Cultura News 03 Agosto 2008 di Beppe Benvenuto Miti, pregiudizi e dicerie sugli italiani dagli occhi a mandorla E’ il momento delle cineserie. La Repubblica popolare la fa da padrone nell’economia internazionale e Pechino ospita nei prossimi giorni l’evento mediatico-sportivo da sempre più gettonato: le Olimpiadi. Va da sé che comincino a far notizia gli occhi a mandorla di casa nostra. cina italia
Cultura News 27 Luglio 2008 di Beppe Benvenuto Storia di un rifiuto romanzato di un romanzo di successo La vicenda del "Gattopardo" è una delle più clamorose ma meno note dell’editoria italiana del Novecento. Sulla vicenda continua a circolare la convinzione che il romanzo di Tomasi di Lampedusa sia stato rifiutato da Elio Vittorini. Ma le cose non andarono proprio così. libri
Cultura News 13 Luglio 2008 di Beppe Benvenuto Tipi da spiaggia ma non troppo Sotto l’ombrellone, in prossimità di picchi alpini o più semplicemente in un buen ritiro durante le ferie insomma, si sa, si legge, magari un pochetto di più, ma il segno prediletto deve essere soprattutto quello dello svago. Per chi non vuol troppi pensieri, ma non disdegna emozioni, viene facile pensare alle fiction di genere, un’autentica manna per lettori non troppo impegnati. libri
Cultura News 06 Luglio 2008 di Beppe Benvenuto L’Italia di Benedetto Croce, Meuccio Ruini e del piccolo Colbert Vi era un tempo in cui i deputati della Repubblica italiana erano soprattutto uomini di cultura. E’ il caso di Meuccio Ruini che alla fine degli anni Venti scrisse una biografia di Luigi Corvetto, avvocato genovese che ha fatto carriera a Parigi sotto Napoleone e che ha salvato dalla bancarotta la Francia.
Cultura News 26 Giugno 2008 di Beppe Benvenuto Genova, la Superba contestatrice senza memoria Genova si spegne, mentre un pezzo non trascurabile delle sue grandi famiglie decide di mettersi fuori gioco e quelle che restano su piazza preferiscono sostare alla finestra in attesa di chissachè. La Superba sta attraversando una lunga stagione di trapasso. Una stagione avviata già dagli anni Sessanta. br genova
Cultura News 22 Giugno 2008 di Beppe Benvenuto C’è Tex Willer nella top ten dei pistoleri L’ottimo Tex, sia chiaro, non è roba di questo mondo, in nulla e per nulla comparabile ai suoi simili. Metà superuomo, metà marziano, fa fuori almeno una trentina di nemici a numero. Si strafoga senza danni, può far a meno dei cosiddetti bassi istinti. E sviluppare appieno il suo lato energetico solo nel contrasto con crimine e misfatti. libri
Cultura News 13 Giugno 2008 di Beppe Benvenuto Il piccoli libri che piacevano a Sciascia “Ho avuto sempre l’hobby di fare dei libri; un piacere quasi simile a quello di scriverli…" Era il 1977 e Leonardo Sciascia spiegava così la sua passione per i libri e per chi li fa. Una passione cui corrispose una battaglia culturale ben precisa. libri
Cultura News 08 Giugno 2008 di Beppe Benvenuto E’ l’ora del crepuscolo anche per gli dei di cosa nostra Si respira un clima inedito, i cui effetti benevoli si avvertono un po’ ovunque in Sicilia. Anche per i “bravi ragazzi” forse si sta voltando pagina. E molti sentori inducono a pensare che c’è un modo nuovo di fronteggiare e combattere la mafia. libri mafia sicilia
Cultura News 01 Giugno 2008 di Beppe Benvenuto Utopie e piccole avventure di un giornalista con la passione per lo sport Dall’altra parte dell’Oceano, in quel di Torino, risiede un amico, con il quale si condividono più di un diletto. All’amico che si campa raccontando di pedate e di virtuosi, Osvaldo Soriano, argentino, classe 1943, già un cult, dopo la pubblicazione nel 1973 del memorabile, Triste, solitario y final, invia una lettera che suona quasi accorata… libri