Italia News 09 Novembre 2013 di redazione Pdl, 5 miliardi da vendita spiagge. Verdi: “Incateniamoci in Parlamento” "Sdemanializzazione" degli stabilimenti balneari. E’ una delle proposte di copertura tra gli emendamenti alla legge di stabilità su cui lavora il Pdl. Operazione, quella della cessione delle aree demaniali, che potrebbe valere 4-5 miliardi, secondo il relatore della Commissione Bilancio, Antonio D’Alì. I verdi annunciano battaglia: "L’idea del Pdl di vendere le spiagge è un delitto contro gli italiani che verrebbero derubati di un bene comune che appartiene a tutti", secondo Angelo Bonelli: "Per fermare quest’indecenza, che non esiste in nessun paese europeo siamo pronti ad incatenarci al Parlamento". aree demaniali emendamenti manovra
Italia News 06 Settembre 2013 di redazione Disabili, cartello delle Suore: “Scuola chiusa, bimbi si impressionano” Fa scalpore un cartello esposto in un asilo gestito da suore a Ischia: "I bambini s’impressionano per i disabili", dicono le religiose, "La scuola è chiusa per tutti," per precisione, "perché c’è la giornata dei disabili. Sono molto malati e i bambini si impressionano". Il sindaco del Paese di Casamicciola però difende le suore spiegando che "sono in buona fede". cartello disabili indagine
Cultura News 24 Maggio 2013 di redazione Scala di Milano senza finanziamenti. Pisapia: “Eccellenza per Expo” La crisi colpisce anche la Scala di Milano. Ieri i vertici dell’ente lirico milanese se la sono presa con il Governo, chiedendo fonti, finanziamenti, altrimenti le attività sono a rischio. Attualmente, i fondi pubblici stanziati sono 43 milioni, su 116. A fronte di una stagione lirica di successo, la crisi morde anche La Scala che annuncia una riduzione delle opere in cartellone per il 2013. Da 13 a 10. 2013 cartellone finanziamenti pubblici
Mondo News 31 Agosto 2011 di Ubaldo Villani Lubelli Il no al nucleare serve alla Merkel per corteggiare i Verdi Dopo Fukushima, Angela Merekel ha rinunciato al nucleare. La mossa della Cancelliera è stata un misto di convinzione politica, una mossa elettorale in vista delle elezioni nel Baden Württemberg (dove ha comunque perso) ed infine un tentativo di riallacciare un dialogo con i Verdi, una forza che in Germania vale circa il 2o per cento dell’elettorato. Certo è difficile pensare ad una coalizione tra verdi e conservatori, ma non la si può certo liquidare come fantapolitica. alleanza ambientalismo conservatori
Mondo News 31 Marzo 2011 di Ubaldo Villani Lubelli “Yes We Cem!”, la riscossa dei verdi tedeschi ha origini turche “Yes, we can”? No, “Yes, we Cem!” Questo il titolo di apertura dei giornali turchi quando, nel giugno 2008, Cem Özdemir fu eletto leader dei Verdi e divenne il primo turco a ricoprire un incarico politico di Presidente di partito in Germania. Se a distanza di 3 anni la stella di Obama non brilla più così tanto ed appare decisamente offuscata, quella di Özdemir è all’apice del suo splendore. Come hanno dimostrato le elezioni nel Baden Württemberg. germania multiculturalismo Özdemir
Mondo News 20 Settembre 2010 di redazione In Svezia vince il centrodestra e gli ultraconservatori prendono 20 seggi Il 2010 continua a regalare vittorie alle destre europee. Ieri è toccato alla Svezia, dove la coalizione guidata dal primo ministro Reinfeldt ha vinto le elezioni politiche, senza però raggiungere la maggioranza assoluta e necessaria a formare da sola un nuovo governo. La vera novità, però, è un’altra: in Parlamento entrerà per la prima volta l’estrema destra xenofoba, i Democratici di Svezia (Sd) di Jimmi Akesson. elezioni reinfeldt sd
Italia News 14 Giugno 2010 di Lodovico Festa “L’Attila” di Verdi sarà il nuovo inno nazionale se Di Pietro vince le elezioni “Di Verdi meglio, allora, scegliere l’Attila” Dice Riccardo Muti alla Repubblica (14 giugno) L’Attila di Verdi lo si faccia diventare inno nazionale solo se vince le elezioni di Di Pietro attila di pietro muti
Mondo News 31 Maggio 2010 di Bernardino Ferrero Marea nera, i verdi avrebbero dovuto dire sì alle perforazioni in Alaska Non si può certo dire che il disastro della “marea nera” sia colpa degli ambientalisti. Ma si può evidenziare che nessuno ha ancora menzionato le battaglie dei verdi americani per bloccare le perforazioni petrolifere nelle coste e nelle zone più disabitate del Paese, come l’Alaska. Una limitazione preventiva che ha spinto i grandi player come BP a scendere sempre più in profondità nel Golfo del Messico, aumentando le probabilità di un incidente come quello che poi si è puntualmente realizzato. alaska ambientalismo golfo del messico
Italia News 01 Marzo 2010 di redazione Bonelli (Verdi) in ospedale per la “censura” Il presidente dei Verdi Angelo Bonelli è stato ricoverato oggi in ospedale dopo 33 giorni di digiuno per protestare contro la "assenza dei temi ambientali" sulle reti pubbliche. bonelli temi ambientali verdi