Economia News 26 Gennaio 2009 di Fabrizio Goria Perché se il Governo non interviene anche la Fiat si troverà nei guai Il vero problema della Fiat, raccontano fonti interne a fornitori del gruppo, si presenterà verso maggio o giugno, quando dovranno giungere nelle casse dei terzisti i soldi relativi a dicembre. Considerando il fortissimo calo di produzione e di vendita di Fiat nel momento antistante il Natale, è lecito domandarsi dove troveranno il contante per onorare i pagamenti. fiat
Economia News 20 Gennaio 2009 di Fabrizio Goria Per risollevare l’economia Obama dovrebbe anche ascoltare le critiche Barack Obama diventa ufficialmente il Presidente degli Stati Uniti d’America ed il primo problema che dovrà affrontare sarà una crisi economica che ogni giorno miete nuove vittime. inauguration day usa
Economia News 31 Dicembre 2008 di Fabrizio Goria Dalle crisi si esce rafforzati e il 2009 sarà l’anno dell’ottimismo Il 2008 che si sta chiudendo sarà ricordato come un anno nefasto per l’economia mondiale. Da una condizione di indifferenza, il mondo intero ha compreso, nell’arco di 12 mesi, quanto siano volatili i mercati finanziari e quanto sia grave la crisi in atto. crisi finanziaria mutui subprime
Mondo News 23 Dicembre 2008 di Fabrizio Goria Anche Toyota va in pezzi e il 2009 sarà molto peggio Dalla sua fondazione Toyota rappresenta un modello industriale vincente. Ma se il 2008 ha rappresentato un importante "turning point" del suo business, il 2009 vedrà il gruppo ridurre fino a 11 miliardi di dollari i propri investimenti, riducendo la produzione nei nuovi stabilimenti e tagliando per ridurre i costi. Il tutto per far fronte ad una domanda globale sempre più in contrazione.
Economia News 20 Dicembre 2008 di Fabrizio Goria Bush tiene in vita Detroit ma quanto durerà ? Buon Natale General Motors, buon Natale Chrysler! Giusto in tempo per le festività natalizie arriva per Detroit un Babbo Natale che ha le sembianze di George W. Bush. Il piano di salvataggio per il settore automobilistico statunitense è stato alla fine approvato. automobili crisi finanziaria Stati Uniti
Economia News 17 Dicembre 2008 di Fabrizio Goria La Fed si gioca tutto e azzera i tassi. Ora non gli resta che sperare Ennesimo taglio dei tassi negli Stati Uniti. Più di così non si può fare. Un taglio come quello appena effettuato sancisce la sconfitta della Fed, di Bernanke, ma anche delle politiche di Alan Greenspan. Denaro ai minimi storici, al fine di far ripartire gli States. Peccato che, forse, nemmeno questo potrà bastare. crisi finanziaria fed tassi d'interesse
Economia News 15 Dicembre 2008 di Fabrizio Goria Mr. Nasdaq fa tremare anche le banche italiane Gli hedge fund gestiti da Madoff hanno provocato perdite per oltre 50 miliardi di dollari, gettando pesantissime ombre sui bilanci delle maggiori banche e facendo crollare le borse mondiali. Dopo la crisi subprime, quella delle commodities, del petrolio e del settore automotive, una nuova scure si sta per abbattere sull’economia mondiale. Unicredit
Economia News 03 Dicembre 2008 di Fabrizio Goria Negli Usa i colossi dell’auto chiedono di nuovo soldi General Motors, Ford e Chrysler chiedono soldi. Tanti, per giunta. Sono infatti 34 i miliardi di dollari richiesti dai Big Three di Detroit per far fronte alle perdite. chrysler crisi finanziaria ford
Economia News 27 Novembre 2008 di Fabrizio Goria Quanto ci costa la recessione In un tessuto come quello italiano, fatto in prevalenza di piccole e medie imprese, le situazioni complicate si stanno osservando già adesso. crisi finanziaria recessione