Mondo News 08 Giugno 2009 di Fabrizia B. Maggi Aborto e disoccupazione, ecco perché gli spagnoli hanno punito Zapatero Gli spagnoli puniscono Zapatero con i socialisti che non superano il 38 per cento dei voti. E’ una rivincita per i popolari che toccano il 42 per cento. Il voto europeo era considerato un referendum sull’operato del governo e Zapatero non l’ha superato. Per una serie di ragioni interne che vanno dalla contestata legge sull’aborto alla crescente disoccupazione. europa socialisti spagna
Mondo News 05 Giugno 2009 di Fabrizia B. Maggi El Pais preferisce spiare il Cav. per non guardare in casa propria Nessuna sorpresa se le fotografie di Villa Certosa sono apparse proprio su El Pais, il quotidiano spagnolo di sinistra che si è unito al Times nella battaglia per screditare il premier. Non c’è niente di meglio che la patria del gossip per pubblicare gli scatti sequestrati. Peccato che i guardiani dell’anti-censura non seguano la regola anche a casa loro… el pais fotografie villa certosa
Mondo News 05 Giugno 2009 di Fabrizia B. Maggi Dell’Airbus di Air France scomparso sull’Atlantico solo troppe ipotesi Un guasto elettrico, un fulmine, un attentato terroristico. Sono molte le ipotesi sulla sciagura del volo dell’Air France scomparso lunedì scorso sull’Atlantico. 228 passeggeri sono stati inghiottiti dal mare che, fino adesso, non ha dato nessuna risposta. air france atlantico disastro aereo
Italia News 27 Maggio 2009 di Fabrizia B. Maggi Il Financial Times attacca Berlusconi: “Esempio deleterio per tutti” Nell’editoriale comparso mercoledì sul Financial Times il premier viene definito “un pericolo, in primo luogo per l’Italia, e un esempio deleterio per tutti”. Vi proponiamo la traduzione di un editoriale comparso mercoledì sul FT. berlusconi
Italia News 19 Maggio 2009 di Fabrizia B. Maggi Berlusconi contro i magistrati milanesi: “Nessun versamento a Mills” Oggi i magistrati di Milano hanno depositato le motivazioni della sentenza di condanna dell’avvocato David Mills, condannato a 4 anni e 6 mesi per corruzione in atti giudiziari. Si tratta della vicenda legata ai processi "All Iberian" e sulla corruzione della Guardia di Finanza. Immediata la reazione del premier Berlusconi che ha promesso di riferire in Parlamento: "Dirò quello che penso di certa magistratura". magistratura processo
Cultura News 17 Maggio 2009 di Fabrizia B. Maggi Dr. House difende il valore della vita grazie al suo freddo disincanto Il dottor Gregory House a prima vista può sembrare freddo e spietato ma, dietro il suo distacco, nasconde un’etica di ferro. In particolare quando si trova di fronte a delle "minoranze" che non possono reclamare il loro diritto alla vita: dai feti ai disabili. Un libro acuto e originale ci spiega perché. etica
News Religione 14 Maggio 2009 di Fabrizia B. Maggi “Dopo un inizio positivo la verità purtroppo non ha trionfato” Nonostante non siano mancate le critiche al viaggio del Santo Padre in Terra Santa, specialmente da parte della stampa israeliana che ha parlato di “occasioni perse”. Fiamma Nirenstein, deputata del Pdl, è convinta: quelle usate dal Pontefice sono “parole che hanno rafforzato ancora di più il rapporto che unisce il popolo ebraico e quello cristiano”.
Mondo News 13 Maggio 2009 di Fabrizia B. Maggi In Spagna lo Stato è come il GF, vuole sostituirsi alle famiglie In Spagna entro tre mesi la “pillola del giorno dopo” sarà accessibile a tutte le donne, indifferentemente dall’età e senza la necessità della ricetta di un medico. L’ultima manovra del governo mirata a deviare l’attenzione da altre tematiche molto più urgenti e importanti. Ma dalle politiche di Zapatero la società spagnola rischia di ricevere un vulnus che sarà difficile rimarginare. aborto pillola del giorno dopo spagna
Italia News 08 Maggio 2009 di Fabrizia B. Maggi Immigrazione, Mantovano: “Contro il governo solo critiche pretestuose” La decisione adottata dal governo libico d’accogliere i 227 migranti trovati dalle motovedette italiane ha scatenato una valanga di critiche da parte delle organizzazioni umanitarie. Il sottosegretario agli Interni Mantovano: "Le critiche vanno bene, ma ci devono anche dare soluzioni alternative". clandestini immigrazione libia