Italia News 14 Aprile 2011 di Lucia Bigozzi Il Cav. corregge il tiro su Alfano ma tra gli ex An rispunta la resa dei conti A Palazzo Grazioli il Cav. riunisce i suoi. All’hotel Valadier lo stato maggiore del partito prova a superare i malumori. Nel Pdl il clima resta teso anche se la parola d’ordine che rimbalza da una corrente all’altra è la stessa: unità. E come se non bastasse, a gettare benzina sul fuoco sono state le parole del premier sul ‘delfino’ Alfano. Tanto che, visti gli effetti immediati, Berlusconi ci ha dovuto mettere sopra una pezza proprio nel giorno in cui la maggioranza si allarga con l’arrivo dei Liberal Democratici in uscita dal Terzo polo. alfano an berlusconi
Italia News 11 Aprile 2011 di Lucia Bigozzi Tra cene correntizie e riunioni tattiche il Cav. è furioso e il Pdl in crisi di nervi Febbre alta nel Pdl. Correnti, gruppi, sottogruppi che si compongono e scompongono. Il meteo dalle parti di via dell’Umiltà segnala turbolenze in aumento nella fase in cui il partito avrebbe bisogno del massimo livello di coesione. L’insofferenza del Cav. è direttamente proporzionale, al punto che nell’arco di ventiquattr’ore ci sono voluti ben due richiami all’ordine. alemanno amministrative berlusconi
Italia News 04 Aprile 2011 di Lucia Bigozzi Il Cav. disinnesca la mina Lega sugli immigrati. Nel Pdl rispuntano le correnti Emergenza immigrazione, fibrillazioni con la Lega e dentro il Pdl. In mezzo, il dossier giustizia. Rebus sul tavolo del premier da decodificare in fretta prima che diventino un percorso minato per la tenuta del centrodestra e il destino del governo. Settimana ad altissima tensione, fuori e dentro il Parlamento. berlusconi bossi correnti
Italia News 03 Aprile 2011 di Gengis Nessuno compri Scajola Corriere di ieri. Scajola: "Nessuno tenti di comprarmi o di vendermi". Inutile provarci. Non se ne accorgerebbe. corriere della sera scajola
Economia News 21 Settembre 2010 di Emanuela Zoncu Sviluppo Economico, la poltrona si scalda in attesa del 28 settembre Fa freddo dalle parti di via Veneto. O forse troppo caldo. Il Ministero dello Sviluppo Economico in parte è stato svuotato di compiti, linfa vitale che ne facevano un dicastero chiave secondo solo al Tesoro, tanto da farlo apparire una cattedrale gelida che provoca brividi anziché vampate di calore. Dall’altra, il vuoto arroventa il clima berlusconi scajola sviluppo economico
Italia News 16 Settembre 2010 di Lucia Bigozzi Il Cav. prepara il discorso alla nazione e prova a riannodare con Fini e Casini C’è un clima surreale nei palazzi della politica. Di attesa. Come se tutto fosse congelato o quantomeno rinviato al 28 settembre, quando il Cav. parlerà a Montecitorio. Sarà un “discorso alla nazione”, al quale il premier sta lavorando con l’obiettivo di rilanciare l’azione di governo su cinque punti programmatici, blindare la maggioranza, smascherare chi rema contro e sollecitare le forze moderate a non far mancare il sostegno all’esecutivo, in una fase delicata per il Paese sul piano economico. berlusconi casini fini
Italia News 18 Giugno 2010 di Lucia Bigozzi Il Cav sfila a Bossi l’esclusiva del federalismo e fa un ministro ad hoc Un berlusconiano doc, anzi una “delle espressioni più dirette del Cav.” si dice di lui in via dell’Umiltà. Aldo Brancher da oggi è ministro per l’attuazione del federalismo. Una promozione di rango la sua, dopo due anni da sottosegretario con Bossi alle riforme, ma che sul piano politico dice molto sia sul versante dei rapporti Pdl-Lega, sia sulla “gestione” del dossier sul federalismo fiscale. Ma per una casella che si chiude, un’altra resta aperta: il successore di Scajola non è ancora all’orizzonte nonostante la girandola di nomi che da settimane rimbalzano nei palazzi della politica e sui giornali. E il Cav. sembra intenzionato a tenersi l’interim almeno fino a settembre. berlusconi bossi brancher
Italia News 08 Giugno 2010 di Emanuela Zoncu Ancora nessun successore per Scajola. Ma il silenzio si fa assordante Mai vuoto fu così ingombrante. Allo Sviluppo economico manca una guida da un mese, il che significa o che Berlusconi intende tenersi l’interim per portare avanti i punti più caldi nell’agenda di quel dicastero senza che nessun altro possa mettere bocca (ma è praticamente impossibile, visto il peso di un ministero sensibile come quello), oppure che ha in serbo un vero coupe de theatre come nel suo stile. scajola
Italia News 07 Giugno 2010 di redazione Appalti. Scajola: “Non ho mai fatto né ricevuto piaceri” "Io non ho mai fatto piaceri, nè ne ho mai ricevuti. Mi sono dimesso per affrontare con serenità questa situazione. Ho affrontato un massacro mediatico mai visto nei confronti di una persona nemmeno indagata". Lo ha detto l’ex ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola. grandi opere scajola