Italia News 02 Novembre 2016 di Marco De Palma Rinvio referendum: paura, eh? Qualcuno dalla maggioranza chiede di rimandare il referendum dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia. C’è il problema degli sfollati che non possono votare, si sottolinea. Davvero? alfano elettori maggioranza
Italia News 20 Settembre 2016 di Raffaella Cantoni Consulta rinvia decisione su Italicum a dopo referendum La Corte Costituzionale ha rinviato ieri la sua decisione sulle questioni di costituzionalità sollevate rispetto all’Italicum. consulta corte italicum
Italia News 17 Febbraio 2016 di Marco De Palma Unioni civili: diretta web dal Senato (mercoledì) Ieri l’Aula del Senato ha approvato il rinvio dell’esame del ddl Cirinnà sulle unioni civili; la seduta riprende oggi. Il voto è finito con 155 voti favorevoli, 141 contrari e 3 astenuti. Maggioranza risicata, verdiniani fondamentali. ddl cirinnà M5S maggioranza
Italia News 01 Agosto 2014 di redazione Venezia, Mose: Riesame decide su Galan Il Tribunale del Riesame di Venezia ieri ha sospeso di un giorno la decisione sull’eventuale rilascio dell’ex ministro Giancarlo Galan, in carcere ad Opera, e l’assegnazione eventuale ai domiciliari. La difesa di Galan fa sapere che "la speranza è che venga scarcerato, la speranza minore è che gli vengano concessi gli arresti domiciliari". Galan è indagato per presunte vicende legate allo scandalo Mose. Nei giorni scorsi, il Parlamento aveva votato l’autorizzazione all’arresto. Galan mose riesame
Italia News 16 Luglio 2014 di redazione Mose, rinvio all’arresto di Galan. “Sei giorni non hanno senso, è malato” I difensori del senatore Giancarlo Galan commentano: "Un rinvio così breve, di soli sei giorni, non ha nessun senso logico", parlano della decisione presa alla Camera di far slittare al 22 luglio la autorizzazione a procedere per l’arresto di Galan, indagato nel caso Mose. "Per quella data saremo esattamente punto a capo, come adesso", sottolineano spiegando che ci sono "certificati medici che dicono che Galan non può camminare per 45 giorni…". arresto autorizzazione camera
Italia News 04 Giugno 2014 di redazione Bonus 80 euro, l’allargamento alle famiglie con figli non e’ saltato Non e’ vero che non ci sarà l’allargamento del bonus Irpef per le famiglie monoreddito con più di due figli a carico. Il provvedimento e’ stato infatti rinviato ieri alla Legge di Stabilità, che dovrà rendere strutturali gli 80 euro di riduzione fiscale. Si e’ scelto di aspettare per rendere più incisivo e organico il provvedimento, fortemente voluto dal Nuovo Centrodestra di Alfano, considerando che l’alternativa sarebbe stata il rischio di non trovare le coperture sufficienti. 80 euro bonus dl irpef
Italia News 21 Maggio 2014 di redazione Tasi: i Comuni in ritardo pagheranno il 16 ottobre La vicenda delle scadenze della Tasi sembra risolversi così: entro il 16 giugno verranno effettuati i versamenti della imposta nei comuni che hanno già fissato le aliquote. Nei circa 7mila comuni che invece non l’hanno ancora fatto, in prevalenza amministrazioni che vanno al voto il 25, ci sarà una proroga, con l’acconto al 16 giugno. Ieri il presidente dell’Anci, Fassino, lo ha dichiarato facendo un passo avanti rispetto al rinvio che già era stato definito, per settembre. Ma il punto resta che ai Comuni andrebbe imposto un tetto per non gravare troppo con la Tasi su famiglie e imprese, non si possono scaricare le inefficienze in nuove tasse locali. aliquote anci comuni
Italia News 19 Maggio 2014 di redazione Delrio: “In settimana si decide proroga Tasi” Il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio anticipa che potrebbe esserci un rinvio per i Comuni per la applicazione della Tasi. "In queste ore è in corso un incontro con i sindaci e il governo e penso che la prossima settimana si saprà se ci sarà una proroga o no". Secondo Delrio, "Sulla Tasi, invitiamo i comuni che non lo hanno fatto a causa delle elezioni a decidere alla svelta". comuni delrio rinvio
Italia News 18 Maggio 2014 di redazione Tasi, Comuni sono in ritardo ma forse c’è rinvio La scadenza della Tasi si avvicina e i Comuni aprono alla idea di rinvio, chiedendo però delle compensazioni rispetto alle risorse che arriverebbero con tempi più lunghi. "Penso che la prossima settimana si saprà se ci sarà una proroga o no", ha detto il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Graziano Delrio, dicendo che i cittadini dovranno avere "un po’ di pazienza" con i loro sindaci. Nello stesso tempo Delrio sprona i Comuni che sono stati impegnati in campagna elettorale a"decidersi alla svelta". anci casa comuni