Mondo News 08 Marzo 2014 di Marco De Palma Da Gazprom alla base occupata in Crimea: la Ue non capisce Putin Le minacce dell’ad di Gazprom, Miller, che ammonisce l’Europa parlando di "risvolti importanti" per la Ue se Mosca chiudesse il rubinetto del gas con la insolvente Ucraina. L’ironia del portavoce di Putin sui "garanti europei" incapaci di rispettare i patti. L’attacco congiunto di cosacchi e militari russi contro una base antiaerea ucraina in Crimea dovrebbe illuminarci su quanto sta accadendo: Mosca non ha alcuna intenzione di cedere e il conflitto in Ucraina e’ destinato a durare a lungo. base crimea europa
Mondo News 01 Marzo 2014 di redazione Filo-russi di prendono Kharkiv, il feudo di Yanukovich Scontri, feriti e violenze a Kharkiv, la città della Ucraina patria del fuggiasco presidente Yanukovich e dov’è stata reclusa per lungo tempo la pasionaria e leader della opposizione Yulia Tymoshenko. Dopo gli scontri tra forze ucraine e ribelli pro-russi, uomini armati fedeli a Mosca hanno occupato la sede del governo regionale nella città. Kharkiv manifestazione russia
Mondo News 26 Dicembre 2013 di redazione Ucraina, botte alla giornalista pro Ue. Usa e Osce protestano Tetiana Chornovil, una giornalista della Ukrainska Pravda, è stata picchiata ferocemente dopo aver pubblicato una serie di articoli critici verso il presidente della Ucraina, Viktor Yanukovich, e la sua decisione di congelare il negoziato di avvicinamento e libero mercato con l’Unione Europea. La donna era in macchina per strada a Kiev quando è stata fermata e colpita con violenza, riportando una commozione cerebrale. Le foto delle botte sono state pubblicate sul sito del suo giornale. giornalista osce picchiata
Mondo News 16 Dicembre 2013 di redazione Ucraina e Ue si allontanano, stop ad accordo di associazione La Unione Europea conferma la sospensione dei negoziati di associazione e libero scambio con la Ucraina. Secondo il Commissario Ue all’allargamento, Stefan Füle, Bruxelles attendeva da una settimana una risposta di Kiev, che non è arrivata. La sospensione è quindi un fatto, le obiezioni della Ucraina sono "prive di fondamento". accordo associazione kiev
Mondo News 14 Dicembre 2013 di redazione Ucraina, Yanukovich incontra opposizione ma per ora è flop Nulla di fatto in Ucraina tra governo e opposizioni che manifestano contro la decisione del presidente Viktor Yanukovich di congelare gli accordi di associazione con la Ue. Yanukovich si è detto "ottimista" sulla soluzione della crisi in corso, ma gli oppositori, in testa l’Alleanza Democratica Ucraina per le Riforme, accusano il governo di essere "sordo" alle loro richieste. Il presidente ha proposto una amnistia per chi nei giorni scorsi ha dimostrato contro la polizia, spiegando però che la "Rada", il parlamento ucraino, dovrà esaminare i "rischi" dell’eventuale accordo di associazione e libero scambio con Bruxelles. accordo associazione europa
Mondo News 04 Dicembre 2013 di redazione Ucraina, premier Azarov: mi scuso ma non me ne vado Mykola Azarov, il premier dell’Ucraina, si scusa per l’uso della forza contro i manifestanti in piazza dell’Indipendenza a Kiev, ribatezzata da chi protestava "Euromaidan". Parlando in parlamento, Azarov ha accusato la dissidente Yulia Tymoshenko di aver svenduto l’Ucraina quando nel 2009 sottoscrisse gli accordi sul gas con l’attuale presidente russo Putin sul nuovo prezzo del gas. azarov europa parlamento
Mondo News 05 Maggio 2012 di Lasha Zilpimiani Mosca si è ‘ripresa’ l’Ucraina e l’Occidente è restato a guardare L’Ucraina è un paese molto grande e variegato con fortissime contraddizioni al proprio interno. Per comprendere l’Ucraina d’oggi e capire qual è il suo corso politico, bisognerebbe partire dall’anno 2004. Gli ultimi otto anni di vita politica sono stati infatti estremamente burrascosi. Dopo una decennale stagnazione politica e sociale seguita all’implosione dell’impero sovietico, è arrivata la rivoluzione arancione del 2004 e le sue gioiose velleità, oggi infrante e frustrate. rivoluzione arancione russia timoshenko
Mondo News 27 Agosto 2011 di Marta Dyczok Cosa è veramente cambiato in Ucraina dall’indipendenza del 1991 a oggi La bandiera gialla e blu è un simbolo di indipendenza per il popolo ucraino. Questa settimana l’Ucraina ha celebrato il suo ventesimo anniversario dalla sua indipendenza, ottenuta nel lontano 1991, ma c’è uno spirito poco celebrativo nell’aria. La maggior parte degli ucraini è delusa e benchè il paese sia più ricco, il sentimento pro-indipendenza è calato al 50%, dal 90% del 1991. (Tratto dal Wall Street Journal) timoshenko ucraina Yanukovich
Mondo News 20 Maggio 2011 di Lasha Zilpimiani L’Ucraina è al bivio ma aspetta che Yanukovych faccia una scelta Per l’Ucraina questi sono gli anni decisivi per capire cosa vuole fare e dove vuole andare. Il presidente Yanukovych deve far capire chiaramente se intende rituffarsi nel passato, buio ed autoritario, a braccetto con il Cremlino, oppure andare avanti guardando all’Unione Europea. rivoluzione arancione russia ucraina