Italia News 11 Giugno 2015 di redazione Net Neutrality, Tancredi: Concorrenza, non regole preventive Internet è il più grande esempio di innovazione del libero mercato nella storia dell’umanità. concorrenza internet ncd
Italia News 28 Maggio 2015 di redazione Internet, Tancredi: “Europa spinga su mercato unico digitale” In Europa “è necessario focalizzarsi sulla creazione di un mercato unico digitale, che rappresenta un’opportunità, e sugli investimenti e sull’innovazione”. conferenza internet miami
Cultura News 14 Agosto 2014 di Staff Tancredi: “Da Hesse a Bulgakov, un insegnamento universale per i giovani” Per l’onorevole Paolo Tancredi sono due i campioni della letteratura novecentesca che questa estate vale la pena rileggere: Michail Bulgakov ed Hermann Hesse. bulgakov estate hermann hesse
Italia News 17 Giugno 2014 di Staff Ue, al Cosac europeo passa la linea italiana sull’immigrazione Raffozare il principio di solidarietà e di equa ripartizione tra gli stati membri delle responsabilità in materia di asilo e di accoglienza, da gestire a livello europeo e in modo da fronteggiare efficacemente eventuali situazioni di crisi e di particolare pressione. E’ il senso dell’emendamento proposto dall’Italia e accolto nel documento finale della COSAC, la Conferenza delle Commissioni per gli Affari europei dei Parlamenti nazionali e del Parlamento europeo. cosac immigrazione italia
Italia News 31 Dicembre 2013 di Roberto Santoro “Con il gasdotto Tap il Sud Italia sarà hub energetico europeo” Il Tap (Trans-Adriatic Pipeline) è un progetto di gasdotto destinato a unire Caspio, Caucaso e in prospettiva Medio Oriente all’Italia passando per Grecia e Albania. Un’opera ambiziosa e considerata prioritaria dall’Unione Europea che l’ha inserita all’interno delle Reti energetiche trans-europee (Ten-E). Dell’importanza di progetti del genere e della partita che si gioca sulle grandi reti infrastrutturali in Europa parliamo con Paolo Tancredi, deputato del Nuovo Centrodestra e vicepresidente della Commissione Politiche Comunitarie della Camera. corridoio VIII europa gas
Italia News 26 Ottobre 2013 di redazione Consiglio europeo. Tancredi (Pdl): “Riconciliare sicurezza e sviluppo nelle politiche migratorie” "Le conclusioni del Consiglio Europeo sul tema della immigrazione costituiscono una prima anche se tardiva reazione ai tragici eventi di Lampedusa", lo dice l’on. Paolo Tancredi (Pdl), vicepresidente della Commissione Politiche Comunitarie della Camera. "Va dato atto al Governo italiano di aver raggiunto il massimo risultato possibile nell’attuale contesto politico europeo, imponendo tempi certi, a partire dal mese di dicembre, per la definizione di strumenti più efficaci nella azione di prevenzione della immigrazione illegale e di protezione dei profughi e dei richiedenti asilo". commissione consiglio europeo governo
Italia News 20 Settembre 2013 di redazione Berlusconi, Tancredi (Pdl): “Per pietà , Serracchiani risparmi prediche e pensi a casa sua” "È sorprendente che Debora Serracchiani trovi tempo ed energie per occuparsi di Silvio Berlusconi, invece di dedicarsi al governo della propria Regione", lo afferma Paolo Tancredi, deputato Pdl e Vicepresidente della Commissione Politiche Comunitarie della Camera". "È evidente che la Presidente del Friuli Venezia Giulia preferisce curare la propria ribalta nazionale piuttosto che adempiere al ruolo di amministratrice locale, a cui per altro è stata eletta con uno scarto di pochissimi voti. Per pietà, Serracchiani ci risparmi le sue prediche e pensi a quanto accade a casa sua". camera decadenza paolo tancredi
Italia News 13 Maggio 2013 di Marco De Palma Macroregione, botta e risposta tra Parpiglia (Idv) e Tancredi (Pdl) "Se Parpiglia avesse avuto la pazienza di leggere i miei interventi degli ultimi giorni avrebbe scoperto che la penso esattamente come lui". E’ il commento dell’on. Paolo Tancredi (Pdl) alla dura presa di posizione arrivata oggi da Carmelo Parpiglia, capogruppo Idv al Consiglio regionale del Molise, sulla proposta di fusione tra Abruzzo Marche e Molise in una nuova Regione Adriatica. abruzzo articolo 132 carmelo parpiglia
Italia News 10 Maggio 2013 di Paolo Tancredi PIS, l’anello debole è l’Adriatico Dallo stato dell’arte sulle grandi opere previste dal Piano infrastrutture strategiche – l’11° allegato al DEF 2013 – sembra emergere un’attenzione decrescente sia per l’Italia adriatica che per la politica estera dei trasporti con l’Europa Orientale. adriatico allegato 11 corridoio baltico-adriatico