di Ubaldo Villani Lubelli Per capire l’arte contemporanea visitate dOCUMENTA (13) Se volete capire l’arte contemporanea dovete andare a Kassel, avete tempo fino al 16 settembre. Vi chiederete: cos’è Kassel? Un’anonima città dell’Assia di meno di duecentomila abitanti, nel cuore della Germania. È qui che dal 1955 si svolge la più importante ed imponente esposizione di arte contemporanea del mondo. arte documenta kassel
Cultura News 16 Ottobre 2011 di Carlo Zasio Trenta metri di seta per unire Roma all’Oriente Trentun metri di seta dipinta a inchiostro su un supporto di carta con 211 toponimi cinesi in gran parte traslitterati dal persiano, sogdiano, arabo, armeno, tocario, greco, uiuguro e molte altre lingue dell’Asia centrale. E’ la Carta del Paesaggio mongolo, esposta per la prima volta in assoluto nelle aule delle Terme di Diocleziano a Roma. Un modo originale per riflettere sui movimenti epocali che ancora contraddistinguono il nostro tempo. mostra oriente roma
Cultura News 02 Ottobre 2011 di Carlo Zasio Da oggi il San Carlo può guardare al proprio passato per pensare al futuro Annunciato nel 1998 e inaugurato finalmente lo scorso 30 settembre alla presenza del Presidente Napolitano e del Ministro Galan, MeMus – Museo e Archivio Storico del Teatro San Carlo di Napoli – è l’ideale conclusione del quadriennio di gestione commissariale che ha risanato i conti del lirico partenopeo, ne ha restaurato gli ambienti storici e riammodernato la macchina scenica. mostra Napoli san carlo
Italia News 06 Marzo 2011 di Carlo Zasio A Roma si celebra tutta l’umanità e l’inquietudine di Lorenzo Lotto Sembrava difficile ai vertici dell’Azienda Speciale Palaexpo poter ripetere il record di Caravaggio, mostra chiusa lo scorso 13 giugno con oltre 450.000 visitatori alle Scuderie del Quirinale, ma l’entusiasmo con cui il pubblico ha risposto alla proposta dedicata quest’anno a Lorenzo Lotto ha stupito anche i più scettici e fa ben sperare. lorenzo lotto mostra scuderie del quirinale
Mondo News 17 Gennaio 2011 di Ubaldo Villani Lubelli La Germania può fare i conti con Hitler perché oggi ha una nuova identità In Germania sta facendo discutere la mostra "Hitler e i tedeschi", la cui chiusura è stata prolungata di tre settimane per l’alto accesso di pubblico. Il senso del progetto è spiegare che Hitler non fu l’unico responsabile dei crimini nazisti: dietro di sé ebbe un intero popolo pronto a seguirlo. Da qui la grandezza morale e la capacità di rielaborazione storica di un popolo e di una classe dirigente che nel corso degli ultimi decenni è riuscita reinventarsi un’identità. germania hitler identitÃ
Mondo News 09 Agosto 2010 di Nicola Melchiorri Venezia l’autarchica, una mostra del cinema senza star né majors “Direttore, può dirci quali esattamente saranno i film commerciali in 3D che vedremo al Lido?”, ha chiesto un giornalista americano al direttore artistico della mostra del Cinema di Venezia Mueller. E lui: “Tungngaan 3D, una delle più spettacolari produzioni dei fratelli Pang!”. Una battuta degna dei film della commedia all’italiana, cui forse sarà dedicata la retrospettiva della mostra. In un’annata povera di star e majors. cinema mostra venezia
News Religione 04 Agosto 2010 di Pietro De Marco La Madonna versione Batman o dark: così la pop art azzera l’icona sacra Si chiama "Pimp My Mary” ed è la mostra in corso all’Accademia di Belle Arti di Carrara con artisti che hanno “rielaborato a modo proprio” una statuetta della Madonna largamente commercializzata, la stessa per tutti. E così è possibile osservare una Madonna in versione Batman o dark, ma anche chiusa in un vaso di vetro da conserve. icona sacra Madonna mostra