Italia News 13 Gennaio 2014 di redazione Lavoro, Sacconi (Ncd): cercare comun denominatore nella maggioranza In tema di lavoro e occupazione, "seguiamo un criterio elementare: deregolare quanto più possibile e rimettere quanto più possibile all’autonomia negoziale, individuale e collettiva, la definizione dei diritti e dei doveri nel rapporto di lavoro. E proteggere quanto più attivamente ed efficacemente chi è senza lavoro in un mercato più aperto perché meno rigido". Lo afferma in una nota il Presidente dei senatori del Nuovo Centrodestra, Maurizio Sacconi. Lavoro ncd nuovo centrodestra
Italia News 07 Gennaio 2014 di redazione Renzi, Sacconi (Ncd): regole semplici fanno lavoro non il contrario Secondo il Presidente dei senatori del Nuovo Centrodestra, Maurizio Sacconi: "Le dichiarazioni odierne di Renzi di fronte agli imprenditori del sistema-moda lasciano intendere che egli si pone in continuità con la tradizionale impostazione della sinistra sul lavoro. Quella per cui le regole semplici non fanno lavoro ma al contrario, solo una volta determinata altrimenti la maggiore occupazione si può parlare della riregolazione e peraltro solo ai fini di una maggiore equità sociale. discorso Lavoro pitti
Italia News 30 Dicembre 2013 di Edmond Dantès Nel 2013 Napolitano ha salvato l’Italia ma fanno finta di niente Si sa, in politica come nella vita la riconoscenza è virtù del giorno prima. Ma in tutta franchezza, con Giorgio Napolitano si è abbondantemente superato il limite. La delegittimazione del presidente della Repubblica è l’arma pericolosa che le forze antisistema hanno deciso di impugnare per fare dell’edificio dello Stato un cumulo di macerie. Ne abbiamo preso atto, e non perderemo certo occasione di controbattere a questo gioco allo sfascio. 2013 forza italia giorgio napolitano
Italia News 06 Dicembre 2013 di redazione Primarie, regole del Pd. Votano tutti, due euro di contributo Le regole delle primarie del Pd: si vota dalle 8 alle 20 dell’8 dicembre, votano uomini e donne che abbiano compiuto almeno 16 anni, registrazione online per fuorisede e chi non vive nella città di residenza. Munirsi di tessera elettorale e carta di identità, prima del voto firmare l’albo degli elettori delle Primarie e la normativa sulla privacy. Per i non iscritti al partito si pagano due euro di contributo. Consegnata la scheda elettorale, si barra il nome del candidato a segretario nazionale. Renzi, Cuperlo o Civati. carta identità pd primarie
Italia News 23 Settembre 2013 di redazione Epifani: “Renzi sindaco e segretario? Non regge” Guglielmo Epifani, numero uno del Pd lancia due avvertimenti a Renzi dal salotto di "Porta a porta": "Fare il segretario del Pd è una attività assorbente che richiede uno sforzo concentrato. È vero che una parte dell’impegno il segretario ce l’ha in Parlamento e Renzi per una prima fase non sarebbe parlamentare, quindi le due funzioni teoricamente avrebbero la possibilità di coesistere, ma dal punto di vista operativo non reggerebbe". epifani governo letta
Italia News 20 Settembre 2013 di redazione Epifani, Congresso 8 dicembre. “Pd non è partito delle tasse” "Troverei fortemente sbagliato che dopo aver tolto l’Imu si vada ad aumentare un punto dell’Iva che va ad incidere sui ceti popolari", lo ha detto il segretario Epifani alla Assemblea del Pd, aggiungendo "non si può far passare il Pd per il partito delle tasse". Epifani ha anche preso tempo sulla data del Congresso, proponendo l’8 dicembre, più lontana del 24 novembre proposto dai renziani, ma più vicina rispetto al 15 dicembre proposta dai bersaniani. assemblea berlusconi bersani
Italia News 13 Settembre 2013 di redazione Cuperlo dopo Casaleggio, “Pd guardi a democrazia digitale” "Il Partito Democratico deve guardare con maggiore attenzione alle potenzialita’ di rinnovamento della partecipazione offerte dal digitale", lo ha detto il candidato alla segreteria del Pd, Gianni Cuperlo, a margine di un incontro pubblico. Cuperlo ha anche chiesto regole chiare "sulle modalita’ di elezione del segretario e sul modello di partito che vogliamo, abbandonando l’ossessione correntizia che ci ha perseguitati per anni". candidato cuperlo democrazia digitale
Italia News 20 Agosto 2013 di Simone Santucci Quel Congresso permanente che ha sfasciato il Pd Ci si può chiedere legittimamente come una organizzazione politica che esprime, direttamente o indirettamente, le prime quattro cariche istituzionali, possa dibattere sette giorni su sette sulle regole del futuro ma imprecisato svolgimento del suo Congresso. congresso democratici epifani
Italia News 27 Luglio 2013 di redazione Regole Pd, agli italiani non interessano. Renzi unica risorsa Epifani e Franceschini ci provano, a bloccare Matteo Renzi. Dividendo elezione del segretario da quella del candidato premier, restringendo le regole d’ingaggio sulle primarie, cercando di arginare per quanto possibile il sempre più intenzionato sindaco di Firenze (a metterli da parte e prendersi la scena). I sondaggi danno il Pd che s’interroga e litiga sulle regole in discesa, il Pdl e i grillini in risalita. Non si parla di temi, insomma. congresso epifani pd