Mondo News 06 Agosto 2012 di redazione Olimpiadi. Campriani vince l’oro nel tiro a segno Olimpiadi di Londra. Due medaglie oggi per l’Italia: oro nel tiro a segno per Niccolò Campriani; bronzo nella ginnastica artistica agli anelli per Matteo Morandi. olimpiadi
Mondo News 06 Agosto 2012 di Fiamma Nirenstein Hezbollah offre aiuto al raìs traballante Uno dei mantra mediorientali è la necessità di conservare la pace nel Paese dei Cedri, il Libano. Ma la stabilità del Libano è un castello al cui interno sono già penetrati i guerrieri più sovversivi, gli Hezbollah, la milizia sciita filo-iraniana, custode degli interessi della Siria di Assad, che a sua volta li ha rimpinzati di armi. (tratto da Il Giornale) assad attentato di burgas crisi siriana
Mondo News 02 Agosto 2012 di F.N. Male ha fatto il CIO a non ricordare il massacro delle Olimpiadi di Monaco Su ogni Olimpiade che si apre si addensa tutto il secolo, sempre. Le pulsioni e gli umori, e non i migliori, del momento si posano sui suoi fragili pavesi, sulla sua retorica universalista e pacifista. Come oggi assistiamo a quella che Giuseppe De Bellis ha definito “le Olimpiadi islamiche”, così abbiamo visto le olimpiadi naziste del 1936, quelle comuniste nel 1980, quelle cinesi-autoritarie del 2008. Nel 1972, fu l’anno delle Olimpiadi terroriste. antisemitismo cio filo-islamismo
Italia News 01 Agosto 2012 di Ezio Bussoletti Elogio degli ‘eroi per un giorno’, straordinari atleti senza copertina Tiro all’arco, carabina, canoa, judo, scherma sino ad oggi. Qui primeggiamo rispettati da tutti e misconosciuti in patria naturalmente. Nella scherma femminile abbiamo addirittura umiliato le altre nazioni arrivando nei primi tre posti del fioretto. In tutti questi casi non si è sentito parlare di attività sessuali né di consumo di preservativi, ma soltanto di sofferenza, di sforzo, di continuità e serietà. magnini olimpiadi pellegrini
Mondo News 01 Agosto 2012 di Alma Pantaleo Le ielle olimpiche di “TutanCameron” Niente medaglie. Tutti addosso a David Cameron. Con la spettacolare cerimonia di venerdì scorso allo stadio di Stratford sembravano finite le grane, tra falle nella sicurezza e polemiche sui costi e i privilegi per gli sponsor, per la preparazione di Londra ai Giochi olimpici. E invece, a soli quattro giorni dall’inaugurazione, per gli inglesi si è già tragicamente aperto un nuovo, sfortunato, capitolo di queste Olimpiadi 2012: la sfiga. L’‘uccellaccio del malaugurio’ sarebbe, per i più, il primo ministro “TutanCameron” – ribattezzato così dai giornali d’Oltremanica – reo, con la sua presenza sugli spalti, di aver portato iella agli atleti inglesi che fin’ora hanno collezionato solo sconfitte, facendosi scalzare da tutti nel medagliere. cameron londra 2012 olimpiadi
Mondo News 30 Luglio 2012 di Giovanni Marizza Alle Olimpiadi di Berlino davvero Hitler si rifiutò di dare la mano a Owens? È tempo di Olimpiadi e con esse tornano a galla anche certe ben riuscite bufale. Ad esempio le Olimpiadi di Berlino, svoltesi nella prima metà di agosto del 1936, sono nell’immaginario collettivo quelle di Jesse Owens, l’atleta statunitense di colore a cui Hitler si rifiutò di stringere la mano. Nulla di più falso. hitler jesse owens olimpiadi
Mondo News 26 Luglio 2012 di Alma Pantaleo Tra polemiche e sfide, Londra accende il braciere delle Olimpiadi 2012 Millenovecentootto, 1948, 2012. Ci (ri)siamo. Tra qualche ora la torcia trasportata da 8.000 teodofori accenderà il braciere dello stadio olimpico di Stratford, dopo 70 giorni di viaggio. Londra si prepara, così, per la terza volta nella sua storia ad ospitare i Giochi Olimpici. Per molti, però, “one Olympics too many”: Londra non aveva bisogno, in questa fase storica, di un’altra Olimpiadi. economia inglese londra olimpiadi
Mondo News 14 Giugno 2012 di Eugenio Del Vecchio Quell’inspiegabile no al minuto di silenzio per le vittime di Monaco ’72 Attraverso l’interposizione del vice ministro degli Esteri israeliano, Danny Ayalon, al Comitato olimpico internazionale (Cio) era giunta la semplice richiesta di due vedove degli uccisi – Ankie Spitzer, vedova dell’allenatore di scherma Andrei Spitzer, e Ilana Romano, vedova del sollevatore di pesi Yossef Romano: un minuto di silenzio durante la cerimonia d’apertura dei Giochi olimpici di Londra. Incredibile ma vero, il Cio non ha concesso il suo benestare. ayalon cio Israele
Mondo News 29 Maggio 2012 di Alma Pantaleo Londra, le Olimpiadi e quell’esasperata “paura del terrorismo” Sulla torcia olimpica di Londra soffia il vento del terrore. Anzi, del terrorismo. Oltre all’onnipresente spauracchio che gli eredi di Osama Bin Laden colgano l’occasione dei Giochi per portare alla ribalta internazionale e mediatica l’immagine di Al Qaeda, in queste ore c’è un altro fantasma che disturba il sonno dei londinesi: il Fai. fai londra olimpiadi