Home 2021
Angelo Lucarella
Articoli
Cosa accadrà?
Crisi di Governo: unità nazionale non vuol dire delegittimare il ruolo del Parlamento
“Tutti dentro”! Così Beppe Grillo invoca dal suo profilo social. È accaduto il giorno in cui Matteo Renzi ha dato avvio, ufficialmente, alla crisi di Governo.
Una chiamata all’unità nazion
L'analisi
Pandemia: causa o effetto della crisi del Conte bis?
Renzi ritira i Ministri di quota dal Governo. Primo atto. Il Presidente Giuseppe Conte sale al Quirinale. Secondo atto. Tra il primo ed il secondo atto si consuma politicamente il Governo Conte bis.
Il libro
Geopandemia: se il virus ci costringe a fare i conti col nostro caos
«La globalizzazione non è un pranzo di gala, ma una serrata competizione per il talento».
Letta così, senza prima aver contestualizzato la frase, si rischia di non comprenderne la reale e giusta
L'analisi
SI del popolo al Referendum: tra sovranità ed insidia politica di fine legislatura. La garanzia delle forme dell’art. 1 della Costituzione
Tagliare il numero dei parlamentari è atto di democrazia.
Voto sterile? Non proprio. Voto utile? Forse. Certamente un Referendum come Costituzione prevede.
Il punto nevralgico ora è, con tutta
Il referendum
Sindrome dell’arto fantasma: la difficile interpretazione del taglio parlamentari per un paese che rischia, forse, Tutto
Spero mi si perdonerà per il titolo di questo articolo ove mai di primo acchito fuori luogo.
Partorito, onestamente, con molta difficoltà, tuttavia essendo l’unico possibile per contribuire a r