Home 2020
Davide Venanzi
Articoli
L'analisi
I giovani italiani se ne vanno, i migranti arrivano (e restano)
Mentre proseguono gli sbarchi di immigrati provenienti dall'Africa, aumentano gli italiani che emigrano all'estero in cerca di opportunità lavoro. Secondo i dati Istat riferiti al 2018 – come si le
Crollo delle nascite
L’Istat certifica quello che già si sapeva: l’Italia è sempre più un Paese di culle vuote
Un nuovo drammatico risultato di una ricerca dell'Istat, in merito al bilancio demografico del 2019, ha riportato alla luce uno dei tanti problemi del Paese, del quale si sente parlare da anni: la sca
Xylella e campagna elettorale
La xylella in Puglia: un problema che sembrava dimenticato, invece è più attuale che mai
Mentre giungono ogni giorno notizie positive sul fronte emergenza covid-19, a preoccupare le Istituzioni è il fatto che non accenna a placarsi il virus che colpisce le terre meravigliose della Puglia
Il nuovo lavoro
Smart working: futuro impiego d’ufficio o soluzione temporanea?
Tra i temi al centro del dibattito sul mercato del lavoro, spicca sicuramente lo smart working: una delle conseguenze della pandemia per molte aziende, infatti, è stata il ricorrere allo strumento de
Sicurezza stradale
Post lockdown, vietato sottovalutare la sicurezza stradale. E Roma con le buche killer non se la passa bene
Una questione della quale non si parla a sufficienza è quella delle vittime della strada: infatti, il numero di vittime per incidenti stradali è in aumento e nemmeno il lungo lockdown, che ha ridott
Il rilancio dell'agricoltura
Boom di richieste per lavorare nei campi: così molti italiani si reinventano!
In questa fase di ripresa sembra opportuno tornare a parlare del settore agricolo, i cui dati erano già stati scandagliati in precedenza.
Secondo l’ultima indagine, infatti, sono più di 40mila
Italia isolata
L’Italia riapre le frontiere, gli altri ce le chiudono
Come scrivono Il Corriere della Sera e La Repubblica dal 3 giugno l’Italia apre le proprie frontiere a chi proviene dai Paesi dell’area Schengen, senza quarantena e senza autocertificazioni. Inolt
Calcio e virus
Così il calcio può ripartire: ecco dati ed ultime notizie
Nelle ultime ore sembra che ci sia stata un importante accelerata verso la ripartenza del campionato di calcio di Serie A. Come scrive Il Corriere dello Sport il Ministro dello Sport e delle politiche
Regolarizzazioni
Ora i giovani italiani vogliono lavorare nei campi! Ma l’agricoltura è nel caos
Tra le ultime pensate del Governo per fronteggiare la crisi dovuta al covid-19 ha fatto molto discutere la sanatoria per i migranti proposta dal Ministro Bellanova (Italia Viva). La regolarizzazione,
Altro che Fase 2...
Se non si agisce in fretta, Bar e ristornati chiudono bottega
Il 18 Maggio è la data che segnerà la riapertura per molti bar e ristoranti, dopo più di due mesi dall'inizio del lockdown. In attesa dell'arrivo ufficiale delle direttive dell'Inail, comunque, son