Italia News 15 Maggio 2014 di redazione Complotto anti Berlusconi, il Colle: “Presidente non era al G20” Il Quirinale in una nota fa sapere che "nulla può dire" a proposito degli episodi e delle circostanze raccontate dall’ex segretario del tesoro americano Geithner, che fanno riferimento a "riunioni di consessi europei e internazionali" ai quali il Presidente della Repubblica "non aveva titolo a partecipare e non partecipo’". E’ la risposta del Colle alle polemiche degli ultimi giorni, dopo le dichiarazioni del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, sul "colpo di stato" del 2011. 2011 berlusconi colle
Italia News 16 Aprile 2014 di redazione Quirinale risponde al Mattinale, “Per Napolitano nessun vitalizio” Il Quirinale risponde alle polemiche sollevate dal Mattinale, il giornale che fa riferimento al capogruppo di Forza Italia, Brunetta, sulla indennità percepita dal presidente della Repubblica. "Gli interrogativi e le ipotesi che una pubblicazione vicina all’on. Brunetta ha sollevato a proposito dell’emolumento percepito dal Presidente della Repubblica hanno gia’ in precedenti occasioni ricevuto chiara risposta. Non c’e’ nulla su cui elucubrare", si legge in una nota diffusa dal Colle. "L’indennita’ del Presidente Napolitano e’ di 239.810 euro all’anno. Lordi e non netti, soggetti a tutte le imposizioni sul reddito: Irpef e addizionali regionali, provinciali e comunali". Inoltre il Presidente Napolitano "non percepisce alcun vitalizio o trattamento pensionistico da tempo maturato per le attivita’ di deputato in dieci legislature". brunetta indennità mattinale
Italia News 01 Aprile 2014 di redazione Per Napolitano riforme improrogabili, al Governo “soluzioni concrete” Napolitano dice la sua sulle riforme, attraverso il suo ufficio stampa. Superare il bicameralismo e andare oltre il Senato attuale, secondo una nota diffusa ieri dal Quirinale, e’ "improrogabile". Pur precisando che il presidente non giudica l’azione del governo sulle singole "soluzioni concrete", il Colle fa sapere che "da tempo il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha espresso la convinzione della necessità ormai improrogabile di una riforma costituzionale che innanzitutto segni il superamento del bicameralismo paritario e garantisca un più lineare e spedito processo di formazione e approvazione delle leggi". bicameralismo governo napolitano
Italia News 18 Febbraio 2014 di Elena de Giorgio Renzi, incarico da Napolitano. Ncd: Patti chiari, maggioranza stabile Matteo Renzi ha accettato l’incarico "con riserva" di formare il nuovo Governo dopo essere salito al Quirinale ed aver incontrato il presidente Napolitano. A breve, Renzi dovrà schiarirsi le idee sulla scelta dei ministri e definire il perimetro dell’alleanza con il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano. Il leader di Ncd ha definito "determinante" l’apporto del suo partito alla nascita del nuovo esecutivo, senza del resto darlo per scontato. Il plotone di senatori di Ncd in Senato è fondamentale per i renziani che hanno negato a più riprese giochetti con Forza Italia. Se è così, tertium non datur. alfano incarico napolitano
Italia News 15 Febbraio 2014 di redazione Nel calendario delle Consultazioni saltano Lega e M5S Sono in corso da stamattina alle 10.00 le consultazioni del presidente della Repubblica Napolitano con i partiti a seguito delle dimissioni del presidente del Consiglio Letta. Le consultazioni dovrebbero chiudersi alle 19.15 di oggi. Gli ultimi a incontrare Napolitano saranno Fi e i rappresentanti del Pd. Secondo alcune fonti, già in serata Napolitano potrebbe dare l’incarico al segretario del Pd Matteo Renzi. consultazioni governo lega
Italia News 10 Febbraio 2014 di redazione Napolitano, il complotto e’ solo fumo. Palazzo Chigi, attacchi vergognosi Palazzo Chigi e il presidente Napolitano reagiscono alle "rivelazioni" del libro di Alan Friedman pubblicate dal Corriere della Sera. Per Palazzo Chigi sono in atto degli attacchi "vergognosi" contro il presiedente della Repubblica, che "mistificano" la realtà. In una lettera, Napolitano stesso definisce "fumo, solamente fumo" la bailamme che si è scatenata oggi sulla stampa e tra le forze politiche. corriere della sera friedman Monti
Italia News 27 Dicembre 2013 di redazione Napolitano chiede rigore alle Camere ma soprattutto riforme "Rinnovo l’invito ad attenersi all’ammissibilità degli emendamenti di stretta attinenza e le relative finalità anche adottando opportune modifiche ai regolamenti parlamentari", a dirlo è il Presidente Giorgio Napolitano in un messaggio rivolto oggi alle Camere, "Il limite nella reiterazione di norme già contenute nel dl Salva Roma nel dl Milleproroghe è individuato nell’insorgere di nuovi motivi di necessità ed urgenza". Nuovo intervento del Capo dello Stato dopo lo stop al "Salva-Roma" imposto alla Vigilia di Natale. camere decreti emendamenti
Italia News 17 Dicembre 2013 di Edmond Dantès Il grande incendio di Forza Italia è destinato al fallimento FI ha scelto di soffiare sul fuoco della protesta senza alcun timore di sorta, nella speranza che essa si trasformi presto in un grande incendio. Ma il progetto è destinato al fallimento perché “il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”. A San Lorenzo in Lucina farebbero bene a tenerlo a mente. antipolitica forza italia governo
Italia News 11 Dicembre 2013 di redazione Renzi da Napolitano al Quirinale. E intanto Bonifazi tesoriere Pd Un Renzi mattutino di buon’ora ha riunito la segreteria del Pd per fare il punto sulle prossime mosse, indicando Francesco Bonifazi per la carica di nuovo tesoriere del partito. Subito dopo il segretario si è diretto al Quirinale per un colloquio con Napolitano sul tema delle riforme costituzionali e della legge legge elettorale. Il Colle fa sapere che durante l’incontro si è parlato di "prospettive di modifica della legge elettorale, partendo dalle decisioni della Consulta e le priorità in materia di riforme istituzionali". bonifazi incontro napolitano