Mondo News 08 Maggio 2012 di redazione Tutti (invidiosi) contro Carlà Giorni di scatoloni, pulizie e sbuffi all’Eliseo. Il prossimo 15 maggio, infatti, la coppia presidenziale più chiacchierata degli ultimi tempi, quella composta dall’ormai ex Président de la République Nicolas Sarkozy e dell’algida ex modella Carla Bruni dovrà abbandonare il 55 di rue du Faubourg-Saint-Honoré per lasciare spazio ai trionfanti François Hollande e compagna. Dal momento in cui si sono chiuse le urne e i francesi hanno eletto il loro nuovo presidente, tutti quanti non hanno fatto altro che dare addosso alla Carlà spodestata dalla poltrona d’oro di Première dame ricoprendola di ironie e sfottò… carla bruni francia hollande
Mondo News 04 Maggio 2012 di Marcello Inghilesi Nello scontro tv Sarkò è sembrato lo sfidante e Hollande il presidente Sembra che il trasloco sia già stato prenotato; dall’Eliseo il 7 mattina partiranno due tir; uno con le cose di Sarkozy; l’altro con quelle di Carlà. Nel ring televisivo, infatti Sarkò, detto l’animale dello schermo, ha perso ai punti contro lo sfidante Hollande, detto pesce dalla pinna facile. In Francia gli osservatori danno la parità tra i due; ma non è così. francia hollande presidenziali
Mondo News 03 Maggio 2012 di Eugenio Del Vecchio Hollande gioca di rimessa e vince il duello tv con Sarkozy Si è svolto Mercoledì sera presso gli studi di France24, l’ultimo duello tv tra i due candidati all’Eliseo – Nicolas Sarkozy (Ump) e François Hollande (Ps) – per il secondo turno delle presidenziali che si terranno il 6 Maggio prossimo. Un dibattito tutt’altro che pacato, giocato sul filo dei nervi, che ha visto il candidato-presidente uscente intraprendere la strada dello scontro frontale, considerati i sondaggi affatto benevoli nei suoi confronti austerità crescita hollande
Italia News 02 Maggio 2012 di Gennaro Malgieri In Francia la politica è viva, in Italia Prof. e commissari l’hanno ipotecata Dopo che i politici si sono fatti commissariare dai tecnici, mai immaginavamo che i tecnici si facessero commissariare da altri tecnici. Scrivo queste note dalla vicina Francia dove sto osservando da vicino la campagna elettorale. Qui la politica è viva, e non soltanto perché domenica prossima i francesi devono eleggere un presidente. Ma perché essa è intessuta di idee, di progetti, di conflitti, di proposte. elezioni finanziamento hollande
Mondo News 01 Maggio 2012 di Marcello Inghilesi Sarkozy, Hollande e Le Pen: in piazza per il 1 Maggio (e per le presidenziali) Il primo maggio a Parigi c’è sempre stata festa grande; festa popolare e anche nazionale; e c’ è anche il trionfo dei muguets, mughetti, che possono essere venduti da chiunque per strada senza scontrino; e la festa degli svuota soffitte e cantine , anche loro leggermente “a nero “ (al momento non sono previste incursioni delle fiamme gialle italiane). Ma quest’anno Parigi rischia di vedere un primo maggio “complicato”, in mezzo ai due turni presidenziali. festa dei lavoratori hollande le pen
Mondo News 27 Aprile 2012 di redazione Francia. Sarkozy: “Non prendo ordini da Draghi” Il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, "non fissa il mio breviario". draghi presidenziali francia 2012 sarkozy
Italia News 25 Aprile 2012 di Giorgio Demetrio Il tifo della destra italiana per Hollande è una revanche sul governo delle banche Significherebbe commettere un errore macroscopico pensare che gli italiani festanti per la coppa (pur provvisoria) di Hollande e il bronzo della leader del Fronte siano solo quattro fascisti rumorosi, la "sinistra della destra" che riesumerebbe il Che pur di vedere seppellito un liberale. La soddisfazione, di ogni elettore "identitario", è tangibile e diffusa perché simboleggia la speranza di revanche sul governo commissariato dalle banche; sull’austerity tagliagola imposta dai non eletti; sulla pretesa "etica" di correzione delle condotte avanzata da Monti e Fornero. berlusconi francia hollande
News Opinioni 25 Aprile 2012 di Carlo Serrani Che vinca o no, Sarkò sarà ricordato solo come un presidente di transizione Le chances di rielezione di Sarkozy si basano in gran parte sulle scelte del 20% dell’elettorato che ha votato Fronte Nazionale, e sono fortunatamente molto basse. Gran parte di tale elettorato appare aver perfettamente compreso che Holland, per quanto di sinistra, rappresenta una migliore garanzia di Sarkozy contro la “dittatura” della Merkel e dell’Euro a qualunque costo. Così Sarkozy passerà alla storia come una figura secondaria, un Presidente di mera transizione. elezioni francia sarkozy
Mondo News 24 Aprile 2012 di Marcello Inghilesi La verità è che ormai neanche Sarkozy crede più alla rimonta contro Hollande Sarkozy, “missione impossibile”; quella di vincere il ballottaggio contro Hollande il 6 Maggio prossimo. Il suo partito, l’UMP, fa finta di credere che ce la farà; e Angela Merkel lo spera. Adesso tutto sta nelle mani di Hollande, marito della Royal, e vincitore, nelle sue primarie, contro la Aubry, figlia di Delors, il socialista francese Presidente della Commissione europea. Insomma tutto il mondo è paese; i cerchi magici ci sono anche in Francia, salvo che lì vincono. francia hollande presidenziali francesi 2012