Italia News 20 Aprile 2014 di redazione Berlusconi: “mio nome in scheda elettorale garanzia per moderati” Silvio Berlusconi "garantisce" a tutti i moderati che "sarà in campo" alle prossime elezioni europee. "Il mio nome sarà nella scheda elettorale". Berlusconi ha di nuovo attaccato i giudici: "sono stato colpito da un’ingiustizia enorme, da una sentenza mostruosa", ha detto l’ex premier, "Frode fiscale, io che sono il primo contribuente italiano". Ma, promette l’ex premier, chiederà giustizia alla corte europea. berlusconi campagna elettorale forza italia
Italia News 02 Aprile 2014 di redazione Senza Silvio il logo di Forza Italia è Berlusconi Il nome di Berlusconi appare nel nuovo logo di Forza Italia per le europee del 25 maggio. Cerchio azzurro con al centro il tradizionale simbolo di Forza Italia, anche se il "Berlusconi" che appare nel taglio basso è allusivo: non è chiaro se si riferisca a Silvio o agli eredi. "Più Italia in Europa. Meno Europa in Italia", uno degli slogan di partenza. Barbara Berlusconi intanto dichiara: "ho scelto di tenere una conferenza stampa concentrata su Casa Milan. Da domani sono disponibile per altre domande". barbara berlusconi europee
Italia News 25 Marzo 2014 di redazione Europee, Renzi non ci mette il nome. “Non e’ un referendum su di me” Il premier e segretario del Pd, Matteo Renzi, ha deciso che il suo nome non sarà nel simbolo del Pd alle prossime elezioni europee. Le europee, ha detto ieri Renzi, "non sono un referendum su di me. E nemmeno sul governo". Per gli osservatori maliziosi sarebbe una mossa per difendere la sua leadership, come capo del governo e del partito, da aventuali brutte sorprese dopo l’election day del 25 maggio. Ma Renzi ostenta sicurezza. amministrative elezioni europee
Italia News 21 Marzo 2014 di redazione Not in my name, a Renzi il nome nel simbolo non piace E’ Matteo Renzi a smentire l’ipotesi che il suo nome sarà inserito nel simbolo del Pd alla europee del 25 maggio. Una proposta lanciata dal vicepresidente dei democratici, Matteo Ricci, che però ha provocato malumore nel partito. Ricci ha lanciato la sua idea in tv ma il no arriva subito proprio dai renziani del partito: "Non so se la proposta di Ricci sia percorribile, so per certo che gli italiani alle prossime elezioni europee voteranno a favore o contro le idee di cambiamento del premier Renzi", commenta la senatrice De Monte. elezioni europee nome
Italia News 15 Settembre 2013 di redazione Di Pietro, nome sparisce da logo Idv. Battaglia contro referendum radicali Il nome di Antonio Di Pietro sparirà dal logo della Italia dei Valori. Nonostante la bordata di Ilda Boccassini, che pur senza fare nomi e cognomi ha detto che "ci sono dei pubblici ministeri che hanno usato il loro lavoro per altro", Di Pietro non demorde, via il nome e Ignazio Messina alla guida del partito. di pietro festa giustizia
Mondo News 13 Agosto 2013 di redazione Usa, da Messia a Martin. Giudice cambia nome al bimbo Un giudice del Tennessee, negli Usa, ha cambiato nome a un bimbo che la madre aveva scelto di chiamare Messia. Il bimbo ora si chiama Martin. Ma la madre è pronta a dare battaglia, "Non è una questione di religione – ha detto – ho deciso di chiamarlo così perché si abbina bene ai nomi degli altri miei figli: Micah e Mason". bambino gesù giudice
Mondo News 16 Luglio 2013 di Lavdrim Lita Quella “disputa sul nome” tra Grecia e Macedonia Per la maggioranza degli italiani la macedonia è una preparazione di frutti misti crudi. Trae il suo nome probabilmente da quello della regione balcanica che è caratterizzata dalla coabitazione di popolazioni diverse (Greci, Macedoni, Albanesi, Serbi, Turchi). Ma è anche uno stato in grande difficoltà per il suo futuro incerto. Oggi la Macedonia (Former Yugoslav Republic of Macedonia) è un paese candidato per aderire alla Ue e alla NATO, ma è bloccata su questa strada dal veto Greco per la "disputa del Nome". balcani disputa europa