Cultura News 14 Gennaio 2012 di Luca Negri Ricorderemo Romeo Castellucci per la sua opera di merda Nei giorni fra il 24 e il 28 gennaio prossimi al teatro Franco Parenti di Milano verrà rappresentato lo spettacolo teatrale Sul concetto di volto nel Figlio di Dio, scritto e diretto da Romeo Castellucci. Bello o brutta che sia, interrogativo profondo o provocazione gratuita che c’è dietro, lo spettacolo verrà per forza ricordata, ci sia concessa una battuta da avanspettacolo, come un’opera di merda. religione romeo castelucci teatro
Italia News 31 Dicembre 2011 di redazione E’ morto Don Verzè. Il fondatore del San Raffaele aveva 91 anni Don Luigi Verzè è morto oggi a Milano, all’età di 91 anni, intorno alle 7:30 del mattino. "Don Luigi Maria Verze, fondatore del San Raffaele, è deceduto questa mattina, 31 dicembre, alle ore 7,30 circa presso l’Unita Coronarica dell’Ospedale. Don Luigi era stato ricoverato durante la notte alle ore 2.30 per l’aggravarsi della sua situazione cardiaca". Lo ha precisato una nota di questa mattina del S.Raffaele. crisi fallimento ospedale
Mondo News 23 Dicembre 2011 di David Mamet Israele, Isacco e il ritorno del sacrificio umano Mentre l’Iran corre verso la bomba, molti osservatori sembrano pensare che la minaccia più grande sia il fatto che Israele possa agire contro il programma nucleare iraniano. Questo è qualcosa che solleva degli interrogativi: cosa succederebbe se – e Dio non voglia – l’islam militante con la forza delle armi, e con il supino permesso dell’Occidente, riuscisse a distruggere lo Stato d’Israele? (Tratto dal WSJ) autodeterminazione coscienza guerra
Cultura News 15 Dicembre 2011 di Luca Negri Quella dell’Europa del Sud è una questione di Fede e Identità Se l’auspicata triplice intesa dell’Europa mediterranea deve rispondere allo strapotere franco-tedesco, non può farlo senza una presa di distanza anche sul piano culturale. Occorre ben considerare in che cosa il retaggio comune di Spagna, Italia e Grecia si possa distinguere quando si tratta di comprendere il mondo, raccontarlo, trasformarlo. Insomma, bisogna interrogarsi sulle idee. europa europa del sud grecia
Mondo News 10 Dicembre 2011 di Manuel Glauco Matetich La Turchia cerca di incidere sulla crisi siriana ma Damasco non si lascia fare La Turchia di Erdogan ha sfidato la Siria di Assad e ha attuato un congelamento dei fondi siriani, equivalenti a oltre 80 milioni di euro, nelle banche turche. La reazione siriana non si è fatta più di tanto attendere e si è manifestata con la ferma decisione di bloccare il transito delle merci alle frontiera turco-siriana. Il regime alawita degli Assad seppur indebolito sembra (purtroppo) reggere alla rivolta interna. autocrazia civili conflitto
Mondo News 29 Novembre 2011 di Alessandra Boga In Marocco la vittoria elettorale degli islamisti deve destare preoccupazione Il “moderato” Marocco si trova a fare i conti con la vittoria degli integralisti islamici alle appena concluse elezioni politiche. Il trend è sotto gli occhi di tutti. Dopo il governo islamista di Erdogan in Turchia (il cui partito guarda caso si chiama "Giustizia e Sviluppo"), l’affermazione di "Ennahda" in Tunisia, con "Libertà e Giustizia" della Fratellanza favorito in Egitto, un altro partito "Giustizia e Sviluppo" guiderà stavolta il Marocco. Non c’è da aspettarsi nulla di buono. democrazia elezioni estremismo
Italia News 26 Novembre 2011 di redazione Caso Radi. Souad Sbai: “Altro che ius soli. Serve cittadinanza delle regole” “Non è nemmeno finito il processo per Nosheen Butt, che subito dobbiamo pensare ad un altro per l’orribile omicidio di Rachida Radi". Così l’on. Souad Sbai (Pdl) commenta la vicenda di Brescello in cui ha perso la vita un’altra giovane donna colpevole di volersi integrare. integrazione islam omicidio
Italia News 21 Novembre 2011 di Marcello Inghilesi Santo subito il prof. Mario Monti con i suoi dodici apostoli Gesù e i 12 Apostoli ; la nostra cultura cattolica non è venuta meno. Monti si è presentato al popolo con 12 ministri (+ 4 senza soldi ); e si è levato un coro; Santi subito! Belzebù è passato! Gesù ha vinto ancora! Ma quanto sono belli questi Ministri e il loro pastore. Il coro è largo, quasi unanime. Da tempo Monti sedeva in panchina, pronto a giocare alla grande al momento del bisogno e della chiamata. governo mercati religione
Mondo News 21 Novembre 2011 di Riccardo M. Ghia Guerra santa, terrorismo di stato e crimine organizzato in Bosnia L’attentato contro l’ambasciata americana a Sarajevo potrebbe essere stato un test per l’esecuzione di un attacco in grande stile, secondo fonti vicini alle indagini. Lo scorso 28 ottobre, Mevlid Jašarević esplose 105 colpi di armi da fuoco, ferendo due persone in modo grave e scatenando un’ondata di panico. criminalità penetrazione religione