Home 2020
Bilbo Baggins
Articoli
Verso il voto
Amy Coney Barrett: l’originalismo, la separazione dei poteri e i limiti all’arbitrio interpretativo dei giudici
Cos’è l’originalismo testualista, corrente interpretativa, di cui è esponente la giudice Amy Coney Barrett, appena indicata da Trump alla Corte Suprema, in sostituzione dell’icona liberal Ruth
La liberazione di Silvia
Silvia Romano e quella sana carità della porta accanto
Mettendo per un momento in secondo piano le notizie sul virus del quale (ci ricordano minacciosi) dovremo morire, i mainstream media italiani festeggiavano felici, fino al primo pome
Tutto tranquillo in Ungheria...
Orban no pasaran, Conte l’hanno fatto passare
Congiunti cari, ma non vi siete chiesti che fine ha fatto la democrazia in Ungheria? Ricordate i titoloni sparati sui nostri valorosi giornali sull’assalto di Orban alla separazione dei poteri, al P
I dubbi di Conte
L’avvocato del popolo? Bocciato al primo anno di giurisprudenza
Mi ha chiamato un amico, un severo intellettuale, uno di quelli importanti, che fa parte di uno dei comitati tecnico-scientifici creati da Conte.
Voi direte di non
Nuovi profeti
Virologi, moralisti e fancazzisti: i Savonarola della decrescita infelice
Nuovi Savonarola all’opera. Quale migliore occasione di una pandemia, di un virus, di una pestilenza! Non hanno letto Albert Camus, ma dovrebbero farlo, almeno si darebbero un tono culturale, da ver
Verso la Fase 2
Conte e la Fase 2: peggio della babele c’è l’ottusità
Il dibattito su come riaprire l’Italia (la cd. fase due) si avviluppa in un groviglio di contraddizioni, in cui le partigianerie ideologiche sono più forti dei dati di fatto e dei vincoli costituzi
L'analisi
Il sogno (o l’incubo) della tecnocrazia al potere
Il governo degli esperti e dei “tecnici”, la pretesa neutralizzazione e “depoliticizzazione” delle questioni più controverse e più cruciali per la vita di una società, l’affidarsi al verd
Due pesi, due misure
Orban, la Costituzione ungherese e la dittatura dell’ignoranza
Forte della straordinaria autorevolezza politica e morale che le deriva dalla splendida, solidale, lungimirante ed empatica gestione della crisi pandemica in atto, l’Unione europea mette sotto osser
L'analisi
Conte e i suoi d.p.c.m., un uomo solo al comando
Stavo ieri per accingermi a commettere il grave reato di “passeggiata”, che genera ormai più allarme sociale dell’associazione mafiosa. Certo, avrei dovuto eludere il controllo del drone in att