Italia News 08 Dicembre 2013 di Pino Scanzi Grillo, stop a deputati abusivi. Ma i suoi lo smentiscono "In Parlamento siedono 150 abusivi di Pd, Sel, Cd e Svp", a dirlo è Beppe Grillo. "Questi signori non devono più entrare alla Camera, non hanno alcuna legittimità", aggiunge il Capocomico. E minaccia: "Devono essere fermati all’ingresso di Montecitorio". Non chiarisce come, se dalla polizia o se da qualche nuova invenzione antipolitico-securitaria. 5 stelle abusivi consulta
Italia News 07 Dicembre 2013 di Bernardino Ferrero “Parlamento fuorilegge”, quei forzisti che inseguono Beppe Oggi è una giornata storica non tanto per l’attesa decisione della Consulta, bensì perché stiamo assistendo alla definitiva saldatura tra pentastellati da una parte e spezzoni arrabbiati del neoforzismo dall’altra. La convergenza sul "parlamento delegittimato" è strumentale, una scusa per tornare al voto. E’ la più generale coincidenza ideale a preoccupare: una idea della politica dove purezza ideologica, rifiuto del compromesso visto come una forma di debolezza, intolleranza al dissenso, disegnano una deriva populista ammantata di novità. Targata "mattarellum"… 5 stelle consulta forza italia
Italia News 06 Dicembre 2013 di redazione Porcellum. Silvestri, “Consulta si è già espressa su sentenza” Gaetano Silvestri, il presidente della Corte Costituzionale, con una nota di sette righe interviene nel dibattito politico successivo alla decisione sul Porcellum. In particolare vanno sottolineate le ultime due righe della nota, quando Silvestri spiega che "quanto agli effetti della sentenza, il Presidente rammenta che la Corte si è già ufficialmente espressa con gli ultimi due capoversi del comunicato del 4 dicembre scorso". consulta legge elettorale nota
Italia News 05 Dicembre 2013 di Francesco Bei “E ora subito la nuova legge o larghe intese per sempre” Se si tornasse alle urne adesso ci sarebbe solo la certezza matematica dello stallo, nel 2014 bisogna fare le riforme «Certo che ho l’amaro in bocca! La lezione per noi, per tutta la politica. è che quando la corda la tiri troppo, alla fine si spezza». Il ministro delle riforme, la sera in cui muore il Porcellum, è l’uomo giusto da tenere d’occhio. Ora non ci sono più alibi, ora governo e parlamento devono correre. (Tratto da Repubblica) consulta legge elettorale porcellum
Italia News 04 Dicembre 2013 di redazione Addio Porcellum, Consulta boccia la legge. Palla al parlamento La Consulta ha bocciato il Porcellum. Se il parlamento non dovesse intervenire riformando la legge elettorale, alle prossime elezioni si tornerebbe a votare su base proporzionale e con voto di preferenza. La Corte infatti ha dichiarato incostituzionali il premio di maggioranza senza soglia e le liste bloccate, accogliendo le eccezioni sollevate dalla Cassazione sulla base dei ricorsi presentati dai cittadini. consulta incostituzionale legge elettorale
Italia News 04 Dicembre 2013 di Marco De Palma Legge elettorale. Quagliariello: “Ora riforme ancora più urgenti” La Corte costituzionale boccia il "porcellum", accogliendo il ricorso contro la attuale legge elettorale. "Attendiamo di leggere le motivazioni", è il commento del ministro per le riforme Gaetano Quagliariello, "Quanto già emerso autorizza a dire che da domani una riforma complessiva delle istituzioni, a cominciare dal bicameralismo e dalla riduzione del numero dei parlamentari, che comprenda anche la legge elettorale, è ancora più essenziale. Senza questo non si va da nessuna parte". consulta corte costituzionale giudici
Italia News 03 Dicembre 2013 di Carlo Fusi “Intesa subito dopo l’8 o il Governo può andare a casa” «E’ meglio dirlo con chiarezza. O nel patto di maggioranza per il 2014 si inserisce a pieno titolo la riforma elettorale e quel che ne consegue oppure questo governo non ha più ragione di esistere». Il ministro Quagliariello è stanco di sentirsi le mani legate. E alla vigilia della riunione della Consulta sul Porcellum e del passaggio parlamentare che deve definire le nuove intese di coalizione dopo l’addio di Berlusconi mette in tavola le sue carte. (Tratto da Il Messaggero) 2014 consulta governo
Italia News 03 Dicembre 2013 di redazione Porcellum, la Consulta prende tempo e Grillo attacca i giudici La Corte Costituzionale sembra prendere tempo sulla ammissibilità di un referendum che modifichi la attuale legge elettorale, il "Porcellum". Secondo indiscrezioni, i giudici potrebbero spostare la decisione sulla ammissibilità alla prossima camera di consiglio prevista per il 14 gennaio. Secono Aldo Bozzi, l’avvocato promotore della azione contro il "Porcellum", la legge attuale è responsabile di una "reiterata lesione del diritto di voto". corte costituzionale gennaio grillo
Italia News 20 Novembre 2013 di redazione Matteo risponde: se vinco le Primarie non voglio vice Forte del successo nei circoli, Renzi è pronto a cogliere il successo alle Primarie del Pd. E avverte: "Se vinco niente vicesegretario", niente premi di consolazione, spiegando che le sue priorità saranno la riforma della legge elettorale e la riduzione del numero dei parlamentari, ma anche lavoro e istruzione. "Libertà, uguaglianza, opportunità e talento" le quattro parole chiave del programma. larghe intese legge elettorale matteo risponde